• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Festival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Festival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Novembre 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Premiazione mercoledì 19 novembre. Antropova è un’atleta di punta nel panorama del volley internazionale, simbolo di disciplina, leadership e impegno

La prima parte del Festival Il Magnifico 2025 si chiude in grande stile mercoledì 19 novembre, ore 20.30 al Pala Wanny di Firenze, con la premiazione di Ekaterina Antropova, atleta di punta nel panorama del volley internazionale, simbolo di disciplina, leadership e impegno.

Festival Il Magnifico 2025

Festival Il Magnifico, una edizione di successo

Il riconoscimento attribuito dal direttore artistico del Festival Leonardo Margarito a Kate Antropova come “Talento dell’Anno nello Sport” rappresenta un momento centrale per il festival, che unisce arte, cultura e sport come linguaggi per valorizzare la generazione dei giovani.

La cerimonia, che segue il grande successo registrato pochi giorni prima nella serata principale a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, con oltre 250 presenze e una crescita dell’800% delle visite sul sito ufficiale, rappresenta il capitolo finale di un percorso che ha dato spazio ai linguaggi di musica, cinema, impegno sociale e, oggi, dello sport.

Una settimana che si è confermata un punto di riferimento per Firenze e a livello nazionale, grazie alle sue preziose partnership.

Il premio all’atleta Antropova non è casuale

La scelta di premiare Antropova non è casuale: la sua carriera e il suo impegno incarnano perfettamente i valori che il festival intende promuovere. Come già affermato dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani durante la cerimonia di premiazione, «è fondamentale trovare una giusta frequenza di comunicazione con i giovani, in modo da trasmettere loro il senso delle istituzioni e offrire occasioni concrete di crescita».

Il presidente ha sottolineato che «il Festival creato da Margarito è sempre più vicino alla Regione Toscana grazie alla collaborazione con GiovaniSì e che, attraverso iniziative simili, così come con il Next Generation Fest, si dimostra che quando si parla ai giovani con linguaggi adeguati, le risposte sono positive e si crea una reale connessione istituzionale e culturale».

Per il direttore artistico del Festival Leonardo Margarito, «chiudere questa prima parte della kermesse premiando Antropova significa lanciare un messaggio forte: il talento non è solo artistico, ma è anche fisico, mentale e umano. Antropova rappresenta come la determinazione e la passione possano tradurre un percorso personale in un modello di ispirazione per molti giovani. Il Festival mantiene così il suo obiettivo di costruire ponti con le nuove generazioni, valorizzando il protagonismo giovanile e la responsabilità sociale. Un ringraziamento speciale va alla Savino del Bene, società che da sempre rappresenta l’eccellenza del volley a livello nazionale e che ci ha permesso di poter consegnare questo premio».

Con questo riconoscimento, Il Magnifico ribadisce che il talento giovanile, in tutte le sue forme, è una risorsa preziosa. La manifestazione proseguirà nei prossimi mesi con nuovi appuntamenti, confermando la sua vocazione a essere spazio di creatività, confronto e crescita.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Festival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Premiazione mercoledì 19 novembre. Antropova è un'atleta di punta nel panorama … [Leggi Articolo...] infoFestival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Festival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Premiazione mercoledì 19 novembre. Antropova è un'atleta di punta nel panorama del volley internazionale, simbolo di disciplina, leadership e impegno La prima parte del Festival Il Magnifico 2025 si chiude in grande stile mercoledì 19 … Leggi di più infoFestival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Dal 21 al 23 novembre l’American International League of Florence celebra mezzo secolo di solidarietà con un evento rinnovato, ricco di atmosfera, tradizione e spirito del donare Il Christmas Bazaar di Ailo raggiunge la sua 50ª edizione e sceglie di … Leggi di più infoChristmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Pari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

A Pistoia una settimana di incontri, libri e testimonianze per esplorare la medicina di genere, scardinare stereotipi e dare voce alle donne che guidano il cambiamento Prende il via con un incontro dedicato alla medicina di genere la quarta edizione del … Leggi di più infoPari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

Il Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Fare il Dream Team dei sindaci Toscani. Nella composizione della giunta toscana è l’occasione politica perduta che né il presidente Giani né le segreterie della coalizione hanno saputo o voluto cogliere. In una fase così difficile per il centrosinistra … Leggi di più infoIl Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Nuova sede Uniser, Nucci (Opi Fi-Pt) sull'inadeguatezza dei collegamenti bus

Opi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Via libera dell’assemblea al bilancio e al nuovo regolamento delle quote. Formazione, politiche professionali e rapporto con le istituzioni al centro della programmazione 2026 Bilancio approvato e nuovo corso per l’Ordine. L’assemblea dell’Ordine delle … Leggi di più infoOpi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant