• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » “A UFO”, il film di Dai Colli Fiorentini torna nelle sale

“A UFO”, il film di Dai Colli Fiorentini torna nelle sale

Novembre 19, 2025 da redazione Lascia un commento

Il progetto cinematografico ideato da Lorenzo Lombardi cresce e si radica nel territorio

Il film “A UFO”, primo prodotto ufficiale del collettivo Dai Colli Fiorentini, torna in sala dopo il successo ottenuto alla sua unica proiezione del 20 ottobre al Cinema Antella. Una serata che aveva registrato il tutto esaurito e la presenza del sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti, dell’attore grassinese Sergio Forconi e di oltre duecento spettatori.

Dai Colli Fiorentini

Un risultato che aveva confermato la forza del progetto nato dal regista Lorenzo Lombardi, con le riprese curate da Francesco Bambi, e costruito interamente attorno alla comunità ripolese.

Dai Colli Fiorentini e la missione di raccontare il territorio

“A UFO” rappresenta in pieno l’obiettivo di Dai Colli Fiorentini: valorizzare il territorio attraverso la narrazione visiva. Il film mette al centro le frazioni di Bagno a Ripoli, con un’attenzione particolare a Grassina, e restituisce l’atmosfera di un’estate sospesa, dove tra l’attesa di settembre e l’afa di agosto qualcosa cambia davvero nella vita dei quattro protagonisti.

Un progetto coerente con il titolo, realizzato “a ufo”, cioè senza finanziamenti, coinvolgendo attori amatoriali del luogo e volti che il pubblico riconoscerà come parte della quotidianità. Il risultato è una commedia autentica, radicata nei luoghi e nella gente che li vive.

Le nuove proiezioni: Antella, Grassina e Girone

Il film, dopo il debutto di ottobre, torna mercoledì 19 novembre al Circolo Ricreativo Culturale di Antella per una nuova proiezione già sold out. A seguire, “A UFO” approda finalmente nella sua “casa naturale”, Grassina. Qui sarà proiettato nel fine settimana all’Acli, grazie al supporto tecnico necessario a trasformare lo spazio in una sala cinematografica temporanea. Le date sono fissate per sabato 21 novembre in serata e per domenica 22 novembre nel pomeriggio. La prenotazione è possibile rivolgendosi direttamente a Lisa, tramite messaggio o presso la bottega “L’Angolo del Caffè di Grassina” in via Chiantigiana 215, che raccoglie le richieste e assegna i posti ai partecipanti.

Il percorso del film proseguirà poi con un’ulteriore tappa al Cinema L’Unione del Girone, mercoledì 26 novembre alle 21, dentro uno spazio rinnovato nel 2024 e oggi punto di riferimento socio-culturale per tutta la valle dell’Arno. Anche per questa proiezione resta attiva la possibilità di prenotare attraverso Lisa o presso l’Angolo del Caffè.

Un film di comunità che sostiene la comunità

Coerente con lo spirito di Dai Colli Fiorentini, l’intero ricavato delle quattro nuove proiezioni sarà destinato alla beneficenza. L’ingresso è a offerta libera e l’incasso verrà ripartito in modo equo tra tre realtà del territorio che operano nel campo socio-sanitario o che sostengono famiglie alle prese con costi di cura elevati: “Un Petalo per Margherita”, “Orizzonti Onlus” e “Un sorriso per Francesco”, “Gli amici del Cipo” e Calcit. Una scelta che consolida il legame tra “A UFO”, la comunità che lo ha ispirato e il territorio che Dai Colli Fiorentini continua a promuovere e raccontare attraverso la cultura.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

89 seconds to midnight, © Roberto Ricci

89 Seconds to Midnight, musica e danza scandiscono il conto alla rovescia verso la fine

Ha debuttato con successo a Parma l’opera di Maria Vincenza Cabizza, con … [Leggi Articolo...] info89 Seconds to Midnight, musica e danza scandiscono il conto alla rovescia verso la fine

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

89 seconds to midnight, © Roberto Ricci

89 Seconds to Midnight, musica e danza scandiscono il conto alla rovescia verso la fine

Ha debuttato con successo a Parma l’opera di Maria Vincenza Cabizza, con libretto e regia della regista toscana Lisa Capaccioli C’è un po’ di Toscana nello spettacolo “89 Seconds to Midnight", opera contemporanea che mixamusica strumentale ed elettronica, … Leggi di più info89 Seconds to Midnight, musica e danza scandiscono il conto alla rovescia verso la fine

Montagna in prima linea, la campagna Anbi parte dalla Toscana per riportare le aree interne al centro dell’agenda politica

La nuova campagna di Anbi parte dal Monastero di Camaldoli per riportare al centro del dibattito nazionale la tutela delle aree montane, minacciate da spopolamento, carenza di servizi e fragilità idrogeologica Anbi, Associazione nazionale dei consorzi di … Leggi di più infoMontagna in prima linea, la campagna Anbi parte dalla Toscana per riportare le aree interne al centro dell’agenda politica

“A UFO”, il film di Dai Colli Fiorentini torna nelle sale

Il progetto cinematografico ideato da Lorenzo Lombardi cresce e si radica nel territorio Il film “A UFO”, primo prodotto ufficiale del collettivo Dai Colli Fiorentini, torna in sala dopo il successo ottenuto alla sua unica proiezione del 20 ottobre al … Leggi di più info“A UFO”, il film di Dai Colli Fiorentini torna nelle sale

Festival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Premiazione mercoledì 19 novembre. Antropova è un'atleta di punta nel panorama del volley internazionale, simbolo di disciplina, leadership e impegno La prima parte del Festival Il Magnifico 2025 si chiude in grande stile mercoledì 19 … Leggi di più infoFestival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Dal 21 al 23 novembre l’American International League of Florence celebra mezzo secolo di solidarietà con un evento rinnovato, ricco di atmosfera, tradizione e spirito del donare Il Christmas Bazaar di Ailo raggiunge la sua 50ª edizione e sceglie di … Leggi di più infoChristmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant