• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Lifestyle » Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Gennaio 15, 2021 da redazione Leave a Comment

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio»

La pandemia non ferma i sogni di Marco Gamannossi, Marco Tomberli e Clio Bianchi. I tre fiorentini hanno inaugurato un mese fa alle porte del Chianti, a Cerbaia Val di Pesa (Fi) in piazza del Monumento, il ristorante “L’Artusino”, negli spazi che hanno ospitato lo storico locale “Tenda Rossa”. I tre soci (in media trentenni) hanno già alle spalle una solida esperienza nel mondo della ristorazione, avendo gestito il ristorante “Le Pavoniere” di Firenze.

Antipastone dell’Artusino-foto di Pernilla Gradi

«Non ci manca il coraggio. Abbiamo voluto dare vita in questo momento storico a un’attività basata sull’idea della tipica osteria toscana – spiega lo chef e titolare Marco Gamannossi -. La nostra fonte d’ispirazione è Pellegrino Artusi, scrittore gastronomo e padre della cucina italiana. Alcune delle nostre proposte sono riprese fedelmente proprio dal ricettario dell’Artusi, rispettandone le stesse grammature. Protagoniste dei nostri piatti sono anche le ricette cucinate dalle nonne toscane. Dunque, parliamo di sapori schietti e specialità preparate senza fretta». Ecco che chi si siede ai tavoli dell’Artusino può gustare pasta fatta in casa, inclusi i “ravioli di lampredotto con sugo scappato toscano».

Il locale può ospitare (in tempi non pandemici) settanta persone a sedere; attualmente la capienza è di quaranta, con la possibilità nella bella stagione di pranzare all’aperto nella resede.

«La ristorazione per noi è sinonimo di rapporto umano, per questo abbiamo scelto di aprire solo quando siamo in “zona gialla”, escludendo consegne a domicilio e asporto. E questo, nonostante le difficoltà organizzative non manchino – prosegue -. Optiamo per materie prime a filiera corta. E infatti abbiamo passato i mesi di ottobre e novembre a incontrare attività del territorio per selezionare quelli che oggi sono i nostri fornitori. La stessa lettera A del nome del ristorante la intendiamo come un compasso ideale puntato su Cerbaia, capace di tracciare un cerchio altrettanto ideale sul territorio. Cerchio entro il quale acquistiamo gli ingredienti delle nostre ricette. Per quando la pandemia sarà superata abbiamo già diverse idee da sviluppare, come serate a tema ed eventi dedicati all’artigianato locale e alla cultura – conclude Marco -. Perché della cultura, come del cibo di qualità, non bisogna mai smettere di cibarsi».

Filed Under: Lifestyle

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

Difesa del suolo: sinergia tra AdB e Regione Liguria

Consentirà una migliore gestione del territorio e procedure … [Leggi Articolo...] about Difesa del suolo: sinergia tra AdB e Regione Liguria

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant