• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

Rischio incendi, in Toscana scatta il divieto di tenere i cani alla catena

Agosto 4, 2022 da redazione Lascia un commento

Lo prevede un’ordinanza straordinaria firmata ieri dal presidente Giani

Il costante rischio incendi e roghi ha fatto scattare un provvedimento ad hoc a tutela degli animali. Firmata ieri dal presidente della Regione Eugenio Giani un’ordinanza straordinaria che vieta su tutto il territorio regionale la custodia con lucchetto a catena o con altro strumento di contenzione permanente, impedendo il movimento degli animali.

[Leggi di più…] infoRischio incendi, in Toscana scatta il divieto di tenere i cani alla catena

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Torrente Vincio in sicurezza grazie a un investimento di 26mila euro

Agosto 4, 2022 da redazione Lascia un commento

L’intervento del Consorzio Basso Valdarno tra i Comuni di Cerreto Guidi e Vinci

Interventi di manutenzione ordinaria per riportare in sicurezza il Torrente Vincio, in un tratto compreso tra i Comuni di Cerreto Guidi e Vinci (FI). Circa 26mila euro sono stati investiti per ripristinare la funzionalità del torrente, grazie a una serie d’interventi puntuali effettuati dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno.

[Leggi di più…] infoTorrente Vincio in sicurezza grazie a un investimento di 26mila euro

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Incidente nautico all’Argentario: la lettera degli amici di Andrea Coen

Agosto 2, 2022 da redazione Lascia un commento

Ricordi e preoccupazione nelle parole della missiva

Riceviamo e pubblichiamo la lettera degli amici di Andrea Coen, vittima nei giorni scorsi dell’incidente in barca all’Argentario.

“È oramai trascorsa una settimana dal tragico incidente nautico che ha avuto come vittima il nostro amico Andrea Coen, mentre continuano le ricerche del corpo di Anna Claudia Cartoni, e il nostro dolore non si attenua. Andrea, romano per residenza ma fiorentino per matrimonio, lascia un vuoto davvero incolmabile in chi l’ha conosciuto, aggravato dalle drammatiche circostanze della sua morte. Il pensiero ora va alla moglie Nicoletta e ai figli Benedetta e Federico, ai quali cerchiamo e cercheremo di stare vicini in ogni modo possibile, sapendo quanto sia difficile cercare di superare la perdita di un marito e di un padre.

[Leggi di più…] infoIncidente nautico all’Argentario: la lettera degli amici di Andrea Coen

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Emergenza sangue, appello di Avis e Opi Toscana agli infermieri 

Luglio 26, 2022 da redazione Lascia un commento

“Donate il sangue, voi sapete quanto è importante”

“Vi invitiamo ad una donazione di sangue o plasma. Un gesto di solidarietà, di consapevolezza civile, ma anche di profonda empatia umana”. È l’appello congiunto del coordinatore Opi Toscana Giovanni Grasso e della presidente Avis Regionale Claudia Firenze, che hanno scritto una lettera rivolta a tutti gli operatori sanitari.

[Leggi di più…] infoEmergenza sangue, appello di Avis e Opi Toscana agli infermieri 

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Allarme caldo, UIL Toscana: “Serve attenzione al mondo del lavoro”

Luglio 24, 2022 da redazione Lascia un commento

Il Segretario Generale Fantappiè: “Evitare ogni rischio alla salute e alla sicurezza”

In un contesto generale che non migliora sul fronte della sicurezza – è anzi di pochi giorni fa la notizia di un altro lavoratore morto folgorato sul posto di lavoro a Prato – c’è anche l’emergenza caldo ad aggravare la situazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Per questo la UIL Toscana, attraverso le parole del Segretario Generale Paolo Fantappiè, chiede di “alzare il livello di attenzione alle aziende, soprattutto per chi, nelle ore più calde, è costretto a lavorare all’aperto e in contesti che possano generare pericoli derivanti dalle alte temperature”.

Rigassificatore a Piombino: Uil Toscana sollecita un incontro in Regione
[Leggi di più…] infoAllarme caldo, UIL Toscana: “Serve attenzione al mondo del lavoro”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

La Ferroviaria italiana istituisce la borsa di studio dedicata a Luigi Vignaroli

Luglio 16, 2022 da redazione Lascia un commento

Dedica speciale in ricordo del professionista e socio di La Ferroviaria italiana scomparso lo scorso aprile 2022

[Leggi di più…] infoLa Ferroviaria italiana istituisce la borsa di studio dedicata a Luigi Vignaroli

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Toscana

Bolle Covid a Careggi in crisi: personale infermieristico allo stremo

Luglio 15, 2022 da redazione Lascia un commento

Opi Firenze Pistoia chiede alla Regione e all’Azienda di agire. «Dalla denuncia del NurSind il personale è costretto a turni massacranti»

Criticità nelle bolle Covid di Careggi dove gli infermieri sono costretti a turni insostenibili per assistere i pazienti positivi in aumento. In una lettera indirizzata al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, all’assessore alla sanità Simone Bezzini e a numerosi dirigenti dell’Aou Careggi, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciali Firenze Pistoia chiede di correre ai ripari per migliorare una situazione insostenibile stando a quanto riportato dal NurSind di Careggi.

[Leggi di più…] infoBolle Covid a Careggi in crisi: personale infermieristico allo stremo

Archiviato in:Cronaca

Rsa in emergenza per la carenza di personale infermieristico

Luglio 13, 2022 da redazione Lascia un commento

Opi Firenze Pistoia: «occorrono politiche strategiche risolutive»

«La carenza di personale infermieristico nelle Rsa sta rapidamente peggiorando: occorrono politiche strategiche risolutive. Continuare con risposte tampone non risolverà il problema». È l’allarme lanciato dall’Ordine delle Professioni infermieristiche Interprovinciale Firenze – Pistoia. «L’assunzione di infermieri stranieri in via straordinaria anche senza riconoscimento del titolo professionale, l’affidamento ad operatori sociosanitari di attività infermieristiche, supplire con infermieri delle aziende sono tutte strategie che aumentano i rischi per le persone – spiegano da Opi Firenze Pistoia -. Considerato che si tratta di garantire un diritto fondamentale, quello della salute dei cittadini fragili, sancito dalla Costituzione Italiana, è necessario e urgente adottare un approccio politico con una visione sistemica e orientato ad agire sulle cause del problema».

[Leggi di più…] infoRsa in emergenza per la carenza di personale infermieristico

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia, Toscana

Opi Firenze Pistoia mette a tacere le fake news sui bilanci. Il punto

Luglio 12, 2022 da redazione Lascia un commento

A spiegare la situazione finanziaria sono il Dott. Lapo Sassorossi revisore dei conti, il Dott. Brunetto Pierattini consulente amministrativo e Fabio Valente, tesoriere di Opi Firenze Pistoia

Un ente sano e in regola con i bilanci. Dopo le numerose fake news che parlano dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia come di un ente con bilancio in negativo e mal gestito, l’ente ha deciso di mettere le carte in tavola. A spiegare la situazione finanziaria dell’Ordine degli infermieri sono il Dott. Lapo Sassorossi che da marzo 2022 ha assunto l’incarico di revisore dei conti di Opi Firenze Pistoia, il Dott. Brunetto Pierattini consulente amministrativo e Fabio Valente, tesoriere di Opi Firenze Pistoia. Il quadro è quello di una situazione solida e con i bilanci in attivo; bilanci che, trattandosi di un ente sussidiario dello Stato, sono facilmente consultabili sul sito di Opi Firenze Pistoia nella sezione amministrazione trasparente.

[Leggi di più…] infoOpi Firenze Pistoia mette a tacere le fake news sui bilanci. Il punto

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Piano Laghetti: anche la Toscana pronta a partire 

Luglio 11, 2022 da redazione Lascia un commento

È la seconda regione in Italia per numero di progetti da subito cantierabili

In risposta all’emergenza siccità c’è bisogno di creare nuovi invasi dove poter accumulare l’acqua nelle stagioni piovose e utilizzarla poi nei periodi siccitosi. C’è anche la Toscana fra le prime tre regioni pronte a partire con il “Piano laghetti” presentato dei giorni scorsi a Roma. In tutta Italia sono 223 i progetti definitivi ed esecutivi, cioè immediatamente cantierabili, approntati da ANBI e Coldiretti nell’ambito del piano, che punta a realizzare 10.000 invasi medio-piccoli e multifunzionali entro il 2030, in zone collinari e di pianura. 

Il maggior numero di attuali progetti interessa l’Emilia Romagna (40), seguita da Toscana (34) e Veneto. Per quanto riguarda il CentroSud è la Calabria a vantare il maggior numero di progetti sul tappeto. In Toscana attualmente gli invasi sono 15 con capacità di 6,3 milioni di metri cubi: se ne propongono altri 34 con capacità totale di 32,9 milioni di mc per aumentare la superficie irrigabile di 21.940 ettari.

[Leggi di più…] infoPiano Laghetti: anche la Toscana pronta a partire 

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 25
  • Vai alla pagina 26
  • Vai alla pagina 27
  • Vai alla pagina 28
  • Vai alla pagina 29
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 82
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant