• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

Anbi Toscana a Festambiente: tutela ambientale al centro

Agosto 26, 2020 da redazione Lascia un commento

Bottino: «Tutelare l’ambiente e spiegare ai più piccoli quello che facciamo sono nostre priorità»

Tante persone si sono fermate a visitare lo stand di Anbi Toscana a Festambiente. Per dare ai visitatori informazioni utili sulle attività dei sei enti consortili della Toscana. Anche quest’anno, a suggellare la loro sinergia con Legambiente, i Consorzi di Bonifica della Toscana sono stati presenti alla 32ª edizione della manifestazione che si è tenuta a Rispescia (GR). Mettendo così a portata dei cittadini la possibilità di scoprire da vicino il ruolo dei Consorzi nella tutela della sicurezza idraulica. Ma anche a difesa dell’ambiente.

[Leggi di più…] infoAnbi Toscana a Festambiente: tutela ambientale al centro

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Grosseto, Toscana

Pistoia è la culla della pasta 4.0

Agosto 25, 2020 da redazione Lascia un commento

Nel capoluogo toscano è nata la prima trafila Hi-Tech

Il progetto della prima trafila di pasta Hi-Tech a Pistoia deriva dalla passione e dalla conoscenza di giovani italiani e il risultato è il più alto standard di qualità e sicurezza

[Leggi di più…] infoPistoia è la culla della pasta 4.0

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

FarmaciACasa: una App per ridurre i rischi di contagio

Agosto 21, 2020 da redazione Lascia un commento

Ideata dagli imprenditori pisani Andrea Ferrari e Nicola Tamburini è stata sviluppata dalla Xeel di Navacchio (PI)

Eliminare le occasioni di contagio che si vengono a creare nelle interazioni tra medico, paziente e farmacie, digitalizzando il processo di prescrizione e recupero del farmaco. E’ questo l’obiettivo di FarmaciACasa, la nuova App ideata da due imprenditori pisani Andrea Ferrari, a capo dell’azienda Recapiti Ferrari, e Nicola Tamburini, avvocato del Foro pisano. Lo sviluppo è stato affidato a Xeel, un’azienda del Polo Tecnologico di Navacchio (PI).

[Leggi di più…] infoFarmaciACasa: una App per ridurre i rischi di contagio

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

LE SIGNE ART FESTIVAL e gli ultimi appuntamenti

Agosto 21, 2020 da redazione Lascia un commento

Musica, teatro e performances nei comuni di Lastra a Signa e Signa

La prima edizione di Le Signe Art Festival ha riscosso un grande successo durante tutta l’estate. Ma non è ancora finita, il calendario ha numerosi eventi in programma fino a metà settembre

le signe art festival

Le Signe Art Festival, ripartire insieme dalla cultura

Un cartellone con quindici eventi organizzati nei comuni di Lastra a Signa e Signa ha tenuto compagnia ai cittadini da fine luglio a oggi. Teatro, musica, performances artistiche e intrattenimento. Per la prima volta le due amministrazioni comunali hanno promosso insieme un unico programma di eventi estivi. Questo anche in relazione al protocollo d’intesa firmato lo scorso 17 gennaio per la promozione e valorizzazione congiunta ed integrata dei territori dei comuni.

Le Signe Art Festival nei giorni di agosto e settembre

Il Festival non si ferma ad agosto e settembre. Più precisamente il 27 agosto è in programma alle 21 Alla Luna, percorso poetico notturno a cura di Giampiero Fossi con Cristina Poli partenza laghi La Bozza-Signa. Il 31 agosto alle 21, invece, in calendario c’è Con John Milton nelle spire dell’inferno: paradiso perduto. Si tratta nello specifico di una lettura recitata di Filippo Frittelli ai giardini del Concone-Signa. Il 2 settembre invece l’appuntamento è alle 21 per Un fiume di Paglia, la grande bellezza della moda nei cappelli del Consorzio della Paglia, piazza della Repubblica Signa.

Gli appuntamenti del Festival per il 6 e 7 settembre

Per domenica 6 il Festival ha organizzato un evento alle 21 al palazzo comunale di Signa D’Annunziana: da Alcyone a Fiume sulle orme di D’Annunzio di e con Alessandro Calonaci con la partecipazione del soprano Barbara Marcacci presso il palazzo comunale di Signa. Poi, il 7 settembre alle 21 Notturno Musicale, concerto per pianoforte e flauto con Gabriella Dolfi e Luciano Tristaino presso la Casa Madre delle suore passioniste di Signa.

Le Signe Art Festival, gli eventi di chiusura

Infine gli ultimi due eventi sono in programma per il 10 settembre alle 21 con lo spettacolo Ritorno agli anni sessanta e alla stagione dell’amore – Beatles Drama di Eugenio Nocciolini e performance artistica a cura della Mita Academy nella zona di Corea a Lastra a Signa e venerdì 11 agosto alle 21 Underwear theatre presenta Edipo Re ciò che deve accadere accade dal testo di Sofocle per la regia di Filippo Frittelli presso il giardino dell’Antico Spedale di Sant’Antonio a Lastra a Signa.

Archiviato in:Cronaca, Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana

Bonifica: perizie per 1,4 milioni tra l’Egola e il Montalbano

Agosto 21, 2020 da redazione Lascia un commento

L’impegno del Consorzio 4 Basso Valdarno per la sicurezza del comprensorio

Proseguono a pieno ritmo i lavori del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno nella Unità idrografica omogenea (UIO) Egola-Montalbano dove sono in esecuzione perizie per circa 1 milione e 400mila euro.

[Leggi di più…] infoBonifica: perizie per 1,4 milioni tra l’Egola e il Montalbano

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

CRI Firenze al fianco di AISLA: farmaci a domicilio

Agosto 19, 2020 da redazione Lascia un commento

Una nuova partnership per aiutare le persone con SLA

Il Comitato di Firenze della Croce Rossa Italiana insieme ad AISLA Firenze per aiutare le persone con SLA. Da tempo infatti AISLA Firenze aveva deciso di offrire ai propri associati affetti da SLA il servizio di consegna a domicilio dei farmaci del piano terapeutico e dei prodotti per l’alimentazione artificiale. Per rendere questo servizio effettivo CRI Firenze ha messo a disposizione i propri volontari.  

[Leggi di più…] infoCRI Firenze al fianco di AISLA: farmaci a domicilio

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Anbi Toscana e Legambiente: la sinergia si rinnova

Agosto 19, 2020 da redazione Lascia un commento

Anche quest’anno i Consorzi di Bonifica toscani sono presenti a Festambiente

Anche quest’anno a Festambiente va in scena la sicurezza idraulica con Anbi Toscana che parteciperà alla 32a edizione della manifestazione. I Consorzi di Bonifica della Toscana saranno presenti all’evento organizzato da Legambiente con uno stand dove i visitatori potranno fermarsi per ricevere informazioni sulle attività dei sei enti consortili della Toscana.

[Leggi di più…] infoAnbi Toscana e Legambiente: la sinergia si rinnova

Archiviato in:Cronaca

Foreste casentinesi, gli scatti arrivano sul podio del concorso fotografico

Agosto 16, 2020 da redazione Lascia un commento

Elisa Confortini vince il primo premio di “fotografare il parco”

L’abbraccio fra due cervi volanti all’ombra del parco delle Foreste casentinesi vince il primo premio assoluto. Uno scatto significativo dal titolo “Tempo d’amore”.

[Leggi di più…] infoForeste casentinesi, gli scatti arrivano sul podio del concorso fotografico

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

La Città dei Lettori, appuntamento dal 27 al 30 agosto

Agosto 16, 2020 da redazione Lascia un commento

Terza edizione del festival a Villa Bardini

A “La Città dei Lettori” sono attesi più di 30 ospiti e ben 40 eventi dal vivo. Al centro dell’attenzione anche quest’anno il libro e la letteratura in ogni loro aspetto e sfumatura.

[Leggi di più…] infoLa Città dei Lettori, appuntamento dal 27 al 30 agosto

Archiviato in:Cronaca, Cultura, Primo piano Contrassegnato con: FirenzeToscana

Sicurezza idraulica in Val di Nievole: investiti 50mila euro

Agosto 14, 2020 da redazione Lascia un commento

Al via quattro interventi commissionati dal Consorzio 4 Basso Valdarno

Altri 50 mila euro investiti per la sicurezza idraulica del territorio della Val di Nievole. Hanno appena preso il via alcuni lavori di manutenzione commissionati dal Consorzio 4 Basso Valdarno. Gli interventi, concordati con l’Ufficio del Genio Civile Valdarno Centrale della Regione Toscana e inseriti nel Piano delle Attività di Bonifica per il 2020, riguardano il risanamento di opere murarie e spondali su quattro corsi d’acqua.

[Leggi di più…] infoSicurezza idraulica in Val di Nievole: investiti 50mila euro

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 63
  • Vai alla pagina 64
  • Vai alla pagina 65
  • Vai alla pagina 66
  • Vai alla pagina 67
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 82
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant