• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

Pec gratuita per gli iscritti di Opi Firenze-Pistoia

Agosto 14, 2020 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa dell’Ordine per agevolare gli infermieri

L’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia si fa carico dell’acquisto della Pec per i propri iscritti. L’obbiettivo è facilitare chi dovesse ancora mettersi in regola o chi si fosse già adeguato ma con una formula a pagamento. La decisione di fornire una Pec gratuita è stata presa dal Consiglio di Opi Fi-Pt. Anche alla luce del Decreto legge 76 del 16 luglio 2020 riguardante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”.

[Leggi di più…] infoPec gratuita per gli iscritti di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Penko: una “parure d’orchestra” per Beatrice Venezi

Agosto 14, 2020 da redazione Lascia un commento

Venezi, una delle poche donne al mondo a dirigere orchestre a livello internazionale, ha indossato la parure per l’avvio di “Musica in Giro“

Una bacchetta d’eccezione per una regina della musica internazionale. È firmata Paolo Penko la prima bacchetta per direttore d’orchestra creata su misura da un maestro d’arte orafa. A indossarla, Beatrice Venezi, una delle poche donne al mondo a dirigere orchestre a livello internazionale. 

[Leggi di più…] infoPenko: una “parure d’orchestra” per Beatrice Venezi

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Volontariato toscano: «Ragazzi, fatevi controllare»

Agosto 14, 2020 da redazione Lascia un commento

L’appello del volontariato toscano, che anche a Ferragosto sarà nelle piazze con i gazebo per i test sierologici di «Movida si…cura»

«Ora più che mai, ragazzi fatevi controllare». È l’appello che le associazioni di volontariato, Pubbliche Assistenze, Misericordie e Croce Rossa, portano avanti ormai da settimane, avendo aderito all’iniziativa della Regione ‘Movida si… cura’.

[Leggi di più…] infoVolontariato toscano: «Ragazzi, fatevi controllare»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Carrara Festival, torna Con_Vivere

Agosto 11, 2020 da redazione Lascia un commento

Dal 10 al 13 settembre la quindicesima edizione

Carrara Festival con Con_Vivere quest’anno è curato da Chiara Saraceno e il tema è quello dei diritti e continua la riflessione sulla qualità, i contesti, le criticità che caratterizzano le relazioni sociali nelle società contemporanee.

[Leggi di più…] infoCarrara Festival, torna Con_Vivere

Archiviato in:Cronaca

Agrumi infetti intercettati al Porto di Livorno

Agosto 11, 2020 da redazione Lascia un commento

La loro accidentale introduzione e diffusione nel  territorio europeo comporterebbe un notevole danno alle regioni agrumicole

Sette intercettazioni di agrumi infetti da gennaio ad oggi al Porto di Livorno. A comunicarlo è il Servizio Fitosanitario regionale che prosegue la sua attività di ispezione. L’obbiettivo è evitare il rischio/pericolo di introduzione di organismi nocivi per le piante nel territorio dell’Unione Europea. E minacciare così il patrimonio agricolo ed ambientale toscano e nazionale. Attività mai interrotta neppure durante l’emergenza sanitaria da Covid.

[Leggi di più…] infoAgrumi infetti intercettati al Porto di Livorno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Livorno, Toscana

Pistoia, ecco la Consulta degli infermieri

Agosto 10, 2020 da redazione Lascia un commento

Istituita da Opi Fi-Pt per dare voce alla professione nella realtà pistoiese

 Valorizzare, nell’anno europeo dedicato agli Infermieri, il ruolo che la professione infermieristica svolge nella comunità pistoiese. Tanto nei servizi ospedalieri, territoriali quanto nell’esercizio della libera professione. Con questo obbiettivo nasce la Consulta della professione infermieristica di Pistoia, voluta dall’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia.

[Leggi di più…] infoPistoia, ecco la Consulta degli infermieri

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Mattei, Artusi e la Pasta Regina: i ‘segreti’ di un’antica cappelliera

Agosto 9, 2020 da redazione Lascia un commento

Nei giorni in cui si celebra il Bicentenario Artusiano una scatola unica, datata 1904, fa riaffiorare il legame tra il gastronomo e il pasticcere pratese

A volte una scoperta fatta per caso riapre le finestre sul passato. Come quando l’odore di qualcosa ti riporta indietro a un preciso momento. È una cappelliera il biglietto per un viaggio a ritroso nella storia del Biscottificio Mattei di Prato. Un viaggio che ha il profumo dei biscotti e permette di riscoprire il legame tra Antonio Mattei e Pellegrino Artusi, proprio nei 200 anni dalla nascita del gastronomo. Un legame suggellato da antiche ricette scambiate tra il pasticcere e l’autore de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene“. Ma il biglietto dà accesso anche ai tempi in cui ‘Mattei’ era il nome di un panificio che produceva pane e pasta. Per tornare alle origini di un’attività che, biscotto su biscotto, è diventata un simbolo dell’eccellenza toscana nel mondo.

[Leggi di più…] infoMattei, Artusi e la Pasta Regina: i ‘segreti’ di un’antica cappelliera

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Prato

Infermieristica a Careggi: le proposte di Opi Fi-Pt

Agosto 6, 2020 da redazione Lascia un commento

Massai, Opi Fi-Pt: «L’azienda sanitaria più grande della Toscana deve essere punto di riferimento ed esempio da diffondere»

«È necessaria la revisione della struttura aziendale infermieristica, i ruoli e le competenze dei componenti le equipe clinico-assistenziali. Ciò consentirebbe di migliorare, da un lato, l’assistenza alle persone. Dall’altro, di porre gli infermieri in modelli organizzativi che esaltino la responsabilità e le competenze finalizzate ai migliori esisti per l’assistenza». È questo il senso del messaggio della lettera aperta scritta da Danilo Massai, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia, all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi. 

[Leggi di più…] infoInfermieristica a Careggi: le proposte di Opi Fi-Pt

Archiviato in:Cronaca, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze

Vino Nobile di Montepulciano, importanti novità

Agosto 6, 2020 da redazione Lascia un commento

Dal 10 luglio il termine geografico “Toscana” è obbligatoriamente in etichetta

Su ogni bottiglia di Vino Nobile, Rosso e Vin Santo di Montepulciano arriva l’obbligo di scrivere “Toscana”. Maggiore tutela, più chiarezza per il mercato gli obiettivi dell’iniziativa portata avanti dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano.

[Leggi di più…] infoVino Nobile di Montepulciano, importanti novità

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Non vi lasciamo mai soli: a Viareggio oltre 200 volontari

Luglio 30, 2020 da redazione Lascia un commento

Misericordie, Anpas e Croce Rossa in Darsena per ricordare l’impegno profuso per i Jova Beach Party 2019 e l’emergenza Covid

“Ogni volta che ci rivolgiamo al volontariato, il volontariato non si nega, mai. Siamo felici di essere la prima Regione ad avere varato una legge sul terzo settore. Hanno fatto un lavoro enorme in occasione dei concerti di Jovanotti, lavoro che è diventato straordinario durante l’emergenza Covid”. Così l’assessore regionale Stefania Saccardi ha salutato gli oltre 200 addetti di Misericordie della Toscana, Anpas e Croce Rossa che si sono ritrovati sulla Darsena di Viareggio. Per ricordare l’impegno profuso in occasione dei Jova Beach Party 2019 e nei mesi dell’emergenza Covid.

[Leggi di più…] infoNon vi lasciamo mai soli: a Viareggio oltre 200 volontari

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Lucca

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 64
  • Vai alla pagina 65
  • Vai alla pagina 66
  • Vai alla pagina 67
  • Vai alla pagina 68
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 82
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant