• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

#sostieniuninfermiere, domani la consegna fondi

Luglio 29, 2020 da redazione Lascia un commento

La cerimonia nell’ambito del giuramento dei nuovi professionisti

Oltre 50mila euro per 30 infermieri giunti a Firenze per l’emergenza sanitaria nei mesi scorsi. La cifra è il risultato della campagna di crowdfunding #sostieniuninfermiere che ha visto il raddoppio dei fondi raccolti da parte della Fondazione CR Firenze. E’ stata ripartita in parti uguali tra i partecipanti al bando considerati idonei da un’apposita commissione.

[Leggi di più…] info#sostieniuninfermiere, domani la consegna fondi

Archiviato in:Cronaca

Turismo residenziale in Toscana, boom di prenotazioni sulla costa:

Luglio 28, 2020 da redazione Lascia un commento

“Estate da tutto esaurito” Le stime dell’associazione Property Managers

Turismo residenziale in Toscana eccezionale. Gli italiani hanno preso d’assalto la Versilia, l’Elba e la Maremma. “Raddoppiato il fatturato di luglio e agosto rispetto al 2019” per una stagione fuori dal comune.

[Leggi di più…] infoTurismo residenziale in Toscana, boom di prenotazioni sulla costa:

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Valigialab sull’isola di Caprera

Luglio 28, 2020 da redazione Lascia un commento

Dal 2 al 9 agosto ecco il laboratorio residenziale gratuito

Valigialab sull’isola di Caprera in Sardegna è promosso dal festival “La valigia dell’attore” come percorso di alta formazione sulle tecniche di recitazione. Docenti qualificati e location speciale incorniceranno questa attività.

[Leggi di più…] infoValigialab sull’isola di Caprera

Archiviato in:Cronaca

“Non vi lasciamo mai soli”: Viareggio ringrazia il volontariato

Luglio 28, 2020 da redazione Lascia un commento

Tutti insieme per un grazie collettivo al mondo del volontariato. Anche il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, l’assessore regionale al Diritto alla salute Stefania Saccardi, il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro prenderanno parte all’evento “Non vi lasciamo mai soli”. L’appuntamento è per mercoledì 29 luglio, alle 11,30, in Darsena a Viareggio (Lucca).

[Leggi di più…] info“Non vi lasciamo mai soli”: Viareggio ringrazia il volontariato

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Lucca

Seabin, il cestino che pulisce l’acqua dalla plastica

Luglio 28, 2020 da redazione Lascia un commento

Arrivata l’innovazione sull’Arno

Seabin è arrivato a Firenze. Si tratta di un’idea innovativa ed efficace per raccogliere la plastica lasciata in mare, fiumi e laghi. Un grande filtro capace di trattenere rifiuti di ogni tipo come anche microplastiche e microfibre.

[Leggi di più…] infoSeabin, il cestino che pulisce l’acqua dalla plastica

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Mascherine pediatriche e solidali nei Coop.Fi

Luglio 28, 2020 da redazione Lascia un commento

Per ogni dispositivo venduto 1 euro al progetto MeyerPiù

Ecco le mascherine pediatriche e solidali nei Coop.Fi. Fatte in Toscana, sono vendute esclusivamente nei punti di vendita di Unicoop Firenze. Inoltre, per ogni pezzo acquistato un euro viene devoluto alla Fondazione Meyer.

[Leggi di più…] infoMascherine pediatriche e solidali nei Coop.Fi

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Rafting nel torrente Lima in Toscana

Luglio 27, 2020 da redazione Lascia un commento

Enel green power collabora con lo svolgimento di attività nella stagione estiva

Torna il rafting nel torrente Lima grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale di Bagni di Lucca, delle associazioni sportive del territorio e di Enel Green Power. Torna l’attività che coinvolge numerosi appassionati, con tutte le misure cautelative per la sicurezza e la salute dei partecipanti.

Rafting nel torrente Lima orari e giorni

Dalle 9 alle 12 di domenica 26 luglio, domenica 9 e 23 agosto è possibile fare le discese in rafting. In queste occasioni Enel Green Power gestirà gli impianti idroelettrici di Lima e di Sperando (Pt) in modo da aumentare la portata di acqua nel tratto del Lima interessato dall’iniziativa. Il maggiore flusso di acqua nell’alveo consentirà agli sportivi di svolgere l’attività nelle condizioni ideali. Enel Green Power, operando secondo quanto previsto dagli accordi di gestione degli invasi e delle centrali di produzione, favorirà così la riuscita delle giornate dedicate al rafting, sostenendo la ripartenza del tessuto sociale e sportivo del territorio nel pieno rispetto della normativa vigente e con il consueto spirito di collaborazione con cui da sempre intende contribuire alla valorizzazione dei territori in cui opera.

L’iniziativa di Enel Green Power sul rafting nel torrente Lima

Si tratta di un’iniziativa che si inserisce nel percorso comune intrapreso tra Comune di Bagni di Lucca, Enel Green Power e associazioni sportive. Tutto questo per la valorizzazione delle bellezze naturali del territorio, dove il torrente Lima costituisce uno dei principali veicoli di attrazione turistica. Bagni di Lucca è uno dei luoghi ideali della Toscana per praticare rafting, canyoning e torrentismo. Ben quattro le associazioni sportive che garantiscono giornate di benessere in un ambiente di rara bellezza. Aguaraja, Rockonda, H2O Rafting, Garfagnana Rafting . Il periodo migliore è da ottobre a maggio. Infatti la presenza di acqua nel torrente è garantita dalle piogge. Grazie però alla collaborazione esistente con Enel Green Power sarà possibile garantire la continuità dell’attività anche da a luglio e agosto, aspetto particolarmente importante quest’anno per sostenere il rilancio del sistema territoriale dopo i mesi di lockdown.

I ringraziamenti dal comune di Bagni di Lucca

L’assessore Sebastiano Pacini e i consiglieri Barsellotti e Salotti del comune di Bagni di Lucca hanno espresso il loro ringraziamento ad Enel Green Power per la collaborazione e per il sostegno dato negli ultimi tre anni alle associazioni sportive locali che svolgono attività sul fiume. L’ecosistema fluviale e le iniziative che vi si svolgono nell’ottica della sostenibilità ambientale sono fondamentali per il territorio, motivo per cui il sostegno e l’attenzione di Enel Green Power costituiscono un valore aggiunto.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Diciottenni in treno gratis

Luglio 24, 2020 da redazione Lascia un commento

Anche quest’anno, viaggi gratis ad agosto

Un mese di viaggi in treno gratis per i diciottenni. Bonus già presentato in passato e che si rinnova adesso per i nati del 2002 che raggiungeranno la maggiore età nell’anno corrente.

Diciottenni in treno gratis, l’accordo di Trenitalia con la Regione Toscana

I neodiciottenni sono invitati nuovamente a scoprire il treno e a viaggiare. Per questo la Regione Toscana ha inserito ancora una volta questa possibilità per i nati nel 2002, in accordo con Trenitalia. Per sfruttare l’offerta basta richiedere una Smartcard Unica Toscana e procedere con l’attivazione.

Come attivare la Card per far viaggiare i diciottenni in treno gratis

Pochi passaggi e i diciottenni possono sfruttare un agosto di treni gratis. La Smarcard può essere richiesta nelle biglietterie, ma non solo. E’ infatti possibile farne domanda presso i desk regionali Trenitalia della Toscana. Inoltre, la richiesta è attuabile anche tramite mail all’indirizzo unicatoscana2002@trenitalia.it. Sarà sufficiente allegare l’apposito modulo disponibile sul sito dell’azienda al seguente link e una fototessera. Per poter ottenere un documento di viaggio valido in attesa di ritirare la Carta, per iniziare da subito a viaggiare gratuitamente, basterà far partire la richiesta.

Le dichiarazioni di Ceccarelli sul progetto di treni gratis per i diciottenni

«Vogliamo incentivare l’uso del treno da parte dei giovani, invogliarli a scoprire il nostro territorio ed anche i servizi ferroviari”, ha detto l’assessore Vincenzo Ceccarelli . «E dunque- ha continuato Ceccarelli- come annunciato l’anno scorso, replichiamo l’offerta inaugurata nel 2019 e nel mese di agosto i ragazzi nati nel 2002 potranno viaggiare liberamente sui treni regionali, visitare città d’arte, raggiungere la costa, i borghi, le splendide vallate e le foreste del nostro Appennino, usando il treno per i propri spostamenti quotidiani scoprendo le bellezze della nostra meravigliosa regione che in questo momento così complesso per via del periodo legato al Covid, forse, si può apprezzare ancora maggiormente. Sono certo che in questa estate in cui vengono privilegiate le mete toscane, anche per brevi visite e viaggi, per molti giovani sarà anche un modo per prendere davvero familiarità con il servizio ferroviario regionale e spostarsi in sicurezza».

Archiviato in:Cronaca

F1 arriva al circuito del Mugello

Luglio 24, 2020 da redazione Lascia un commento

Carlotta Ferrari da Convention Bureau «Giro d’affari di mezzo milione solo per il settore alberghiero»

Coinvolte 50 strutture ricettive per 1.000 operatori. Al Convention Bureau l’incarico di gestire accoglienza dei team. Arriva F1 al circuito del Mugello.

[Leggi di più…] infoF1 arriva al circuito del Mugello

Archiviato in:Cronaca

AISLA Firenze: cena alla tenuta Le Fonti San Giorgio

Luglio 20, 2020 da redazione Lascia un commento

Piera Giovannelli (titolare Le Fonti San Giorgio): “Felici di sostenere AISLA Firenze anche in questo momento”. Barbara Gonella (presidente AISLA Firenze): “Segno di grande sensibilità”

Anche in un momento di estrema difficoltà per albergatori, ristoratori e in generale per l’economia italiana c’è chi non dimentica l’importanza della solidarietà. Anche quest’anno, il prossimo 24 luglio, ci sarà la cena estiva in sostegno di AISLA Firenze alla tenuta Le Fonti San Giorgio a Montespertoli. L’evento di beneficenza, in origine legato a Veglie sull’Aia manifestazione annullata per l’emergenza, si arricchisce grazie alla qualità dei prodotti della tenuta, da sempre attenta alla filiera corta.

[Leggi di più…] infoAISLA Firenze: cena alla tenuta Le Fonti San Giorgio

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 65
  • Vai alla pagina 66
  • Vai alla pagina 67
  • Vai alla pagina 68
  • Vai alla pagina 69
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 82
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant