• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 209

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Icom Toscana, Capaccioli (Case della Memoria) nel consiglio

Marzo 9, 2020 da redazione Lascia un commento

Il vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria Marco Capaccioli eletto consigliere del Coordinamento Icom Toscana. Icom Italia dal 2008 fonda la sua organizzazione, oltre che sugli organi nazionali previsti dallo Statuto, su una rete territoriale. Questa, attraverso i Coordinamenti regionali, favorisce il dialogo tra i soci e promuove la collaborazione tra musei e professionisti regionali.

[Leggi di più…] infoIcom Toscana, Capaccioli (Case della Memoria) nel consiglio

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

OPI Fi-Pt: «infermieri pochi e stanchi, necessario assumere»

Marzo 9, 2020 da redazione Lascia un commento

Assunzione straordinaria di infermieri per consentire di fronteggiare in maniera efficace l’emergenza Coronavirus sul territorio. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale Firenze – Pistoia fa appello alla Regione Toscana. E chiede rinforzi al presidente Enrico Rossi e all’assessore Stefania Saccardi.

[Leggi di più…] infoOPI Fi-Pt: «infermieri pochi e stanchi, necessario assumere»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia, Prato

Emergenza Coronavirus: a Scandicci le pelletterie Edo.Mat ed Elys Color chiudono per precauzione

Marzo 9, 2020 da redazione Lascia un commento

Il titolare: «Prima di tutto viene la salute dei nostri dipendenti»

Coronavirus Edo.mat
Il titolare delle due aziende, Antonio Montagnani

Stop alla produzione nelle pelletterie Edo.Mat ed Elys Color di Scandicci (Fi). La decisione è stata presa dal titolare delle due aziende, Antonio Montagnani, alla luce della situazione di emergenza sanitaria causata dal diffondersi del Coronavirus. Le attività resteranno chiuse fino a fine mese. «La mia è stata una scelta fatta in assoluta autonomia. In questa fase non dobbiamo aspettare per forza un’ordinanza per avere il buon senso di chiudere le aziende – spiega Antonio -. Noi non siamo stati a fare troppi calcoli, preferiamo tutelare i nostri 31 dipendenti, che sono sempre stati la nostra forza e il successo delle nostre due aziende. Vogliamo consentire loro di cautelarsi, rimanendo a casa – prosegue -. La situazione che stiamo vivendo non è semplice, abbiamo provato in questi giorni a lavorare mantenendo le distanze di sicurezza e usando le mascherine, ma penso che sia giusto fare di più. Al fatturato ci penseremo poi e, se ci sarà modo, recupereremo nei prossimi mesi il lavoro perso». 

[Leggi di più…] infoEmergenza Coronavirus: a Scandicci le pelletterie Edo.Mat ed Elys Color chiudono per precauzione

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Coronavirus, aziende di ortofrutta in ginocchio

Marzo 9, 2020 da redazione Lascia un commento

Anche il settore ortofrutta fa i conti con gli effetti economici dovuti all’emergenza Coronavirus. “Con la chiusura delle mense, a cominciare da quelle scolastiche, è iniziato il nostro dramma – spiega Antonio Tonioni, presidente sezione prodotto ortofrutta di Confagricoltura Toscana -. Da una parte i nostri prodotti freschi rimangono in magazzino invenduti e siamo costretti a buttarli via. Dall’altra non incassiamo più un euro e siamo senza alcuna liquidità”.

[Leggi di più…] infoCoronavirus, aziende di ortofrutta in ginocchio

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

Donne: crescere grazie alla formazione. L’esperienza di Paola Stillo per Opi Fi-Pt

Marzo 7, 2020 da redazione Lascia un commento

Essere infermiere e donna rappresenta un valore aggiunto. Soprattutto quando si tratta di formare altre donne in un Paese in cui l’accesso alla scolarità è limitato. «Con l’istruzione scegli, ti qualifichi. Ti colori. È come se tra migliaia di burka azzurri ne comparisse uno rosso, uno arancione. Li noti, e ti accorgi che esistono». Spiega così Paola Stillo, la sua esperienza in Afghanistan, dove nel 2003, ha gestito un centro di maternità insieme a una ONG. Formando le ragazze del posto.

[Leggi di più…] infoDonne: crescere grazie alla formazione. L’esperienza di Paola Stillo per Opi Fi-Pt

Archiviato in:Cronaca

Coronavirus: task force di infermieri negli aeroporti toscani

Marzo 6, 2020 da redazione 1 commento

Infermieri negli aeroporti per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. «Stiamo organizzando le prime squadre di infermieri volontari pronte a intervenire, appena verranno chiamate, nei nuovi servizi di controllo dei passeggeri in arrivo agli aeroporti di Firenze e Pisa, che saranno attivati nell’emergenza coronavirus. L’Ordine si è fatto portavoce della richiesta di personale disponibile a svolgere questo servizio e tanti colleghi, che ringrazio, stanno rispondendo in queste ore». Queste le parole di Danilo Massai, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale di Firenze Pistoia.

[Leggi di più…] infoCoronavirus: task force di infermieri negli aeroporti toscani

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Pisa, Pistoia

Obiettivo Acqua: riparte il concorso fotografico di ANBI

Marzo 6, 2020 da redazione Lascia un commento

Ha preso il via la seconda edizione del concorso fotografico nazionale Obiettivo Acqua. L’iniziativa, alla quale Anbi Toscana invita a partecipare, è organizzata da Anbi, Fondazione Univerde, Coldiretti, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Tema centrale di quest’anno è quello della risorsa idrica nell’era dei cambiamenti climatici.

[Leggi di più…] infoObiettivo Acqua: riparte il concorso fotografico di ANBI

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Museo Marini, Case della Memoria: «le opere restino a Pistoia»

Marzo 4, 2020 da redazione Lascia un commento

Anche l’Associazione Nazionale Case della Memoria interviene sul “caso” Museo Marini di Pistoia. Dopo la manifestazione e le quattromila firma raccolte contro il trasloco a Firenze delle opere di Marino Marini custodite nell’omonimo Museo di Pistoia, la situazione resta ancora incerta. 

[Leggi di più…] infoMuseo Marini, Case della Memoria: «le opere restino a Pistoia»

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Pistoia

Coronavirus, guida in sei lingue per i turisti

Marzo 2, 2020 da redazione Lascia un commento

Un kit informativo in sei lingue per informare i turisti sulla situazione Coronavirus toscana. La guida, disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo, è specificatamente pensato per i turisti che avevano in programma un viaggio in Toscana o vorrebbero venirci. Ma che cercano maggiori informazioni sull’influenza da Coronavirus in questa regione. È stato preparato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione Turistica a seguito della riunione tenutasi con le categorie economiche e l’assessore a turismo e attività produttive Stefano Ciuoffo mercoledì scorso. Presto sarà presente sul sito della Regione, di Toscana Promozione e VisitTuscany.com e sarà distribuita e veicolata dalle varie Associazioni online e offline.

[Leggi di più…] infoCoronavirus, guida in sei lingue per i turisti

Archiviato in:Economia, Uncategorized Contrassegnato con: Toscana

Infermieri neolaureati e opportunità di lavoro: i progetti di OPI Firenze Pistoia

Marzo 2, 2020 da redazione 1 commento

L’intervista a Fabio Valente, coordinatore dell’Osservatorio Giovani dell’Ordine

Osservatorio Giovani
Fabio Valente

Infermieri e infermieri pediatrici neolaureati al centro di due iniziative per offrire specifici percorsi d’inserimento nel mondo del lavoro. È quanto sta elaborando l’Osservatorio Giovani dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia. L’obiettivo è di far sì che il patrimonio di conoscenze e competenze dei neolaureati toscani non si disperda ma, anzi, rimanga legato a doppio filo al territorio. 

[Leggi di più…] infoInfermieri neolaureati e opportunità di lavoro: i progetti di OPI Firenze Pistoia

Archiviato in:Economia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 207
  • Vai alla pagina 208
  • Vai alla pagina 209
  • Vai alla pagina 210
  • Vai alla pagina 211
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant