• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 6

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Niccolò, Andrea e Leonardo Calistri davanti alla boutique creata dall'azienda di pelletteria Sapaf

Pelletteria: Sapaf apre uno store phygital, primo di una rete

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

“La forza di un respiro”: la testimonianza di Carlo Alberto Ludovici sulla SLA arriva a Firenze

Maggio 3, 2025 da redazione Lascia un commento

Appuntamento lunedì 5 maggio a Palazzo Medici Riccardi. L’iniziativa è promossa da Aisla Firenze in collaborazione con la Città Metropolitana

“Come la SLA ha riscritto la mia storia e mi ha rivelato la vera essenza della vita”. È in questa frase che si racchiude il significato più profondo del libro La forza di un respiro di Carlo Alberto Ludovici, che sarà presentato lunedì 5 maggio alle ore 16:30 nella prestigiosa Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi a Firenze (via Cavour 9).

[Leggi di più…] info“La forza di un respiro”: la testimonianza di Carlo Alberto Ludovici sulla SLA arriva a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Addio ad Alessandro Quasimodo, custode della memoria e dell’eredità poetica del padre Salvatore

Maggio 3, 2025 da redazione Lascia un commento

Il cordoglio delle Case della Memoria. Attore e regista, aprì a Modica il Museo casa natale dedicato al padre

«Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze per la scomparsa di Alessandro Quasimodo che oltre ad essere attore e regista è stato anche il fondatore del Museo Casa natale Salvatore Quasimodo di Modica, da anni membro della nostra rete, svolgendo un ruolo fondamentale nel tenere viva la Memoria».

[Leggi di più…] infoAddio ad Alessandro Quasimodo, custode della memoria e dell’eredità poetica del padre Salvatore

Archiviato in:Cultura, Uncategorized Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Trofeo Fochi: partita la 52esima edizione alle Cascine

Maggio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evento, dedicato ad Attilio Fochi, si conclude il 30 maggio

È partita lo scorso 24 aprile la 52esima edizione del Trofeo Fochi, dedicato ad Attilio Fochi, presidente del Club e dirigente Fiorentina che a Firenze dedicò anni, energie e passione al calcio. l’iniziativa si svolge al Parco delle Cascine, sede dello storico Club Sportivo Firenze.

trofeo Fochi
[Leggi di più…] infoTrofeo Fochi: partita la 52esima edizione alle Cascine

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: Firenze

Consorzi di Bonifica, Masetti nuovo presidente di Anbi Toscana

Aprile 29, 2025 da redazione Lascia un commento

Confermata nel ruolo di vicepresidente Serena Stefani

Eletti, a Firenze, i vertici di Anbi Toscana, l’organo che associa e rappresenta i Consorzi di Bonifica regionali, enti deputati alla difesa del suolo e della gestione delle risorse idriche. Il nuovo presidente di Anbi Toscana è Paolo Masetti eletto, a seguito delle ultime elezioni, alla guida del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno.

[Leggi di più…] infoConsorzi di Bonifica, Masetti nuovo presidente di Anbi Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Anbi Toscana, Consorzi di Bonifica, Firenze, Toscana

“Guida pratica al condominio dalla A alla Z”, a Firenze la presentazione del volume

Aprile 26, 2025 da redazione Lascia un commento

Appuntamento il 30 aprile alla Fortezza da Basso nell’ambito di Abita

 Un vero e proprio vademecum, termine per termine, dedicato alle questioni più ricorrenti che si verificano nella vita condominiale. È “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli.

[Leggi di più…] info“Guida pratica al condominio dalla A alla Z”, a Firenze la presentazione del volume

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Cna Firenze: Vito Damato è il nuovo presidente per Firenze e Fiesole

Aprile 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Ristoratore e imprenditore, guiderà l’associazione nel quadriennio 2025–2029 puntando su artigianato, formazione, mobilità sostenibile e internazionalizzazione

Vito Damato, 63 anni, imprenditore del settore della ristorazione, è stato eletto nuovo presidente di Cna Firenze e Fiesole. La sua nomina rappresenta un momento chiave nel processo di rinnovo della governance di Cna Firenze Metropolitana, che culminerà il 26 giugno con l’elezione del nuovo presidente metropolitano, successore di Giacomo Cioni.

[Leggi di più…] infoCna Firenze: Vito Damato è il nuovo presidente per Firenze e Fiesole

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Casa a Firenze: design, innovazione e sostenibilità protagonisti ad Abita 2025

Aprile 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Alla Fortezza da Basso, dal 25 aprile al 1° maggio, torna Abita, l’evento che racconta la casa contemporanea tra arredo, creatività e nuove visioni del vivere

Chi cerca idee per arredare la propria casa a Firenze troverà in Abita un’occasione unica per esplorare soluzioni d’arredo, stili e innovazioni. L’evento si svolge in contemporanea con la Mostra Internazionale dell’Artigianato e permette, con un solo biglietto, di accedere a entrambe le manifestazioni.

[Leggi di più…] infoCasa a Firenze: design, innovazione e sostenibilità protagonisti ad Abita 2025

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Mostra dell’Artigianato Firenze 2025: al via MIDA89, un viaggio nel saper fare dal mondo

Aprile 24, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 25 aprile al 1° maggio, la Fortezza da Basso ospita 530 eccellenze artigiane da 32 Paesi: laboratori, showcooking e visite guidate per adulti e bambini

Su il sipario alla Fortezza da Basso per l’edizione numero 89 della Mostra dell’Artigianato di Firenze (MIDA), uno degli appuntamenti più attesi del panorama fieristico italiano.

[Leggi di più…] infoMostra dell’Artigianato Firenze 2025: al via MIDA89, un viaggio nel saper fare dal mondo

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Babbo partigiano”, online la nuova docuserie di Edera Rivista 

Aprile 24, 2025 da redazione Lascia un commento

A 80 anni dalla Liberazione, una testimonianza della Resistenza nelle parole di Ida, figlia del partigiano fiorentino Elio Chianesi 

Resistenza, lotta e Liberazione di Firenze, sono il cuore della miniserie video di Edera Rivista dal titolo “Babbo partigiano”. In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, la redazione ha incontrato Ida Chianesi, figlia di Elio Chianesi, partigiano fiorentino ucciso dai nazifascisti il 13 luglio 1944. Ida, bambina al tempo dei fatti, oggi conserva le memorie del suo “Babbo” (che era anche il nome di battaglia di Elio) tra lettere, orologi, aneddoti e ricordi.

[Leggi di più…] info“Babbo partigiano”, online la nuova docuserie di Edera Rivista 

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Babbo partigiano, edera

Aisla Firenze, un contest per i più piccoli al Giardino dell’Orticoltura

Aprile 24, 2025 da redazione Lascia un commento

L’associazione, con oltre 80 pazienti in carico nel 2024, sarà presente alla Mostra mercato di piante e fiori da domani al 1° maggio

Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al 1° maggio, in occasione della Mostra Mercato di Piante e Fiori. L’evento è organizzato dalla Società Toscana di Orticultura ed è a ingresso libero. In questa occasione verrà lanciato un contest di disegno (gazebo di Aisla Firenze), rivolto a bambini dai 4 ai 10 anni. Il tema sarà: “Cosa ti piacerebbe vedere dalla finestra della tua cameretta”. Si potrà partecipare versando una piccola donazione: per il disegno più creativo e fantasioso, due ingressi (per un bambino e uno per un adulto) al parco divertimenti “Cavallino Matto” di Castagneto Carducci (Li).

[Leggi di più…] infoAisla Firenze, un contest per i più piccoli al Giardino dell’Orticoltura

Archiviato in:Uncategorized

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 228
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla … [Leggi Articolo...] infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla Bottega Penko Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che valorizzano Firenze e la Toscana. Si terrà domani, domenica 22 giugno (ore 11), giorno … Leggi di più infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Firenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

La tradizione rivive nel segno delle creazioni di Bottega Penko Firenze si prepara a rivivere una delle sue più affascinanti e storiche tradizioni fiorentine: l'incoronazione del Marzocco. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San … Leggi di più infoFirenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Il cordoglio di tanti per l'ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi Ci ha lasciati ieri, a 89 anni, il professor Elio Pagni, luminare della medicina. Elio è stato ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi. … Leggi di più infoCi ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Caldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Limitare le attività nelle ore più calde, garantire idratazione e formazione: la Regione indica la rotta per affrontare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro Caldo e come difendersi. Partono da qui le linee guida della Regione Toscana circa i lavoratori … Leggi di più infoCaldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un … Leggi di più infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant