• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Fotografia d’architettura storica e contemporanea a Firenze

Settembre 24, 2019 da redazione Lascia un commento

Va avanti fino al 30 ottobre la rassegna che racchiude numerosi eventi

Sede INDIRE – Fondo Fotografico INDIRE
Sede INDIRE – Fondo Fotografico INDIRE

Fotografia d’architettura al centro della rassegna in programma a Firenze fino al 30 ottobre. L’iniziativa si chiama “FFdA 2019 – Firenze Fotografia d’Architettura 2019” e punta alla valorizzazione della fotografia d’architettura storica e contemporanea a Firenze. La manifestazione ha preso il via lo scorso 18 settembre. 

A promuoverla sono la Fondazione Giovanni Michelucci con Archivio Storico del Comune di Firenze, Archivio di Stato di Firenze. Ma anche Biblioteca di Scienze Tecnologiche/Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, Kunsthistorisches Institut in Florenz, Fondazione Studio Marangoni e Fondazione Architetti Firenze. Partecipano Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e INDIRE –Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa.

[Leggi di più…] infoFotografia d’architettura storica e contemporanea a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Ufo: a Firenze il convegno internazionale

Settembre 23, 2019 da redazione Lascia un commento

Appuntamento domenica 29 settembre. Per la prima volta in Italia Robert Salas

Ufo al centro dell’attenzione internazionale per un giorno. Tutto pronto a Firenze per la ventesima edizione del convegno internazionale di ufologia dal titolo “Ufo: are you ready?”. L’evento, che ha ottenuto il patrocino della Regione Toscana, è promosso come ogni anno dal Gaus-Gruppo Accademico Ufologico Scandicci ed è previsto il prossimo 29 settembre dalle 9.30 alle 19 (all’auditorium di Sant’Apollonia, in via San Gallo 25). All’iniziativa è prevista la partecipazione di relatori illustri e mai intervenuti in Italia sul tema. 

[Leggi di più…] infoUfo: a Firenze il convegno internazionale

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Vaccini: 677 bimbi dell’Area Fiorentina senza

Settembre 19, 2019 da redazione Lascia un commento

Garofalo (Usl Toscana centro): «Prevenzione delle malattie infettive tornata indietro di oltre due secoli»

vaccini bambini

Sono 677 i bambini che nell’Area Fiorentina non hanno mai fatto neanche una dose di vaccino. A stabilirlo è l’Azienda Usl Toscana Centro sui bambini nati dal 2014 al 2017, con un’età compresa tra i 2 ed i 6 anni, e rappresentano circa il 3% dei bambini nati in quegli anni (in totale 21522).

«La prevenzione delle malattie infettive è tornata indietro di oltre due secoli – dice il dottor Giorgio Garofalo, direttore dell’area aziendale igiene pubblica dell’Azienda USL Toscana centro -. È una realtà che, sebbene fatta di numeri relativamente piccoli deve indurci a riflettere: si tratta di bambini per i quali la prevenzione delle malattie infettive è tornata indietro di oltre due secoli, ovvero prima della scoperta del primo vaccino (vaiolo nel 1798). In Italia agli inizi dell’800 l’aspettativa di vita era meno di 40 anni e nel 1950 aveva di poco superato i 60 anni; la prima causa di morte era ancora rappresentata dalle malattie infettive. All’unificazione dell’Italia (1861) la metà dei bambini non arrivava all’età di 5 anni».

[Leggi di più…] infoVaccini: 677 bimbi dell’Area Fiorentina senza

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

New Delhi, Saccardi: «Controlli in aumento»

Settembre 19, 2019 da redazione Lascia un commento

Novanta le persone contagiate: alta l’attenzione negli ospedali toscani

Stefania Saccardi
L’assessore Stefania Saccardi

«È salito a 90 il numero di persone che hanno contratto l’infezione. Sappiamo che i decessi sono all’incirca nella misura del 40%». Questo il quadro tracciato ieri dall’assessore al Diritto alla salute e al Sociale Stefania Saccardi sul proliferarsi in Toscana del batterio New Delhi. L’assessore ha assicurato che i controlli sono in aumento e che i numeri probabilmente sono frutto di un aumento dell’attenzione e delle verifiche in atto nei sistemi ospedalieri. Lo screening, ha detto Saccardi, «è stato esteso anche a reparti a minore intensità assistenziale come sono le medicine interne oltre che ai reparti tradizionali, ad alta intensità assistenziale, come le terapie intensive e i reparti oncologici».

[Leggi di più…] infoNew Delhi, Saccardi: «Controlli in aumento»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Code Autopalio: Azione NCC protesta

Settembre 18, 2019 da redazione Lascia un commento

Cinque chilometri di coda per 200 metri di strada da manutenere. Il cantiere fermo sul viadotto “Terme” dell’Autopalio che collega Firenze a Siena torna a far parlare di sé. A riportare alla ribalta il tema è Giorgio Dell’Artino, presidente di Azione NCC, associazione che raccoglie le imprese di trasporto pubblico non di linea con conducente. Dell’Artino affida il suo appello a video girato mentre percorre il raccordo autostradale. E torna a chiedere di sbloccare una volta per tutte il cantiere: «Siamo stanchi di sopportare disagi e rallentamenti su una strada di comunicazione fondamentale come la Firenze-Siena»:

[Leggi di più…] infoCode Autopalio: Azione NCC protesta

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Siena

Sacco a pelo in spalla: arriva una notte al museo

Settembre 18, 2019 da redazione Lascia un commento

Torna a Firenze l’iniziativa dedicata ai bambini 

bambini notte al museo Firenze

Metti una notte al museo di Palazzo Vecchio, con la possibilità di dormire in sacco a pelo nel Salone dei Cinquecento. L’iniziativa è in programma sabato 21 settembre (dalle 21) ed è dedicata ai bambini e alle bambine dai 6 ai 12 anni. 

Per una notte sarà possibile rivivere l’emozione di dormire nel Palazzo Ducale del XVI secolo. Ecco che, a pochi giorni dalla ripresa delle scuole, sabato 21 settembre il Comune di Firenze, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E offrono ai bambini e alle loro famiglie la possibilità di vivere un’esperienza unica. È obbligatoria la prenotazione (i posti sono limitati) ed è consentita la partecipazione di un solo adulto accompagnatore per bambino.

[Leggi di più…] infoSacco a pelo in spalla: arriva una notte al museo

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 109
  • Vai alla pagina 110
  • Vai alla pagina 111

Barra laterale primaria

Allarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

I suggerimenti per evitare malori arrivano dal presidente dell’Ordine … [Leggi Articolo...] infoAllarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Allarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

I suggerimenti per evitare malori arrivano dal presidente dell’Ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche Allarme caldo in molte zone della Toscana. Le temperature calde, infatti, di questi giorni non dà tregua ed è quindi necessario seguire … Leggi di più infoAllarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

Dicomano: domenica 29 giugno arrivano le moto d’epoca

Arrival’appuntamento con il 31esimo raduno moto d’epoca Appassionati di moto d’epoca, e non, domenica 29 giugno potranno trascorrere una domenica a tema nel comune di Dicomano (Fi). L’appuntamento è con il “31esimo raduno moto d’epoca-Trofeo Il Muraglione”. … Leggi di più infoDicomano: domenica 29 giugno arrivano le moto d’epoca

studiare in Toscana ecco le proposte per studenti italiani e internazionali.

Studiare in Toscana: università e poli d’eccellenza

Firenze, Siena, Lucca e Pisa, tra atenei e scuole prestigiose Studiare in Toscana significa vivere un’esperienza formativa immersa in un contesto ricco di storia, arte e innovazione. Le università in Toscana offrono percorsi di alta qualità e atenei … Leggi di più infoStudiare in Toscana: università e poli d’eccellenza

Ventavoli confermato responsabile per Anbi Toscana dei Contratti di Fiume

Il presidente del Cb4 si occuperà anche dei rapporti con lo Snebi e dei temi relativi a rocce e terre di scavo Assegnate in Anbi Toscana le diverse deleghe quinquennali ai presidenti dei sei consorzi.  Il tutto in seguito alla definizione dell’assetto … Leggi di più infoVentavoli confermato responsabile per Anbi Toscana dei Contratti di Fiume

“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

L’esposizione “Personae” dedicata all’artista, il cui studio fa parte dell’associazione Case della Memoria, è visitabile fino al 14 settembre C’è tempo fino al 14 settembre per visitare a Milano la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di … Leggi di più info“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant