• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Croazia protagonista a“I Mercoledì al Caffè”

Ottobre 15, 2019 da redazione Lascia un commento

Appuntamento con Vlatka Gott domani al Caffè Astra al Duomo di Firenze

Croazia: Mercoledì al Caffè

È dedicato alla Croazia il terzo incontro del mese con il ciclo di incontri culturali “I Mercoledì al Caffè”. Appuntamento domani, mercoledì 16 ottobre (ore 17), al Caffè Astra al Duomo di Firenze (via de’ Cerretani 56r), con Vlatka Gott. L’autrice racconterà ai presenti “Volti e culture della Croazia”. 

[Leggi di più…] infoCroazia protagonista a“I Mercoledì al Caffè”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Forum Sistema Salute: ecco le “rivoluzioni all’orizzonte”

Ottobre 9, 2019 da redazione Lascia un commento

Da domani all’11 ottobre l’appuntamento è alla Stazione Leopolda di Firenze

Forum sistema salute

Salute protagonista per due giorni alla Stazione Leopolda di Firenze. Domani, giovedì 10, e venerdì 11 ottobre è in calendario una nuova edizione Forum Sistema Salute. La manifestazione sarà dedicata al tema “Rivoluzioni all’orizzonte”.

Le direttive dell’evento spaziano quest’anno tra rivoluzioni all’orizzonte, cambi di prospettiva, innovazione in tutte le sfumature possibili. 

Tanti i contenuti, gli stimoli e le interazioni tra professionisti e giovani talenti. Densa anche l’agenda degli appuntamenti e dei temi trattati. 

«La presenza dei giovani innovatori che gestiscono start up impegnate a offrire nuove risposte ai pazienti e un aiuto concreto alla prevenzione e alla cura dà una marcia in più all’appuntamento – commenta Giuseppe Orzati, organizzatore dell’evento –. L’evento offre un’occasione unica di aggiornamento e riflessione sui temi di più stringente attualità legati alla medicina e al benessere. La condivisione di idee, progetti e nuovi strumenti fa di questa due giorni un’opportunità immancabile per tutti coloro che lavorano in questo settore».

Numerose le start up protagoniste alla Leopolda 

Forum Sistema Salute riserva ai visitatori tante sorprese. Un app che trova il pediatra più vicino a casa per una visita urgente a domicilio. Oppure un joystick mentale che riesce a dare il controllo a pazienti con gravi disabilità. E ancora, l’intelligenza artificiale che applicata alle analisi delle immagini riesce a individuare in maniera più veloce i tumori al seno. Sono alcune delle 30 start-up selezionate insieme al Campus Innovazione. Le imprese si presenteranno al Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute. Sono giovani innovatori provenienti da tutta Italia che, gratuitamente, avranno l’opportunità di mostrare le ultime applicazione delle tecnologie più avanzate in ambito sanitario a imprese e operatori del settore. 

Come SOS Pediatri, appunto, che attraverso la geolocalizzazione riesce a individuare professionisti convezionati in grado di intervenire a domicilio a una tariffa fissa. 

C’è anche Cupsolidale, una piattaforma on line capace di comparare costi e dati di ogni struttura o professionista per visite specialistiche. Un portale da cui è possibile anche prenotare in oltre 50 strutture convenzionate nel Centro Italia.

Forum sistema salute alla Leopolda

Al Forum Sistema Salute ecco DeepMammo, intelligenza artificiale per scovare tumori al seno

Da Pisa al Forum Sistema Salute arrivano i ricercatori della Aptus. Proprio loro hanno sviluppato DeepMammo, una tecnologia di supporto ai radiologi che applica l’intelligenza artificiale per individuare più facilmente i tumori al seno. Tra le nuove frontiere della medicina c’è la Linari Medical che ha sviluppato AvDesk, un dispositivo medico classe I per l’autosomministrazione di terapie di teleriabilitazione visiva. AvDesk si avvale dei più moderni sistemi di visione artificiale e offre un trattamento all’avanguardia nella cura di bambini e adulti con deficit del campo visivo derivanti da specifiche patologie neurologiche che compromettono la corteccia occipitale del cervello.

All’evento anche Braincontrol, joistik mentale pro disabilità

Sempre grazie all’intelligenza artificiale è nato Braincontrol, un vero e proprio joistik mentale che consente di superare le disabilità motorie e comunicative attraverso la tecnologia “Brain computer Interface”. Tale innovazione interpreta la mappa elettrica corrispondente a determinate attività celebrali e le utilizza per controllare dispositivi esterni. In questo modo dà il controllo a pazienti con gravi disabilità.

Forum Sistema Salute: infermieri protagonisti 

Quattro eventi che vedranno protagonisti gli infermieri sono in programma a Firenze in occasione del Forum Sistema Salute. La manifestazione mette in calendario quattro appuntamenti che hanno fra i loro organizzatori l’Ordine delle professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia. 

Il 10 ottobre sono in programma due convegni. Il primo s’intitola “Lo stato dell’arte delle professioni sanitarie e le prospettive” (delle 9 alle 11) e l’altro è “Le medicazioni avanzate del cvc in emodialisi: le evidenze scientifiche, le tecniche e i presidi al servizio dell’Infermiere” (dalle 14.30 alle 18.30). 

Venerdì 11 ottobre altri due appuntamenti. Uno con il “Primo convegno nazionale per le disabilità sensoriali: l’accesso al Servizio sanitario nazionale” (dalle 14 alle 18) e l’altro su “Infermieri in Emergenza Urgenza – Rilievi e proposte da chi agisce sul campo” (dalle 14 alle 18).

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

Opi Firenze Pistoia al Forum Sistema Salute

Ottobre 9, 2019 da redazione Lascia un commento

Opi Firenze Pistoia al Forum Sistema Salute

Quattro eventi che vedranno protagonisti gli infermieri e Opi Firenze Pistoia sono in programma a Firenze in occasione del Forum Sistema Salute. La manifestazione, che si terrà il 10 e 11 ottobre alla Stazione Leopolda, sarà dedicata al tema “Rivoluzioni all’orizzonte”. In calendario, quattro appuntamenti che hanno fra i loro organizzatori l’Ordine delle professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia. 

[Leggi di più…] infoOpi Firenze Pistoia al Forum Sistema Salute

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Mercoledì al Caffè: “Misteri sulla morte di Napoleone”

Ottobre 8, 2019 da redazione Lascia un commento

Firenze, 8 ottobre 2019 – È in arrivo il secondo appuntamento con il ciclo di incontri culturali “I Mercoledì al Caffè”. L’incontro, in programma per domani, mercoledì 9 ottobre (ore 17), al Caffè Astra al Duomo di Firenze (via de’ Cerretani 56r), sarà dedicato ai “Misteri sulla morte di Napoleone”.

[Leggi di più…] infoMercoledì al Caffè: “Misteri sulla morte di Napoleone”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Its Mita (Scandicci, Fi): iscrizioni corsi Moda prorogate al 18 ottobre

Ottobre 8, 2019 da redazione Lascia un commento

La scadenza alle selezioni Mita è valida per tutti i cinque corsi per professionisti Moda

Mita

C’è tempo fino al 18 ottobre prossimo per iscriversi alle selezioni di tutti i cinque corsi per professionisti Moda dell’Istituto Tecnico Superiore MITA Academy (Castello dell’Acciaiolo, a Scandicci). Le scadenze per professionisti moda sono state uniformate tutte a questa data. 

[Leggi di più…] infoIts Mita (Scandicci, Fi): iscrizioni corsi Moda prorogate al 18 ottobre

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Lavori in Fi.Pi.Li, il cantiere chiude il 31 dicembre

Ottobre 7, 2019 da redazione Lascia un commento

La chiusura delle opere è fissata con un mese d’anticipo sul previsto

lavori fipili

Chiuderà il 31 dicembre 2019 il cantiere per la messa in sicurezza sul tratto Ginestra-Montelupo Fiorentino della Strada di grande comunicazione FiPiLi. Un mese prima del 31 gennaio 2020,  data prevista dal cronoprogramma dei lavori. La nuova scadenza di fine lavori è stimata a eccezione dei 200 metri relativi al viadotto del Turbone.

Questo quanto emerso dall’incontro che si è svolto nei giorni scorsi in Regione tra l’assessore a trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, i tecnici regionali e i rappresentanti delle ditte impegnate sui cantieri della grande arteria.

[Leggi di più…] infoLavori in Fi.Pi.Li, il cantiere chiude il 31 dicembre

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

In Camera di commercio il notaio è gratis

Ottobre 4, 2019 da redazione Lascia un commento

Consulenze notarili gratuite per sciogliere i dubbi di imprenditori e cittadini. È il nuovo servizio gratuito offerto dalla Camera di commercio, frutto di un accordo con il Consiglio notarile di Firenze, Prato e Pistoia. Sono più di 80 gli sportelli al cittadino che il Consiglio nazionale del notariato ha già aperto in Italia. A questi ora si aggiunge anche quello nella sede della Camera di commercio di Firenze, che mette a disposizione locali per i professionisti inviati dal Consiglio notarile. Il servizio si aggiunge alle altre consulenze in tema di marchi e brevetti già attive alla Camera di Commercio. 

[Leggi di più…] infoIn Camera di commercio il notaio è gratis

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Città metropolitana di Firenze: nasce il nuovo Consiglio

Ottobre 1, 2019 da redazione Lascia un commento

Maggioranza al Pd, fuori M5s e Liste civiche

nuovo consiglio città metropolitana Firenze

Composto il nuovo Consiglio della Città metropolitana di Firenze. È stata registrata ieri, al termine delle operazioni di scrutinio, la nuova composizione del Consiglio presieduto dal Sindaco Dario Nardella.

Sono stati assegnati dodici seggi al Pd, quattro al centrodestra, due alla lista di sinistra “Territori beni comuni”. Rimangono fuori liste civiche e M5s. 

[Leggi di più…] infoCittà metropolitana di Firenze: nasce il nuovo Consiglio

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze

Al via la terza stagione de “I Mercoledì al Caffè”

Ottobre 1, 2019 da redazione Lascia un commento

Il Caffè Astra al Duomo che ospita i Mercoledì al Caffè
Al Caffè Astra al Duomo di Firenze un nuovo ciclo di incontri culturali per conoscere le diverse culture

Un nuovo ciclo di incontri culturali a Firenze

Riparte la stagione de “I Mercoledì al Caffè”. Al Caffè Astra al Duomo di Firenze tornano gli incontri culturali promossi dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e dal Centro Studi e Incontri Internazionali. Realizzati in collaborazione con il Centro Congressi al Duomo e le Associazioni culturali della città nell’ambito del Movimento Life Beyond Tourism si propongono di contribuire a una migliore conoscenza delle culture diverse.

[Leggi di più…] infoAl via la terza stagione de “I Mercoledì al Caffè”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Teleconsulto pediatrico al via tra Meyer e Asl Nord Ovest

Settembre 25, 2019 da redazione Lascia un commento

Un contatto diretto per migliorare l’accessibilità alle cure dei pazienti pediatrici. È attivo il sistema di teleconsulto tra l’ospedale pediatrico Meyer e l’Azienda sanitaria Toscana nord ovest. Già operativo tra il Meyer e alcuni degli ospedali che fanno parte dell’Asl Toscana Centro, il sistema entrerà in funzione nell’ospedale di Portoferraio all’isola d’Elba. Ma progressivamente arriverà a coinvolgere gli altri dodici ospedali presenti nel territorio dell’Asl. 

[Leggi di più…] infoTeleconsulto pediatrico al via tra Meyer e Asl Nord Ovest

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Livorno, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 107
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina 109
  • Vai alla pagina 110
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla … [Leggi Articolo...] infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla Bottega Penko Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che valorizzano Firenze e la Toscana. Si terrà domani, domenica 22 giugno (ore 11), giorno … Leggi di più infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Firenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

La tradizione rivive nel segno delle creazioni di Bottega Penko Firenze si prepara a rivivere una delle sue più affascinanti e storiche tradizioni fiorentine: l'incoronazione del Marzocco. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San … Leggi di più infoFirenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Il cordoglio di tanti per l'ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi Ci ha lasciati ieri, a 89 anni, il professor Elio Pagni, luminare della medicina. Elio è stato ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi. … Leggi di più infoCi ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Caldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Limitare le attività nelle ore più calde, garantire idratazione e formazione: la Regione indica la rotta per affrontare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro Caldo e come difendersi. Partono da qui le linee guida della Regione Toscana circa i lavoratori … Leggi di più infoCaldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un … Leggi di più infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant