• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

A Firenze anteprima mondiale di tomba di Nefertari ricostruita

Febbraio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

A TourisMa percorso olfattivo su atmosfere sacre Antico Egitto

L’edizione 2025 di Tourisma, il salone dedicato ad archeologia e turismo culturale, al via dal 21 febbraio a Firenze, presenta una novità.

[Leggi di più…] infoA Firenze anteprima mondiale di tomba di Nefertari ricostruita

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Furti in Toscana, Pisa la provincia più colpita. Cresciuti del +21%

Febbraio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

In Toscana si sono registrati 14.091 furti. La classifica dell’Indice di Sicurezza Domestica la regione perde sette posizioni

Aumento record in Toscana per i furti, che resta il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani.

[Leggi di più…] infoFurti in Toscana, Pisa la provincia più colpita. Cresciuti del +21%

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Firenze ospita oggi un evento sulle malattie rare

Febbraio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

Il focus sulla Miopatia Gne si svolge in occasione della giornata internazionale dedicata a queste patologie, prevista a fine mese

Si avvicina la giornata internazionale delle Malattie Rare (Rare Disease Day) che cade il 29 febbraio, un giorno raro, e negli anni non bisestili si celebra il 28 febbraio. Nell’occasione a Firenze è stato organizzato nel pomeriggio un incontro pensato per promuoverne la conoscenza, il confronto e l’innovazione nel trattamento. L’evento si svolge negli spazi della Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze (ore 16.15). È previsto un focus particolare sulla Miopatia Gne, una malattia muscolare genetica rara.

[Leggi di più…] infoFirenze ospita oggi un evento sulle malattie rare

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Firenze

Premio David Giuntini: nuova edizione e tre categorie di concorso

Febbraio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

Il riconoscimento è promosso dalla Fondazione Geologi della Toscana

Al via una nuova edizione per il Concorso Scientifico-“Premio David Giuntini”. Il riconoscimento quest’anno è articolato in tre categorie: tesi di laurea magistrale, tesi di laurea triennale e tesi di laurea magistrale con argomento inerente la difesa del suolo.

[Leggi di più…] infoPremio David Giuntini: nuova edizione e tre categorie di concorso

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Pisa, Toscana

Pelletteria fiorentina: un progetto di rinnovamento del distretto

Febbraio 19, 2025 da redazione Lascia un commento

La prima fase del progetto consiste in una “call to action” rivolta a tutti gli attori del settore

Confindustria Toscana Centro e Costa, come annunciato al tavolo metropolitano di Firenze, ha avviato un laboratorio collaborativo per accompagnare il distretto della pelletteria fiorentina nel futuro, con il supporto metodologico di PwC Italia attraverso l’esperienza di Erika Andreetta, Partner Emea Fashion & Luxury leader.

[Leggi di più…] infoPelletteria fiorentina: un progetto di rinnovamento del distretto

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Latte materno nei nidi d’infanzia, ecco come fare

Febbraio 19, 2025 da redazione Lascia un commento

La Regione Toscana ha definito linee guida per genitori e strutture per consentirne la fruizione

Linee guida per la conservazione e la somministrazione del latte materno nei nidi d’infanzia, in particolare in quelle strutture che accolgono  bambine e bambini con meno di un anno di età. Le ha definite la Regione Toscana attraverso una delibera proposta in giunta dagli assessori al diritto alla Salute, Simone Bezzini, e all’Istruzione Alessandra Nardini. 

[Leggi di più…] infoLatte materno nei nidi d’infanzia, ecco come fare

Archiviato in:Politica, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Geotermia protagonista dei 35 anni del design di classe

Febbraio 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Un viaggio nei paesaggi inediti della Toscana

“A timeless attitude”: un atteggiamento, un’attitudine, una storia, un comune amore per il territorio – e per la bellezza che esso sa esprimere – e un’idea di innovazione radicata nella tradizione. E’ ciò che lega la geotermia toscana ai 35 anni di Devon&Devon, la nota azienda italiana con sede a Firenze che disegna e produce prodotti di lusso per la sala da bagno e soluzioni su misura di stampo sartoriale per la casa.

[Leggi di più…] infoGeotermia protagonista dei 35 anni del design di classe

Archiviato in:Economia, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Aggressione a Careggi, Opi Firenze – Pistoia: “Pericolosa escalation”

Febbraio 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Nucci, presidente dell’Ordine: «Nei prossimi giorni incontreremo i colleghi coinvolti in questo ennesimo episodio di violenza»

«Una pericolosa escalation stringe in una morsa tutta l’assistenza» ha commenta il presidente dell’Ordine degli Infermieri di Firenze e Pistoia, David Nucci, esprimendo solidarietà ai colleghi aggrediti al pronto soccorso dell’Ospedale Careggi.

[Leggi di più…] infoAggressione a Careggi, Opi Firenze – Pistoia: “Pericolosa escalation”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Suicidio assistito in Toscana, Opi Fi – Pt: “Svolta epocale, a livello umano e sanitario”

Febbraio 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Il commento di David Nucci, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia 

La Toscana è la prima Regione italiana a garantire ai malati tempi e modalità certi per l’accesso al suicidio medicalmente assistito. Dopo un lungo e acceso dibattito, iniziato lunedì 10 febbraio 2025 e proseguito nella giornata dimartedì 11 febbraio 2025, il Consiglio regionale ha approvato, a maggioranza la legge di iniziativa popolare promossa dall’Associazione Luca Coscioni.

Un testo presentato in tutte le Regioni ma, finora, mai arrivata all’approvazione. Anche il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia , David Nucci ha commentato questo momento di svolta nella legislazione sulla materia.

[Leggi di più…] infoSuicidio assistito in Toscana, Opi Fi – Pt: “Svolta epocale, a livello umano e sanitario”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri

Febbraio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

Un’iniziativa unica, di respiro mondiale, dedicata a queste realtà museali. Si terranno il 5 e 6 aprile 2025 abbracciando case museo di tutto il mondo

 Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga il suo raggio d’azione e diventa Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri.

[Leggi di più…] infoGiornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant