• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Mounir Bouchenaki nel team della Fondazione Del Bianco

Novembre 16, 2021 da redazione Lascia un commento

L’archeologo, alto dirigente dell’Unesco e dell’Iccrom, ha accettato l’incarico di presidente onorario della fondazione fiorentina

Un’istituzione culturale fiorentina accoglie formalmente nel suo organigramma un archeologo di fama mondiale, già alto dirigente dell’Unesco e dell’Iccrom. L’algerino Mounir Bouchenaki, attualmente Special Advisor to the Director-General of UNESCO ha assunto l’incarico di Presidente Onorario della Fondazione Romualdo Del Bianco consolidando così il longevo rapporto che lo lega da anni alla fondazione fiorentina e alla città di Firenze. Già da tempo infatti Bouchenaki, che nella sua vita ha fatto propri i temi della difesa del patrimonio e della promozione della cultura storica ed archeologica,collabora con la Fondazione Romualdo Del Bianco e con il Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue. Già in qualità di Direttore Generale dell’ICCROM (dal 2006 al 2011) ha sottoscritto un accordo di collaborazione con la Fondazione.

[Leggi di più…] infoMounir Bouchenaki nel team della Fondazione Del Bianco

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

“Uniti oltre le attese”, l’iniziativa di BPER Banca e Fnopi

Novembre 15, 2021 da redazione Lascia un commento

Si tratta di un trust per offrire supporto economico alle famiglie degli infermieri deceduti per Covid.

L’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia si fa portavoce dell’iniziativa “Uniti oltre le attese” promossa da Bper Banca in sinergia con la Fnopi per offrire supporto economico alle famiglie degli infermieri deceduti per Covid. «Si ricorda che c’è tempo fino al 30 novembre per presentare domanda di erogazione del contributo relativo al Trust di BPER Banca “Uniti oltre le attese” – spiegano da Opi Fi-Pt – istituito di concerto con la Fnopi per supportare le famiglie degli infermieri deceduti a causa del Covid-19». 

[Leggi di più…] info“Uniti oltre le attese”, l’iniziativa di BPER Banca e Fnopi

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Festival internazionale delle espressioni culturali:viaggio in oltre 45 territori del mondo

Novembre 15, 2021 da redazione Lascia un commento

Si tratta della prima di cinque edizioni (2021-2025) della manifestazione

A Firenze è in arrivo un Festival che celebra le culture del mondo. Nei giorni 25, 26, 27 e 28 novembre, nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (ingresso da via Cavour) si terrà, sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo la prima edizione del Festival Internazionale delle espressioni culturali del mondo “The World in Florence”. L’evento ideato e organizzato dal Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue in collaborazione con il Centro Studi e Incontri Internazionali e il partner tecnologico Europromo, promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, chiamerà a raccolta oltre 45 territori del mondo (in rappresentanza di Azerbaijan, Camerun, Cina, Georgia, Giappone, India, Italia, Kosovo, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia), impegnati in un esercizio di narrazione dei territori in cui sono coinvolti studenti (sia universitari che di istituti di istruzione superiore), pubbliche amministrazioni, enti di promozione del territorio, musei e fondazioni (per gli orari si rimanda al sito www.lifebeyondtourism.org).

[Leggi di più…] infoFestival internazionale delle espressioni culturali:viaggio in oltre 45 territori del mondo

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

Novembre 13, 2021 da redazione Lascia un commento

Dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spetteranno agli Ordini professionali

Come tutti i professionisti sanitari, gli infermieri sono tenuti a formarsi costantemente nel corso della propria vita lavorativa, attraverso il programma Educazione Continua in Medicina (Ecm), sistema introdotto nel 2002. Nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Salute, Paolo Sileri, ha dichiarato che ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2021 per rimediare ad eventuali trienni formativi incompleti (2014-2016 e 2017-2019): dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spettano agli Ordini professionali. La norma prevede un illecito disciplinare che può andare dall’avvertimento alla sospensione, oltre ad una serie di ulteriori conseguenze.

[Leggi di più…] infoCrediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Ai nastri di partenza la settima edizione di ‘Una vasca per Aisla Firenze’

Novembre 11, 2021 da redazione Lascia un commento

Armentano: «Licenziata una legge per tutte le persone affetta da malattie rare. Farmaci rari: avanti con il Farmaceutico Militare»


Meno di 48 ore al primo tuffo per Aisla Firenze. Anche quest’anno si svolge l’oramai consueta maratona di nuoto di 24 ore di Aisla e non solo a Firenze, alla piscina San Marcellino ma, per la prima volta anche a Prato, alla piscina di Mezzana. L’iniziativa benefica in programma sabato 13 e domenica 14 è stata presentata oggi in Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana che ha dato il patrocinio all’iniziativa.

[Leggi di più…] infoAi nastri di partenza la settima edizione di ‘Una vasca per Aisla Firenze’

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

Maurizio Bigazzi: ecco chi è il nuovo presidente di Confindustria Toscana

Novembre 10, 2021 da redazione Lascia un commento

Oltre al nuovo incarico che durerà fino al 2025, Bigazzi è anche presidente di Confindustria Firenze.

[Leggi di più…] infoMaurizio Bigazzi: ecco chi è il nuovo presidente di Confindustria Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Persone con disabilità, l’appello all’inclusione nel mondo del lavoro arriva dall’Alta Scuola di Pelletteria Italiana

Novembre 10, 2021 da redazione Lascia un commento

Baccani, presidente della scuola: «Le aziende del territorio siano inclusive»

«Abbiamo dato una formazione qualificata a dieci persone con disabilità che hanno frequentato il nostro corso base di pelletteria a Scandicci. Mi rivolgo alle aziende del territorio invitandole a essere aperte e inclusive». Così Franco Baccani, presidente dell’Alta Scuola di Pelletteria Italiana lancia un appello dopo la conclusione da pochi giorni del corso base di pelletteria, gratuito, di 250 ore, frequentato da persone con disabilità, realizzato in collaborazione con Anmil (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) e finanziato da Irfa, l’Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’Anmil. Il corso consente di acquisire una preparazione di base sulle caratteristiche dei diversi tipi di pellame, le varie fasi del processo di lavorazione, dal prodotto base a quello finito, la conoscenza, l’uso e la manutenzione degli strumenti manuali e dei macchinari che le diverse lavorazioni richiedono.

[Leggi di più…] infoPersone con disabilità, l’appello all’inclusione nel mondo del lavoro arriva dall’Alta Scuola di Pelletteria Italiana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Insufficienza respiratoria causa Covid e non: l’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia

Novembre 4, 2021 da redazione Lascia un commento

L’appuntamento è in agenda in due modalità, webinar e in presenza nella sede dell’ordine di Pistoia

Clinica infermieristica, assistenza e tecnicismi nell’insufficienza respiratoria Covid, correlata e non. Se ne parla in due eventi formativi organizzati da Opi Firenze-Pistoia: il 5 novembre (in modalità webinar su piattaforma Gotowebinar) dalle 8 alle 12 e l’11 novembre (nella sede Opi Fi-Pt di Pistoia in via Fucini 3) dalle ore 14 alle 18. 

[Leggi di più…] infoInsufficienza respiratoria causa Covid e non: l’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Pagamento contactless a bordo dei bus Atm di Milano: le nuove validatrici saranno della fiorentina AEP

Novembre 4, 2021 da redazione 1 commento

In arrivo 7mila apparati che consentono di pagare a bordo con carte bancarie Emv 

Saranno di Aep Ticketing Solutions le nuove validatrici che permetteranno agli utenti degli autobus Atm di Milano di fare il biglietto tramite carte bancarie Emv. È stata, infatti, assegnata a seguito di procedura a evidenza pubblica, al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) composto da Aep Ticketing Solutions e Vifram la fornitura delle nuove validatrici elettroniche che verranno installate a bordo dei mezzi di superficie in dotazione al Gruppo ATM di Milano.

[Leggi di più…] infoPagamento contactless a bordo dei bus Atm di Milano: le nuove validatrici saranno della fiorentina AEP

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Responsabilità nella professione infermieristica: il corso di Opi Fi-Pt

Novembre 2, 2021 da redazione Lascia un commento

Un evento formativo in quattro appuntamenti che si terranno a partire nella sede di Firenze dell’Ordine

La responsabilità degli infermieri al centro di un evento gratuito programmato da Opi Firenze-Pistoia in quattro date. Si terrà nella sede di Firenze dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia (in via Pierluigi da Palestrina 11). L’iniziativa dà diritto a 12 crediti formativi.

[Leggi di più…] infoResponsabilità nella professione infermieristica: il corso di Opi Fi-Pt

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 71
  • Vai alla pagina 72
  • Vai alla pagina 73
  • Vai alla pagina 74
  • Vai alla pagina 75
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant