• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Pisa

Tributo di bonifica, il CB4 proroga la scadenza

Novembre 12, 2020 da redazione Lascia un commento

Posticipata di un mese la sta per effettuare il pagamento. Il CB4: «Cerchiamo di venire incontro alle esigenze delle famiglie»

Dopo le tante richieste e sollecitazioni di questi giorni, il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha deciso di prorogare di un mese la scadenza del pagamento del tributo di bonifica per i territori di riferimento.

[Leggi di più…] infoTributo di bonifica, il CB4 proroga la scadenza

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Avvisi bonari 2020 non prorogabili. Il punto del CB4

Novembre 6, 2020 da redazione Lascia un commento

«Sono somme già a bilancio con cui garantiamo continuità alla manutenzione»

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno fa il punto sulla richiesta di chiarimenti in merito al pagamento degli Avvisi bonari anno 2020. E conferma che la scadenza indicata negli Avvisi non può essere prorogata.

[Leggi di più…] infoAvvisi bonari 2020 non prorogabili. Il punto del CB4

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Basso Valdarno, uffici chiusi: al via il servizio “Il Consorzio ti richiama”

Ottobre 22, 2020 da redazione Lascia un commento

La novità anticipa l’invio degli avvisi per il contributo di bonifica 2020

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno rafforza la comunicazione per dare ai cittadini la possibilità di mettersi in contatto con l’ente con più facilità, in particolare nei prossimi giorni. 

Sono infatti in consegna i quasi 250mila avvisi di pagamento del ruolo consortile per l’anno 2020, emessi dal Consorzio per procedere alla riscossione del tributo a copertura delle spese di bilancio approvate dall’Assemblea consortile. Li riceve ogni consorziato proprietario di immobili nel territorio del Basso Valdarno e l’importo è commisurato al “beneficio” che l’immobile riceve dall’attività del Consorzio. Con il pagamento si contribuisce alle spese sostenute dal Consorzio per la manutenzione delle opere idrauliche e dei corsi d’acqua nel 2020. Contestualmente, per i soli casi in cui è stato riscontrato il mancato pagamento, arriveranno anche i solleciti per il tributo relativo all’anno 2019.

[Leggi di più…] infoBasso Valdarno, uffici chiusi: al via il servizio “Il Consorzio ti richiama”

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Pisa

Puliamo il mondo: tanti i volontari a Pisa

Settembre 28, 2020 da redazione Lascia un commento

Guanti, sacchi e via a rendere più bello il territorio. Sono tante, anche nel pisano, le persone che lo scorso fine settimana hanno preso parte a “Puliamo il mondo”. La storica campagna mondiale coordinata in Italia da Legambiente è giunta alla sua XXVIII edizione.

[Leggi di più…] infoPuliamo il mondo: tanti i volontari a Pisa

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

FarmaciACasa: una App per ridurre i rischi di contagio

Agosto 21, 2020 da redazione Lascia un commento

Ideata dagli imprenditori pisani Andrea Ferrari e Nicola Tamburini è stata sviluppata dalla Xeel di Navacchio (PI)

Eliminare le occasioni di contagio che si vengono a creare nelle interazioni tra medico, paziente e farmacie, digitalizzando il processo di prescrizione e recupero del farmaco. E’ questo l’obiettivo di FarmaciACasa, la nuova App ideata da due imprenditori pisani Andrea Ferrari, a capo dell’azienda Recapiti Ferrari, e Nicola Tamburini, avvocato del Foro pisano. Lo sviluppo è stato affidato a Xeel, un’azienda del Polo Tecnologico di Navacchio (PI).

[Leggi di più…] infoFarmaciACasa: una App per ridurre i rischi di contagio

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

San Giuliano Terme, protocollo d’intesa fra Comune e CB4 per via di Palazzetto

Luglio 10, 2020 da redazione Lascia un commento

Sarà consolidato l’argine-strada di via di Palazzetto compreso tra il Fosso della Vicinaia e il Fosso della Carbonaia

È stato firmato questa mattina nella sala Giunta del Comune di San Giuliano Terme il protocollo d’intesa fra l’ente e il Consorzio 4 Basso Valdarno sui lavori di via di Palazzetto. Nel dettaglio, si tratta delle opere di consolidamento dell’argine-strada di via di Palazzetto compreso tra il Fosso della Vicinaia e il Fosso della Carbonaia. In buona sostanza, ecco cosa prevede il protocollo per ciascuna delle due parti. 

[Leggi di più…] infoSan Giuliano Terme, protocollo d’intesa fra Comune e CB4 per via di Palazzetto

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Manutenzione ordinaria: al via gli interventi del CB4

Luglio 7, 2020 da redazione Lascia un commento

Consegnate 29 perizie per oltre 3 milioni e mezzo di euro. Il punto dei lavori fra Val di Nievole, Montalbano, Valdera e zona Pisana

Sono stati consegnati in questi giorni, e sono già partiti, i lavori di manutenzione ordinaria per l’anno 2020 relativi al reticolo principale e minore del Consorzio 4 Basso Valdarno. Si tratta di perizie riguardanti principalmente la porzione di pianura del territorio di competenza del comprensorio consortile che necessita di più tagli annuali al fine di garantire la sicurezza idraulica del territorio. In questi giorni state consegnate complessivamente 29 perizie per oltre 3 milioni e mezzo di euro (per la precisione 3.575.883,26). Si tratta della prima tranche di lavori che proseguiranno, a breve, con la consegna delle rimanenti perizie da effettuarsi in ambito collinare e al di fuori dei principali centri abitati. Interventi per cui saranno stanziati circa 3 milioni di euro.

[Leggi di più…] infoManutenzione ordinaria: al via gli interventi del CB4

Archiviato in:Cronaca, Uncategorized Contrassegnato con: Pisa, Pistoia

Rischio idraulico: i lavori del CB4 sul Rio della Tana a Calci

Giugno 26, 2020 da redazione Lascia un commento

L’opera, in località La Gabella, mette in sicurezza le abitazioni e la strada adiacente

Un’opera attesa dai residenti che va a mitigare il rischio idraulico della popolosa frazione. Presentato questa mattina l’intervento realizzato dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno per la sistemazione dell’affluente in sinistra del Rio della Tana in località “La Gabella” (Comune di Calci). Un’opera importante che ha messo in sicurezza le abitazioni adiacenti e la strada comunale, in passato più volte allagate dall’esondazione del fosso.

[Leggi di più…] infoRischio idraulico: i lavori del CB4 sul Rio della Tana a Calci

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Smartworking al CB4: «massima tutela dei lavoratori»

Giugno 15, 2020 da redazione Lascia un commento

«Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno non ha mai disposto il rientro di tutti i lavoratori in sede e la parallela cessazione completa dello smartworking. Per alcune categorie di lavoratori lo smartworking continua, come previsto dall’articolo 90 del Dl 34/2020». Questa la risposta di Maurizio Ventavoli e Sandro Borsacchi, rispettivamente presidente e direttore del Consorzio 4 Basso Valdarno alle polemiche sollevate sulle modalità di smartworking al CB4.

[Leggi di più…] infoSmartworking al CB4: «massima tutela dei lavoratori»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Giornata ambiente: il CB4 punta su Contratti di Fiume

Giugno 5, 2020 da redazione Lascia un commento

Prosegue l’impegno per la tutela del territorio del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, che punta ad applicare in maniera costante quanto ci ricorda la Giornata mondiale dell’ambiente. Un impegno che si traduce nella partecipazione ai Contratti di Fiume, ovvero protocolli che puntano alla rigenerazione ambientale del bacino idrografico di un corso d’acqua. È tuttora operativo il Contratto di Fiume sull’Egol. Aavviato nel 2014 da un gruppo di soggetti (associazioni, enti, comuni) ha l’obbiettivo di ridare vita al bacino fluviale. Consentendo anche la fruizione turistica/ambientale del fiume e delle sue aree. Un progetto simile è in fase di riattivazione sul fiume Era.

[Leggi di più…] infoGiornata ambiente: il CB4 punta su Contratti di Fiume

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant