• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Luciana Ugolini, l’ultimo saluto al volto sorridente di Sapaf

Luciana Ugolini, l’ultimo saluto al volto sorridente di Sapaf

Aprile 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Insieme ad Andrea Calistri ha formato una squadra affiatata sul lavoro e nella vita

Si è spenta ieri Luciana Ugolini che per quasi cinquant’anni ha guidato insieme ad Andrea Calistri l’azienda di pelletteria Sapaf di Scandicci, contribuendo a rafforzare lo spessore di un’impresa che ha fatto la storia della pelletteria made in Italy. Avrebbe compiuto settant’anni il prossimo agosto. I funerali si terranno domani, mercoledì 9 aprile (ore 15) alla Chiesa di Santa Maria a Scandicci (piazza Amedeo Benini, 1).

Luciana è entrata in Sapaf nel 1976, appena 21enne: da allora ha sempre affiancato il marito Andrea nella gestione dell’azienda, condividendo fino ad oggi i successi e i momenti d’incertezza. Insieme, Luciana sempre con il sorriso e la bonaria ironia, hanno consolidato l’eredità consegnata da Silvano e Valdivia Calistri che hanno fondato l’azienda nel 1954. Una squadra affiatata sul lavoro e nella vita, supportata dai figli Chiara, Leonardo e Niccolò, terza generazione Calistri in Sapaf.

Nel corso degli anni, Luciana Ugolini ha sempre contribuito a ogni momento di evoluzione dell’azienda, incoraggiando e alimentando la passione e la voglia di fare impresa che anima la Sapaf, di cui è stata una colonna portante. Ultima in ordine cronologico la decisione di aprire un negozio monomarca a Scandicci: l’inaugurazione del negozio che era prevista per sabato prossimo è stata ovviamente rinviata a data da definire.

La famiglia fa sapere che chi desiderasse onorare la memoria di Luciana è invitato, in luogo di omaggi floreali, a considerare una donazione a favore di LILT – Lega italiana per la lotta contro i tumori. Ecco i riferimenti: C/corrente postale numero 12911509 intestato a LILT Firenze – Bonifico bancario IBAN: IT58Y0306909606100000075424.

 

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Il Palio del Bigonzo di Radicofani: storia, tradizione e sfida tra le contrade

Un weekend di festa e rievocazione per la storica corsa legata alla … [Leggi Articolo...] infoIl Palio del Bigonzo di Radicofani: storia, tradizione e sfida tra le contrade

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Il Palio del Bigonzo di Radicofani: storia, tradizione e sfida tra le contrade

Un weekend di festa e rievocazione per la storica corsa legata alla vendemmia Torna a Radicofani l'atteso appuntamento con il Palio del Bigonzo, una delle feste popolari più sentite del borgo toscano. L'evento, che celebra le tradizioni contadine e la … Leggi di più infoIl Palio del Bigonzo di Radicofani: storia, tradizione e sfida tra le contrade

Il Volto Santo di Lucca torna a splendere dopo tre anni di restauro

Dal 13 settembre la città potrà ammirare il crocifisso ligneo nell’anno dei festeggiamenti della Santa Croce li occhi “terribilis” del Volto Santo sono tornati a brillare. Dopo oltre tre anni di lavoro, è terminato il restauro del monumentale crocifisso … Leggi di più infoIl Volto Santo di Lucca torna a splendere dopo tre anni di restauro

“Settembre in città”: a Firenze doppio evento per celebrare Carlo Levi

L’iniziativa, prevista il 17 e 18 settembre, è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria Tra gli eventi più attesi di Settembre in città. Le Associazioni per la cultura spicca “Carlo Levi 50”, una due giorni dedicata al grande scrittore e … Leggi di più info“Settembre in città”: a Firenze doppio evento per celebrare Carlo Levi

“Settembre in città”: cultura e visite guidate nei luoghi simbolo di Firenze

Un ricco programma tra musei, ville e memorie storiche “Settembre in città” non è solo il titolo della nuova rassegna promossa dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine, ma anche l’occasione per vivere Firenze in modo diverso, scoprendone dimore, musei e … Leggi di più info“Settembre in città”: cultura e visite guidate nei luoghi simbolo di Firenze

Settembre in Emilia-Romagna, tra i Castelli del Ducato

Eventi, cultura, natura e sapori per viaggiatori e camperisti. Arriva “il fuori salone” del Salone del Camper Da oggi, 11 settembre, al 21 settembre si potrà andare alla scoperta dell’Emilia-Romagna e del suo circuito Castelli del Ducato. Il percorso unisce … Leggi di più infoSettembre in Emilia-Romagna, tra i Castelli del Ducato

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant