• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 172

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Opi Firenze-Pistoia: entra nel vivo l’attività del nuovo Consiglio Direttivo

Gennaio 21, 2021 da redazione Lascia un commento

L’Ordine ha incontrato i dirigenti infermieristici del territorio pistoiese

Si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia. L’incontro è avvenuto a Pistoia. Nell’occasione i membri del consiglio hanno incontrato Fabio Pronti, Monica Chiti e Paolo Cellini, dirigenti infermieristici rispettivamente dell’ospedale di Santi Cosma e Damiano di Pescia, del San Jacopo di Pistoia e della struttura complessa di assistenza infermieristica dell’area pistoiese. 

[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia: entra nel vivo l’attività del nuovo Consiglio Direttivo

Archiviato in:Uncategorized

Bartolini, a Vaiano si ricorda il grande scultore

Gennaio 20, 2021 da redazione Lascia un commento

Celebrazioni ridotte causa Covid. Intanto ha riaperto il Museo della Badia

Un’iniziativa per tenere viva la memoria di un personaggio illustre a cui la Valbisenzio ha dato i natali. Si è tenuta questa mattina la deposizione di una corona d’alloro in omaggio a Lorenzo Bartolini davanti alla sua casa natale nella frazione di Savignano (Vaiano) che fa parte dell’Associazione Nazionale case della Memoria. Il sindaco di Vaiano Primo Bosi, il presidente dell’associazione e coordinatore del Museo della Badia di Vaiano Adriano Rigoli e l’attuale proprietaria della casa, Simona Vitarini, hanno voluto ricordare così l’anniversario della morte del grande artista (20 gennaio 1850).

[Leggi di più…] infoBartolini, a Vaiano si ricorda il grande scultore

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Prato

Toscana al top per gli investimenti esteri

Gennaio 20, 2021 da redazione Lascia un commento

La Regione preceduta solo da Lombardia, Lazio e Veneto

Sono state registrate in Toscana centouno operazioni di investimento diretto estero che hanno generato oltre 7500 posti di lavoro. E questo negli ultimi cinque anni, dal 2016 al 2020. Il capitale investito ha superato i 2,8 miliardi di euro. Questi numeri portano la Toscana fra le prime cinque regioni d’Italia per numero di nuovi stabilimenti e filiali (esattamente la quarta, secondo la banca dati Orbis Cross Border Investment di Bureau van Dijk).  A precederla Lombardia, Lazio e Veneto, segue la Toscana il Piemonte.  

[Leggi di più…] infoToscana al top per gli investimenti esteri

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

Bistecca alla fiorentina pomodoro Borsa di Montone new entry nei prodotti tradizionali

Gennaio 20, 2021 da redazione Lascia un commento

Si arricchisce di altri due prodotti l’elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) della Toscana, la Bistecca alla fiorentina e il pomodoro Borsa di Montone. Con le due new entry del 2020 arrivano così a 463 i prodotti che si laureano figli della tradizione.

[Leggi di più…] infoBistecca alla fiorentina pomodoro Borsa di Montone new entry nei prodotti tradizionali

Archiviato in:Lifestyle, Primo piano

Associazione Georgofili “Si apra a Firenze il processo contro i mandanti ”

Gennaio 18, 2021 da redazione Lascia un commento

Le dichiarazioni dopo il servizio televisivo

Associazione strage Georgofili Firenze si esprime riguardo alla trattativa Stato-mafia in seguito al servizio televisivo di Rai3 andato in onda il 4 gennaio scorso durante la trasmissione “Report”.

[Leggi di più…] infoAssociazione Georgofili “Si apra a Firenze il processo contro i mandanti ”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

San Patrignano, ecco il reportage dei toscani di Edera

Gennaio 15, 2021 da redazione Lascia un commento

Edera Rivista presenta “Vicini al limite – Storie da San Patrignano”, un documentario sulla tossicodipendenza nei giovani

Dopo i tre giorni passati all’interno della Comunità di San Patrignano, la rivista Edera annuncia l’uscita del documentario “Vicini al limite – Storie da San Patrignano”. Un lavoro nato con l’obiettivo di raccontare le storie di ragazzi e ragazze che oggi combattono contro la tossicodipendenza. Sarà proiettato in anteprima in diretta streaming sulla pagina Facebook “Edera rivista” e sull’omonimo canale You Tube, domenica 24 gennaio 2021 alle ore 21:30. 

[Leggi di più…] infoSan Patrignano, ecco il reportage dei toscani di Edera

Archiviato in:Cultura

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Gennaio 15, 2021 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione con l’Opi Firenze-Pistoia

Si sono alzate nel cielo di San Casciano per dire grazie agli infermieri di Firenze e Pistoia e al loro impegno nella lotta alla pandemia. Due mongolfiere hanno preso il volo questa mattina per portare in alto un messaggio: «Anno dell’infermiere – 2020 volte grazie» insieme al logo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia (Opi Firenze-Pistoia). L’iniziativa è nata da un’idea della Balloon Team Italia Srl, che ha voluto così omaggiare i tanti professionisti sanitari che hanno combattuto in prima linea nell’emergenza Covid-19, ed è stata organizzata in collaborazione proprio con Opi Firenze-Pistoia. 

Le due mongolfiere si sono levate in volo da San Casciano intorno alle 8.30 di stamani, mostrando sulla cesta il messaggio di ringraziamento. La direzione del vento presente in quota le ha poi portate verso sud ovest e non in direzione della città di Firenze come inizialmente previsto, ma il messaggio è comunque arrivato chiaro. 

«In questi mesi ci sono state tante iniziative per dire grazie agli infermieri e ci sembrava giusto, in un momento storico come quello che abbiamo vissuto nel 2020 e che stiamo continuando a vivere anche all’inizio di quest’anno, offrire un nostro contributo – ha spiegato Guido Montemurro, pilota e titolare della Balloon Team Italia Srl -. Per questo abbiamo avuto l’idea di un volo simbolico, che abbiamo poi concretizzato in collaborazione con Opi Firenze-Pistoia». «Siamo davvero felici di questa iniziativa e ringraziamo la Balloon Team Italia Srl per l’opportunità che c’è stata offerta – ha commentato Barbara Caposciutti, consigliera dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia presente alla partenza del volo -. È stato e rimane un anno difficile: queste attestazioni di vicinanza fanno molto piacere e come Ordine siamo felici di incoraggiarle e farle conoscere». Il volo si è concluso con l’atterraggio nelle campagne di Poggibonsi.

Archiviato in:Primo piano

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Gennaio 15, 2021 da redazione Lascia un commento

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio»

La pandemia non ferma i sogni di Marco Gamannossi, Marco Tomberli e Clio Bianchi. I tre fiorentini hanno inaugurato un mese fa alle porte del Chianti, a Cerbaia Val di Pesa (Fi) in piazza del Monumento, il ristorante “L’Artusino”, negli spazi che hanno ospitato lo storico locale “Tenda Rossa”. I tre soci (in media trentenni) hanno già alle spalle una solida esperienza nel mondo della ristorazione, avendo gestito il ristorante “Le Pavoniere” di Firenze.

[Leggi di più…] infoLe aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Archiviato in:Lifestyle

Una mongolfiera in volo nel cielo di Firenze per ringraziare gli infermieri

Gennaio 14, 2021 da redazione Lascia un commento

È Balloon Team Italia Srl a offrire l’iniziativa a Opi Firenze-Pistoia

Domani volerà nel cielo fiorentino una mongolfiera per ringraziare tutti gli infermieri per il loro impegno. L’iniziativa è stata offerta all’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia da Balloon Team Italia Srl e si svolgerà domani, venerdì 15 gennaio, con partenza alle 8.30.

«Ci sembrava doveroso, in un momento storico come quello che abbiamo vissuto nel 2020 e che stiamo continuando a vivere anche a inizio di quest’anno, offrire e dedicare un volo a tutti gli infermieri – commenta Guido Montemurro, pilota e titolare della Balloon Team Italia Srl -. Per questo abbiamo buttato giù l’idea di un volo simbolico con Opi Firenze-Pistoia e domani diventerà finalmente realtà». 

«Ringraziamo Balloon Team Italia Srl per questa opportunità – dice Danilo Massai, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia -. Gli infermieri stanno affrontando una grande prova, professionale ed emotiva, e noi come Ordine siamo con loro in questo tortuoso cammino che ci auguriamo si risolva presto per il meglio».

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Opi Firenze Pistoia, un webinar sull’assistenza nel fine vita

Gennaio 14, 2021 da redazione Lascia un commento

L’evento formativo gratuito è in programma per il 25 e 26 gennaio

Un focus sull’assistenza e sulla cura della persona nel fine vita e sul sostegno a coloro che stanno accanto al malato. Si terrà il 25 e 26 gennaio (dalle ore 14.30 alle 17), il webinar organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia dal titolo “L’assistenza infermieristica nel fine vita, il sostegno ai familiari”. Il corso, gratuito, è riservato a infermieri e infermieri pediatrici e dà diritto a 7,5 crediti Ecm.

Il corso sarà tenuto da Iacopo Lanini, psicologo e psicoterapeuta, già cultore della materia presso il Dipartimento di Scienze della Salute Università di Firenze, autore di articoli scientifici sulla materia e membro della Fondazione Italiana di Leniterapia (FILE) di Firenze. Con lui Mara Fadanelli, infermiere-formatore esperto di bioetica e membro del ComEC dell’ATC e del nucleo di supporto della CRB, Luca Abrardi e Lorenzo Brogi medici palliativisti di File Firenze.

Con loro i partecipanti affronteranno il tema delle cure palliative il cui scopo è quello di sostenere e migliorare il più possibile la qualità di vita della persona e di fornire supporto alla sua famiglia, fornendo al paziente un’assistenza globale. Prestando quindi attenzione alle necessità mediche di base, medico-specialistiche, infermieristiche, riabilitative, psicologiche, ma anche agli aspetti emotivi psicologici e spirituali.

Come iscriversi al webinar

L’iscrizione, obbligatoria, si effettua tramite il gestionale TOM: https://tom.opifipt.it. Il giorno precedente al webinar i partecipanti riceveranno il link per accedere alla piattaforma GoToWebinar.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 170
  • Vai alla pagina 171
  • Vai alla pagina 172
  • Vai alla pagina 173
  • Vai alla pagina 174
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant