• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 174

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Farmacie Fiorentine A.Fa.M. a fianco delle famiglie in difficoltà economica

Gennaio 7, 2021 da redazione Lascia un commento

Prime a siglare la convenzione con Palazzo Vecchio

Prosegue l’impegno di Farmacie Fiorentine A.Fa.M. per le persone fragili: stanziati 80mila euro per il servizio Ugo, attivato un “paniere sociale” per i prodotti sanitari essenziali.
Un progetto che si articola con buoni, rivolto a chi è in difficoltà e che coinvolge le 21 farmacie comunali di Firenze.

[Leggi di più…] infoFarmacie Fiorentine A.Fa.M. a fianco delle famiglie in difficoltà economica

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Maltempo: gli interventi del CB4 fra Pisa e Livorno

Gennaio 6, 2021 da redazione Lascia un commento

Dalla fine dell’anno a oggi molti i lavori di manutenzione a garanzia del corretto funzionamento degli impianti

Giorni d’intenso lavoro per il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Molti sono stati gli interventi di manutenzione dal primo gennaio a oggi effettuati a garanzia del corretto funzionamento degli impianti. E per mantenere in sicurezza il territorio durante l’ondata di maltempo. 

[Leggi di più…] infoMaltempo: gli interventi del CB4 fra Pisa e Livorno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Livorno, Pisa

Befana Canottieri Comunali Firenze, l’evento sta tornando

Gennaio 5, 2021 da redazione Lascia un commento

La vecchietta scende dalla barca

Dopo undici anni, la Befana della Canottieri Comunali Firenze scende dalla barca per farsi aiutare dai volontari del Cisom e della Misericordia a consegnare le calze ai bambini.

[Leggi di più…] infoBefana Canottieri Comunali Firenze, l’evento sta tornando

Archiviato in:Cronaca, Cultura, Primo piano

Cercasi un presidente per il Collegio dei Revisori di Opi Firenze-Pistoia

Gennaio 5, 2021 da redazione Lascia un commento

Le domande dovranno essere inviate all’Ordine entro il 12 gennaio 

Opi Firenze – Pistoia è alla ricerca di un presidente del Collegio dei Revisori. Si tratta dell’organo di controllo e garanzia incaricato di verificare il corretto funzionamento dell’Ordine sotto il profilo economico-amministrativo.

[Leggi di più…] infoCercasi un presidente per il Collegio dei Revisori di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

La Casa dei Mandorli di Tonino Guerra, a Pennabilli, diventa Casa della Memoria

Gennaio 4, 2021 da redazione Lascia un commento

È la 19ª casa dell’Emilia-Romagna che entra a far parte della rete nazionale

La Casa dei Mandorli a Pennabilli (Rimini) entra a far parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Si tratta della casa in cui il poeta e sceneggiatore Tonino Guerra (collaboratore di Federico Fellini, Michelangelo Antonioni e tanti altri registi d’eccezione del panorama cinematografico mondiale) ha vissuto gli ultimi 23 anni della sua vita e dove, per sua volontà, riposano le sue ceneri, incastonate in una roccia nel parco e vegliate dalla sposa, Eleonora Kreindlina. La casa, aperta al pubblico, è al centro del museo diffuso “I luoghi dell’Anima” nato dalla fervida mente di Guerra che abbraccia il territorio di Pennabilli e della Valmarecchia. Una nuova realtà dell’Emilia-Romagna va così ad aggiungersi alle 18 case museo di grandi personaggi della Regione, che fanno parte della rete di 83 case museo italiane.

[Leggi di più…] infoLa Casa dei Mandorli di Tonino Guerra, a Pennabilli, diventa Casa della Memoria

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Cantina Sociale Colli Fiorentini Valvirginio: i dati del vino

Gennaio 4, 2021 da redazione Lascia un commento

Nel 2020 registrati il 9% di uva e 22 nuovi soci


Cantina sociale Colli Fiorentini Valvirginio, aumento dei conferimenti e del corpo sociale. Nonostante la crisi il sistema cooperativo regge. Il presidente Baragli: «Tra le poche cantine toscane a incrementare i conferimenti». A gennaio la discussione del bilancio.

[Leggi di più…] infoCantina Sociale Colli Fiorentini Valvirginio: i dati del vino

Archiviato in:Cronaca, Lifestyle, Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Mascherine nei Coop.Fi, diminuito il prezzo

Gennaio 4, 2021 da redazione Lascia un commento

Dieci mascherine a 1,5 euro

Le mascherine nei punti vendita Coop.Fi hanno adesso un prezzo ancora più basso. Si tratta di pacchetti da 10 mascherine per 1,50 euro. Il terzo intervento sul prezzo finale dei dispositivi di protezione individuale

[Leggi di più…] infoMascherine nei Coop.Fi, diminuito il prezzo

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Maltempo, il CB4 interviene a Collesalvetti

Gennaio 4, 2021 da redazione Lascia un commento

Ripristinato il guado per rendere di nuovo raggiungibili le abitazioni in località Crocino

Un week-end d’intenso lavoro per i tecnici del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno impegnati a gestire l’ondata di maltempo. Una situazione delicata si è verificata sul guado del Rio Morra in località Crocino, nel Comune di Collesalvetti (Livorno).

[Leggi di più…] infoMaltempo, il CB4 interviene a Collesalvetti

Archiviato in:Cronaca

La posizione di Opi Firenze-Pistoia sul vaccino anti Covid-19

Gennaio 2, 2021 da redazione Lascia un commento

«Vaccinarsi è un impegno verso sé e verso tutti»

«L’Ordine Interprovinciale delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Firenze-Pistoia si impegna verso la vaccinazione anti Covid e prende le distanze da chi manifesta dubbi e perplessità individuali sulla sua validità». Così Danilo Massai, presidente di Opi Firenze- Pistoia e Laura D’Addio presidente della Commissione Albo Infermieri di Opi Firenze-Pistoia, spiegano quale sia la posizione dell’Ordine su questo tema.

[Leggi di più…] infoLa posizione di Opi Firenze-Pistoia sul vaccino anti Covid-19

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

«Mi hanno rubato il profilo Whatsapp con un sms»

Gennaio 2, 2021 da redazione Lascia un commento

Il racconto di Elena su come avviene la “truffa del codice a 6 cifre”

«Ero sovrappensiero, ho risposto a un sms di un’amica e dopo poco il mio profilo Whatsapp era già in tilt». Inizia così il racconto di Elena, una ragazza di Signa (Fi) che qualche settimana fa si è ritrovata derubata della sua identità sull’applicazione di messaggistica istantanea. Tutta colpa di una vera e propria “catena di Sant’Antonio” messa in atto da truffatori che inviano un sms facendolo partire dal nome di una persona registrato nella nostra rubrica, a sua volta già truffata in precedenza. Il messaggio incriminato chiede di rimandare indietro al mittente un codice inviato per sbaglio. Chi, come Elena, viene preso alla sprovvista e in quel momento legge l’sms in velocità, è facile che risponda alla richiesta senza starci troppo a riflettere. Ed è proprio allora che scatta la truffa, dato che il codice richiesto è proprio quello di autenticazione per Whatsapp. 

[Leggi di più…] info«Mi hanno rubato il profilo Whatsapp con un sms»

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 172
  • Vai alla pagina 173
  • Vai alla pagina 174
  • Vai alla pagina 175
  • Vai alla pagina 176
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant