• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Prorogato il bando “#SOSTIENIUNINFERMIERE”

Maggio 18, 2020 da redazione Lascia un commento

Gli infermieri arrivati da fuori Firenze e Pistoia per l’emergenza Coronavirus hanno tempo fino al 30 maggio per richiedere il contributo economico

Prorogata la scadenza del bando volto ad aiutare gli infermieri chiamati a prestare servizio nelle province di Firenze e Pistoia per l’emergenza COVID-19. C’è ancora tempo fino al 30 maggio per partecipare al bando. Grazie ai fondi raccolti dalla campagna di crowdfunding “#SOSTIENIUNINFERMIERE: a Firenze la solidarietà si diffonde più veloce del virus” verrà dato un contributo economico a sostegno delle spese di alloggio, vitto e spostamenti (per gli ultimi due è previsto un rimborso del valore massimo paria al 10% del contributo) sostenute dagli infermieri che provengono da fuori Regione Toscana oppure da province distanti da Firenze e Pistoia.

[Leggi di più…] infoProrogato il bando “#SOSTIENIUNINFERMIERE”

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Mascherina FFP1? Da oggi anche in stampa 3D

Maggio 15, 2020 da redazione Lascia un commento

La novità è realizzata da Guazzini srl di Lastra a Signa (Fi) e ha il filtrino sostituibile

Mascherina FFP1 realizzata con stampante 3D, riutilizzabile sostituendo solo il filtro. Succede a Lastra a Signa, dove la ditta Guazzini srl ha portato avanti il progetto insieme a un’altra azienda del posto. La mascherina è innovativa in quanto, oltre a essere realizzata per la maggior parte in materiale gommoso, che può essere ripulito con disinfettante, viene stampata in 3D e dotata di filtri monouso, sostituibili a ogni utilizzo.

Guazzini
Da sinistra: Alessio Bruni, socio di Guazzini srl e Alessandro Masselli, responsabile tecnico del settore 3D
[Leggi di più…] infoMascherina FFP1? Da oggi anche in stampa 3D

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Progetto Semi di Fiordaliso di AISLA Firenze: il supporto del Rotary Club Amerigo Vespucci

Maggio 14, 2020 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa è stata possibile anche grazie a una cospicua donazione

“Un’azione di grande livello educazionale e psicologico per i bambini”. Raccontano così dal Rotary Club Amerigo Vespucci il progetto Semi di Fiordaliso di AISLA Firenze, dedicato ai bambini delle scuole primarie. Iniziativa volta a farli crescere dentro una cultura basata sul rispetto e la solidarietà verso le persone con SLA e con disabilità. Le scuole coinvolte sono state La Pira, dal 7 ottobre all’11 novembre 2019, e la Collodi, da gennaio al 2 marzo 2020.

Barbara Gonella, presidente di AISLA Firenze, esprime grane soddisfazione per la riuscita del progetto: “Ringrazio, insieme a tutti i protagonisti di questo bellissimo progetto (sperando di poterlo riproporre ad altre scuole primarie fiorentine per l’anno scolastico 2021-22), due sostenitori in particolare, oltre ai tanti donatori che hanno fatto una donazione durante il 2019, il Rotary Club Firenze Amerigo Vespucci e il Comitato dei Genitori dell’Istituto Comprensivo Le Cure.”

Semi di Fiordaliso è stato possibile anche grazie ad una donazione di 1870 euro del Rotary Club Amerigo Vespucci che ha coperto ampiamente metà delle spese. Il rapporto tra il Rotary Club Amerigo Vespucci e AISLA Firenze si è consolidato nel tempo e dimostra la grande attenzione verso i malati di questa realtà.

Le testimonianze raccontano di un progetto che fanno germogliare qualcosa di importante nei bambini. “Il 3 febbraio la classe 4°B ha avuto l’ultimo incontro con ‘Semi di Fiordaliso’: così chiamavamo con il nostro lessico familiare quelle stupende persone che ci hanno portato in un mondo fatto di tristezza, felicità, generosità, amore, paura, confusione, imbarazzo, rabbia, curiosità, solidarietà” si legge in una di queste. In un’altra si valorizza uno dei laboratori più apprezzati: “La narrazione della storia “Edoardo e il nonno astronauta” è stato il momento più complesso del progetto, ha preso per mano bambini portandoli davanti alla disabilità grave, a quella del rumore inquietante del respiratore, della vita cambiata dalla malattia. Sono emerse   paure e insicurezze, ma anche la dolcezza, l’affetto, l’emozione che si prova davanti alla malattia di chi si ama”.

Da AISLA Firenze un sentito ringraziamento a Claudio Cricelli, ai referenti Riccardo Gionata Gheri e Giovanni Frucci e a tutto il Club per aver dimostrato tanta sensibilità.

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze

Edera, la carta si anima

Maggio 11, 2020 da redazione Lascia un commento

Nel numero di maggio le immagini prendono vita

Un connubio di idee e innovazione tecnologica. Con Edera, la carta si anima. Nel trentaquattresimo numero della rivista, grazie alla speciale e innovativa App Aria, le immagini prendono vita e si animano. Le foto e le grafiche diventano video, da guardare direttamente sullo schermo del proprio smartphone.

[Leggi di più…] infoEdera, la carta si anima

Archiviato in:Cultura, Lifestyle, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Spesa sospesa nei Coop.Fi, la catena di solidarietà

Maggio 9, 2020 da redazione Lascia un commento

Una somma di 120.000 euro per i nuovi poveri dell’emergenza sanitaria

Grazie al progetto di spesa sospesa nei Coop.Fi, la catena di solidarietà, sono stati distribuiti pacchi alle persone che si sono trovate in povertà. Ben sedicimila donazioni alle casse di soci e clienti e raddoppiate dalla Fondazione Il Cuore si scioglie.

[Leggi di più…] infoSpesa sospesa nei Coop.Fi, la catena di solidarietà

Archiviato in:Cronaca, Economia, Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Parco dei Renai: domani la riapertura

Maggio 8, 2020 da redazione 1 commento

Le regole: distanziamento sociale,  accesso contingentato a 1060 visitatori alla volta, vietati sport e pic nic. Obbligo di indossare la mascherina 

Riapre il parco dei Renai. Domani, sabato 9 maggio l’area verde del comune di Signa riapre i battenti. L’orario sarà dalle 12 alle 20 nei giorni feriali, dalle 9 alle 20 nei festivi. L’inaugurazione della stagione è fissata alle 10 con un simbolico taglio del nastro alla presenza del sindaco di Signa, Giampiero Fossi, del presidente e dell’amministratore delegato della società di gestione del parco, Daniele Donnini e Andrea Marzi.

[Leggi di più…] infoParco dei Renai: domani la riapertura

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze

Infermiere di famiglia: la risposta per la fase 2

Maggio 8, 2020 da redazione Lascia un commento

L’Ordine degli infermieri di Firenze e Pistoia rilancia l’importanza di questa figura professionale per la popolazione 

infermieri famiglia

Valorizzare l’infermiere di famiglia e di comunità. È questa, secondo Opi Fi-Pt, la chiave per la fase 2, che va presa in considerazione per supportare pazienti e sanità in questo periodo di grave emergenza da Coronavirus. 

Tale figura professionale riesce a curare il monitoraggio dello stato di salute degli assistiti, mediante visite domiciliari, follow up telefonici, telemedicina, in modo da evitare che sia la persona a rivolgersi ai servizi solo quando sono già presenti disturbi o complicazioni; può presidiare i passaggi di setting assistenziale, con particolare riguardo agli aspetti più critici della continuità delle cure facendosi garante della presa in carico lungo l’intero percorso assistenziale, può intervenire fornendo consigli sugli stili di vita e sui fattori comportamentali a rischio. Conosce, inoltre, la rete dei servizi presenti in quello specifico territorio ed è quindi in grado di orientare e facilitare l’accesso appropriato e tempestivo dell’utente a tutti i servizi esistenti.

[Leggi di più…] infoInfermiere di famiglia: la risposta per la fase 2

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Salute mentale, linea di ascolto per amici e parenti di persone con disturbi

Maggio 7, 2020 da redazione Lascia un commento

Faro Itaca, il progetto di sostegno e supporto

Progetto Itaca Firenze Onlus è un’associazione nata per promuovere una visione positiva nel campo della salute mentale. In questo difficile e delicato periodo, è importante continuare senza sosta a offrire sostegno.

[Leggi di più…] infoSalute mentale, linea di ascolto per amici e parenti di persone con disturbi

Archiviato in:Cronaca, Lifestyle, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

«Troppe domande e segnalazioni rimaste senza risposta»

Maggio 6, 2020 da redazione Lascia un commento

La denuncia del presidente dell’Ordine degli infermieri di Firenze e Pistoia 

Domande senza risposte. Sono molte le richieste partite dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale di Firenze – Pistoia ad Aziende sanitarie, Estar e Regione in queste settimane difficili per l’emergenza Coronavirus. Domande sulle quali a più riprese sono state sollecitate risposte formali mai pervenute. A fare il punto è Danilo Massai, presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale di Firenze – Pistoia.

[Leggi di più…] info«Troppe domande e segnalazioni rimaste senza risposta»

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Mascherine per i bambini a Bagno a Ripoli

Maggio 2, 2020 da redazione Lascia un commento

Il Comune ne distribuirà seimila realizzate dalle sarte volontarie

Consegna porta a porta di due mascherine per tutti i bimbi e i ragazzi dai 2 ai 15 anni. Le recapiteranno una squadra di volontari, insieme a quelle per gli adulti messe a disposizione dalla Regione Toscana. Questa iniziativa di mascherine per i bambini a Bagno a Ripoli è realizzata insieme al Banco Fiorentino che ricambierà il lavoro delle sarte con una donazione all’ospedale di Ponte a Niccheri.

[Leggi di più…] infoMascherine per i bambini a Bagno a Ripoli

Archiviato in:Cronaca, Lifestyle, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 96
  • Vai alla pagina 97
  • Vai alla pagina 98
  • Vai alla pagina 99
  • Vai alla pagina 100
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant