• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

Botteghe fiorentine: una mostra fotografica di Guido Cozzi inaugura le sale espositive dell’Istituto de’ Bardi

Gennaio 13, 2025 da redazione Lascia un commento

L’inaugurazione si tiene sabato 25 gennaio alle ore 18:00, alla presenza del fotografo e di Livia Frescobaldi

Firenze è una città che vive di storia, ma non sempre le sue istituzioni più antiche riescono a trovare spazio nel presente. Tra queste, l’Istituto de’ Bardi rappresenta senz’altro un unicum: una realtà che da quasi due secoli si dedica alla valorizzazione dell’artigianato artistico, cuore pulsante della cultura fiorentina.

[Leggi di più…] infoBotteghe fiorentine: una mostra fotografica di Guido Cozzi inaugura le sale espositive dell’Istituto de’ Bardi

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Ennesima aggressione ai danni del personale sanitario

Gennaio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

E’ successo all’ospedale di Pescia. Opi Firenze Pistoia: «Ribadiamo l’importanza di vigilare»

Assistiamo all’ennesimo episodio di violenza ai danni del personale sanitario: ribadiamo il nostro impegno sul tema e l’importanza di vigilare e agire». Commenta così David Nucci presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia la notizia dell’aggressione nei confronti di alcuni operatori sanitari avvenuta al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pescia (PT).

[Leggi di più…] infoEnnesima aggressione ai danni del personale sanitario

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Befana, a Firenze è arrivata dall’Arno sul Dragon Boat

Gennaio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

La festa organizzata da Canottieri Comunali e Lilt Firenze: a bordo donne operate di tumore al seno

A Firenze la Befana è arrivata navigando sull’Arno a bordo di un Dragon Boat: è approdata al pontile dei Canottieri Comunali Firenze in lungarno Ferrucci per portare calze (offerte da Unicoop Firenze) piene di dolci ai bambini. L’iniziativa è stata organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Firenze e dai Canottieri Comunali Firenze.

[Leggi di più…] infoBefana, a Firenze è arrivata dall’Arno sul Dragon Boat

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Tempo di saldi invernali: al via in Toscana dal 4 gennaio

Gennaio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

 A crescere sarà la percentuale di toscani che faranno acquisti in saldo. Il volume di affari sviluppato dai residenti sarà di almeno 313 milioni di euro

Sono oltre 2,2 milioni i toscani che acquisteranno calzature e abbigliamento approfittando dei saldi invernali che si apriranno sabato 4 gennaio 2025. Secondo le previsioni di Confcommercio Toscana, basate sull’indagine condotta da Federmoda a livello nazionale, quest’anno il volume di affari sviluppato dai residenti sarà di almeno 313 milioni di euro, in crescita rispetto al 2024, quando si aggirava intorno ai 296 milioni di euro. A crescere sarà la percentuale di toscani che faranno acquisti in saldo (il 61% contro il 57% dello scorso anno), mentre il budget medio a persona sarà un po’ più contenuto (140 euro anziché 142 come nel 2024).

[Leggi di più…] infoTempo di saldi invernali: al via in Toscana dal 4 gennaio

Archiviato in:Economia, Primo piano Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Riapre i battenti il percorso didattico della centrale di Pianacce

Dicembre 31, 2024 da redazione Lascia un commento


Il percorso, che era stato chiuso temporaneamente in concomitanza con alcuni lavori di manutenzione tecnica alla centrale

Si chiudendo nel segno del turismo sostenibile e della promozione del territorio il 2024 della geotermia: a conclusione delle celebrazioni dei 120 anni della geotermia , infatti, ha ufficialmente riaperto al pubblico il “percorso didattico” in veste completamente rinnovata, adiacente alla centrale geotermica di Pianacce , nel territorio comunale di Radicondoli .

[Leggi di più…] infoRiapre i battenti il percorso didattico della centrale di Pianacce

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: FirenzeToscana, Siena, Toscana

Gli ex allievi del Liceo Galileo tornano sui banchi per la… RiMaturità

Dicembre 20, 2024 da redazione Lascia un commento

Torna la tradizionale ‘prova d’esame’ per gli ex studenti per misurarsi ancora con le traduzioni dal greco o dal latino. Appuntamento il 16 maggio 2025

Rimaturità, seconda edizione. Torna la tradizionale ‘prova d’esame’ per gli ex studenti del Liceo Classico Galileo di Firenze, che li vede ogni anno tornare sui banchi per misurarsi ancora con le traduzioni dal greco o dal latino, ma soprattutto per fare comunità e creare un ponte con gli studenti attualmente in corso.

[Leggi di più…] infoGli ex allievi del Liceo Galileo tornano sui banchi per la… RiMaturità

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

I Grandi Personaggi diventano protagonisti di un videogioco

Dicembre 19, 2024 da redazione Lascia un commento

Il progetto delle Case della Memoria per avvicinare i più giovani alla Storia

Teatro e museo, memoria e scoperta, gioco e conoscenza. Sono gli ingredienti del nuovo progetto promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria per far appassionare le giovani generazioni al mondo delle case museo, attraverso uno spettacolo teatrale, un videogioco con prove da superare e infine la visita a una casa museo del territorio. Protagonisti i ragazzi delle scuole delle scuole primarie e medie inferiori (fascia età 9-13).

[Leggi di più…] infoI Grandi Personaggi diventano protagonisti di un videogioco

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Incidente Calenzano, Bettini (Anpas): “Vicini ai familiari delle vittime, volontari a disposizione per interventi”

Dicembre 10, 2024 da redazione Lascia un commento

“Siamo in contatto con le istituzioni e ci siamo messi a disposizione anche come struttura nel caso in cui fosse necessario attivare nuove squadre con competenze aggiuntive”

«Siamo vicini ai familiari delle vittime dell’incidente sul lavoro di Calenzano, e accanto ai feriti». Così il presidente di Anpas Toscana, Dimitri Bettini, che ha voluto testimoniare l’impegno dei volontari chiamati a operare da stamani sull’emergenza relativa alla raffineria Eni a Settimello.

[Leggi di più…] infoIncidente Calenzano, Bettini (Anpas): “Vicini ai familiari delle vittime, volontari a disposizione per interventi”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Risorse minerarie in Toscana, potenziale da esplorare: l’esempio del Kazakhstan

Novembre 22, 2024 da redazione Lascia un commento

Promosso dalla Fondazione dei Geologi della Toscana, in collaborazione con l’Ambasciata del Kazakhstan e il Consolato del Kazakhstan per la Toscana, si terrà in città il prossimo 29 novembre

 I geologi della Toscana tornano a fare il punto sulla possibilità di sfruttare le risorse minerarie toscane ancora presenti nel sottosuolo.

[Leggi di più…] infoRisorse minerarie in Toscana, potenziale da esplorare: l’esempio del Kazakhstan

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

I Giardini di Castel Trauttmansdorff in versione invernale: su il sipario

Novembre 22, 2024 da redazione Lascia un commento

Dopo la chiusura della stagione 2024, i giardini accendono le luci per LUMAGICA Merano

E’ proprio il caso di dirlo: luci accese ai giardini di Castel Trauttmansdorf. L’apertura della
nuova stagione dei Giardini di Castel Trauttmansdorff è prevista per il primo aprile 2025. Intanto è tempo di bilanci.

[Leggi di più…] infoI Giardini di Castel Trauttmansdorff in versione invernale: su il sipario

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant