Gabriele Grandini è il vicepresidente, Roberta Giorgi nel ruolo di segretario
L’Ordine dei Geologi della Toscana ha eletto le nuove cariche istituzionali a seguito delle recenti elezioni per il rinnovo del Consiglio. Alla guida dell’Ordine per il quadriennio 2025–2029 è stato eletto Marcello Brugioni, iscritto all’Albo dal 1986, con una lunga e qualificata esperienza nei settori del dissesto idrogeologico, rischio idraulico, pianificazione territoriale e protezione civile.

«Sono orgoglioso di poter rappresentare per i prossimi quattro anni il volto toscano di questa professione – ha dichiarato Marcello Brugioni –. Il ruolo dei geologi sarà sempre più centrale nella gestione del territorio, soprattutto alla luce delle sfide poste dai cambiamenti climatici. Ringrazio il presidente uscente Riccardo Martelli e il consiglio precedente per il prezioso lavoro svolto».
Ordine dei geologi Toscana, ecco le nuove cariche
Le nuove cariche del Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Toscana: Presidente Marcello Brugioni; Vicepresidente Gabriele Grandini; Segretario Roberta Giorgi; Tesoriere Mirco Bernardoni.

I consiglieri, invece, sono Luca Angeli, Bruno Bagnulo, José Gerardo Calò, David Daini, Luca Gardone, Stefano Gentili, Vania Pellegrineschi.
Il ruolo dei geologi nella Toscana di oggi
Il nuovo Consiglio si insedia in un momento storico in cui le competenze geologiche sono fondamentali per la gestione sostenibile del territorio toscano, la riduzione dei rischi naturali e la tutela dell’ambiente. L’Ordine dei Geologi della Toscana continuerà a promuovere la cultura della prevenzione, della pianificazione e della conoscenza del sottosuolo, in stretta collaborazione con le istituzioni e il mondo accademico.
Lascia un commento