In questi giorni sono in consegna gli avvisi di pagamento relativi al contributo di bonifica del Consorzio 4 Basso Valdarno per l’anno 2019. Lo riceve ogni consorziato proprietario di immobili nel territorio del Basso Valdarno. Con il pagamento si contribuisce, appunto, alle spese sostenute dal Consorzio per la manutenzione delle opere idrauliche e dei corsi d’acqua nel 2019. L’importo è commisurato al “beneficio” che l’immobile riceve dall’attività del Consorzio. Tutti i riferimenti normativi e le spiegazioni principali su calcolo degli importi, modalità e scadenze di pagamento sono riportati nella lettera che accompagna il bollettino.
[Leggi di più…] infoContributo di bonifica 2019, in arrivo gli avvisi del CB4Main Content
Anno dell’infermiere: ecco le vincitrici del concorso OPI Fi-Pt
Maira Mini e Alessandra Cornelj sono le vincitrici del concorso organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale di Firenze Pistoia. Il concorso è stato pensato per celebrare il 2020 come anno internazionale dell’infermiere.
[Leggi di più…] infoAnno dell’infermiere: ecco le vincitrici del concorso OPI Fi-PtFondazione Del Bianco: arriva il World Forum
La Fondazione Romualdo Del Bianco torna protagonista a Firenze con il Building Peace Through Heritage- World Forum To Change Through Dialogue. Tre giorni di confronto internazionale per contribuire al cambiamento del pianeta: l’annuale appuntamento dalla Fondazione Del bianco, da Simposio diventa Forum. Dal 13 al 15 marzo la manifestazione richiamerà a Firenze esperti del settore provenienti da 46 Paesi del mondo.
[Leggi di più…] infoFondazione Del Bianco: arriva il World ForumMenù cinese in 56 scuole della Piana
L’iniziativa promossa da Qualità e Servizi è prevista giovedì

Menù cinese per 7mila studenti della mensa pubblica Qualità e Servizi. L’iniziativa dell’azienda dedicata alla ristorazione pubblica è prevista giovedì 13 febbraio. 56 le scuole coinvolte, tra i comuni di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Signa. La novità nasce in segno di solidarietà verso la comunità cinese sotto la lente d’ingrandimento per il Coronavirus. Il menù cinese diventa anche un’occasione di scoperta, dialogo e interazione tra culture diverse. Nei giorni precedenti sarà distribuito materiale informativo.
[Leggi di più…] infoMenù cinese in 56 scuole della PianaFesta della Toscana: a Pisa in bici sulle vie d’acqua
La Festa della Toscana a Pisa si festeggia con una due giorni alla scoperta delle vie dell’acqua del pisano. Pisa è stata un porto di mare e di fiumi; anche se oggi il suo centro si trova lontano dalla costa, il suo carattere è quello della città marittima. E dall’acqua è tutt’oggi circondata da ogni lato. Sarà possibile riscoprire questa vocazione cittadina sabato 8 febbraio e domenica 9 febbraio 2020. La visita guidata rientra nel ricco calendario delle iniziative per la celebrazione della Festa della Toscana. E’ organizzata dall’Associazione Eta Beta Onlus e dal Consorzio 4 Basso Valdarno, in collaborazione con ANBI Toscana e Associazione G.B. Landeschi.
[Leggi di più…] infoFesta della Toscana: a Pisa in bici sulle vie d’acquaCtu e Ctp: aperto il bando per gli infermieri
È aperto il bando per l’ammissione al percorso formativo finalizzato allo svolgimento della funzione di Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) e Consulente Tecnico di Parte (CTP) presso il Tribunale di Firenze. A emettere il bando sono stati gli Ordini delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze–Pistoia, TSRM-PSTRP province di Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia, Lucca, Massa Carrara e della professione di Ostetrica di Firenze Prato Arezzo Grosseto Siena Lucca Pistoia.
[Leggi di più…] infoCtu e Ctp: aperto il bando per gli infermieriCimice killer, trattori in piazza anche dalla Toscana
La cimice killer devasta l’agricoltura. Per catalizzare l’attenzione su questa strage senza precedenti, migliaia di agricoltori della Coldiretti si mobilitano. Domani, mercoledì 29 gennaio, anche dalla Toscana arriveranno a Verona numerosi imprenditori agricoli. L’iniziativa si terrà in occasione dell’apertura della Fieragricola, la più grande manifestazione dedicata al settore in Italia. Qui sono attesi esponenti delle Istituzioni europee, nazionali e regionali.
[Leggi di più…] infoCimice killer, trattori in piazza anche dalla ToscanaBTO 2020: il travel si fa sostenibile
Il 12 e 13 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze BTO – Buy Tourism Online, evento leader in Italia sul binomio travel online e innovation. Due giornate di incontri e workshop dedicati agli operatori del settore ispirati quest’anno dall’Onlife Manifestodella Commissione Europea. Protagonisti i nuovi trend in materia di ricerca scientifica e innovazione tecnologica applicate al travel.
[Leggi di più…] infoBTO 2020: il travel si fa sostenibileBartolini tour a Vaiano. Le guide? I ragazzi delle medie
Bartolini ‘spiegato’ dai ragazzi dell’ICS “Lorenzo Bartolini” di Vaiano. L’iniziativa rientra nel programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini. E’ promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia – Casa Agnolo Firenzuola e Casa Lorenzo Bartolini di Savignano. Entrambe fanno parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Le celebrazioni si tengono in occasione del 170° anniversario della morte di Lorenzo Bartolini. Lo “scultore del bello naturale” (Savignano, 7 gennaio 1777 – Firenze, 20 gennaio 1850) è il personaggio più importante nato nel territorio dell’attuale Comune di Vaiano.
[Leggi di più…] infoBartolini tour a Vaiano. Le guide? I ragazzi delle medieCosimo I e i simboli del potere mediceo in una serata Lions
Successo per la serata Lions dedicata al Duca di Firenze
Cosimo I e i simboli del potere mediceo è stato il tema della serata a chiusura delle celebrazioni del Cinquecentenario di Cosimo de’ Medici per il restauro di alcuni ex voto ritrovati a Palazzo Medici Riccardi. L’evento si è tenuto nei giorni scorsi, all’interno della sala del consiglio del Banco Bpm. Lions Club di Sesto Fiorentino, Fiesole e Ponte Vecchio hanno promosso la serata.
