• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 211

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Contributo di bonifica 2019, in arrivo gli avvisi del CB4

Febbraio 13, 2020 da redazione Lascia un commento

In questi giorni sono in consegna gli avvisi di pagamento relativi al contributo di bonifica del Consorzio 4 Basso Valdarno per l’anno 2019. Lo riceve ogni consorziato proprietario di immobili nel territorio del Basso Valdarno. Con il pagamento si contribuisce, appunto, alle spese sostenute dal Consorzio per la manutenzione delle opere idrauliche e dei corsi d’acqua nel 2019. L’importo è commisurato al “beneficio” che l’immobile riceve dall’attività del Consorzio. Tutti i riferimenti normativi e le spiegazioni principali su calcolo degli importi, modalità e scadenze di pagamento sono riportati nella lettera che accompagna il bollettino.

[Leggi di più…] infoContributo di bonifica 2019, in arrivo gli avvisi del CB4

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Anno dell’infermiere: ecco le vincitrici del concorso OPI Fi-Pt

Febbraio 13, 2020 da redazione Lascia un commento

Maira Mini e Alessandra Cornelj sono le vincitrici del concorso organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale di Firenze Pistoia. Il concorso è stato pensato per celebrare il 2020 come anno internazionale dell’infermiere. 

[Leggi di più…] infoAnno dell’infermiere: ecco le vincitrici del concorso OPI Fi-Pt

Archiviato in:Cronaca

Fondazione Del Bianco: arriva il World Forum

Febbraio 11, 2020 da redazione Lascia un commento

La Fondazione Romualdo Del Bianco torna protagonista a Firenze con il Building Peace Through Heritage- World Forum To Change Through Dialogue. Tre giorni di confronto internazionale per contribuire al cambiamento del pianeta: l’annuale appuntamento dalla Fondazione Del bianco, da Simposio diventa Forum. Dal 13 al 15 marzo la manifestazione richiamerà a Firenze esperti del settore provenienti da 46 Paesi del mondo. 

[Leggi di più…] infoFondazione Del Bianco: arriva il World Forum

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Menù cinese in 56 scuole della Piana

Febbraio 11, 2020 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa promossa da Qualità e Servizi è prevista giovedì

Menù cinese per 7mila studenti della mensa pubblica Qualità e Servizi. L’iniziativa dell’azienda dedicata alla ristorazione pubblica è prevista giovedì 13 febbraio. 56 le scuole coinvolte, tra i comuni di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Signa. La novità nasce in segno di solidarietà verso la comunità cinese sotto la lente d’ingrandimento per il Coronavirus. Il menù cinese diventa anche un’occasione di scoperta, dialogo e interazione tra culture diverse. Nei giorni precedenti sarà distribuito materiale informativo.

[Leggi di più…] infoMenù cinese in 56 scuole della Piana

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

Festa della Toscana: a Pisa in bici sulle vie d’acqua

Febbraio 4, 2020 da redazione Lascia un commento

La Festa della Toscana a Pisa si festeggia con una due giorni alla scoperta delle vie dell’acqua del pisano. Pisa è stata un porto di mare e di fiumi; anche se oggi il suo centro si trova lontano dalla costa, il suo carattere è quello della città marittima. E dall’acqua è tutt’oggi circondata da ogni lato. Sarà possibile riscoprire questa vocazione cittadina sabato 8 febbraio e domenica 9 febbraio 2020. La visita guidata rientra nel ricco calendario delle iniziative per la celebrazione della Festa della Toscana. E’ organizzata dall’Associazione Eta Beta Onlus e dal Consorzio 4 Basso Valdarno, in collaborazione con ANBI Toscana e Associazione G.B. Landeschi.

[Leggi di più…] infoFesta della Toscana: a Pisa in bici sulle vie d’acqua

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Ctu e Ctp: aperto il bando per gli infermieri

Febbraio 3, 2020 da redazione 1 commento

È aperto il bando per l’ammissione al percorso formativo finalizzato allo svolgimento della funzione di Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) e Consulente Tecnico di Parte (CTP) presso il Tribunale di Firenze. A emettere il bando sono stati gli Ordini delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze–Pistoia, TSRM-PSTRP province di Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia, Lucca, Massa Carrara e della professione di Ostetrica di Firenze Prato Arezzo Grosseto Siena Lucca Pistoia.

[Leggi di più…] infoCtu e Ctp: aperto il bando per gli infermieri

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Cimice killer, trattori in piazza anche dalla Toscana

Gennaio 28, 2020 da redazione Lascia un commento

La cimice killer devasta l’agricoltura. Per catalizzare l’attenzione su questa strage senza precedenti, migliaia di agricoltori della Coldiretti si mobilitano. Domani, mercoledì 29 gennaio, anche dalla Toscana arriveranno a Verona numerosi imprenditori agricoli. L’iniziativa si terrà in occasione dell’apertura della Fieragricola, la più grande manifestazione dedicata al settore in Italia. Qui sono attesi esponenti delle Istituzioni europee, nazionali e regionali.

[Leggi di più…] infoCimice killer, trattori in piazza anche dalla Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

BTO 2020: il travel si fa sostenibile

Gennaio 28, 2020 da redazione Lascia un commento

Il 12 e 13 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze BTO – Buy Tourism Online, evento leader in Italia sul binomio travel online e innovation. Due giornate di incontri e workshop dedicati agli operatori del settore ispirati quest’anno dall’Onlife Manifestodella Commissione Europea. Protagonisti i nuovi trend in materia di ricerca scientifica e innovazione tecnologica applicate al travel.

[Leggi di più…] infoBTO 2020: il travel si fa sostenibile

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Bartolini tour a Vaiano. Le guide? I ragazzi delle medie

Gennaio 25, 2020 da redazione Lascia un commento

Bartolini ‘spiegato’ dai ragazzi dell’ICS “Lorenzo Bartolini” di Vaiano. L’iniziativa rientra nel programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini. E’ promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia – Casa Agnolo Firenzuola e Casa Lorenzo Bartolini di Savignano. Entrambe fanno parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Le celebrazioni si tengono in occasione del 170° anniversario della morte di Lorenzo Bartolini. Lo “scultore del bello naturale” (Savignano, 7 gennaio 1777 – Firenze, 20 gennaio 1850) è il personaggio più importante nato nel territorio dell’attuale Comune di Vaiano. 

[Leggi di più…] infoBartolini tour a Vaiano. Le guide? I ragazzi delle medie

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato

Cosimo I e i simboli del potere mediceo in una serata Lions

Gennaio 24, 2020 da redazione Lascia un commento

Successo per la serata Lions dedicata al Duca di Firenze 

Cosimo I e i simboli del potere mediceo è stato il tema della serata a chiusura delle celebrazioni del Cinquecentenario di Cosimo de’ Medici per il restauro di alcuni ex voto ritrovati a Palazzo Medici Riccardi. L’evento si è tenuto nei giorni scorsi, all’interno della sala del consiglio del Banco Bpm. Lions Club di Sesto Fiorentino, Fiesole e Ponte Vecchio hanno promosso la serata.

[Leggi di più…] infoCosimo I e i simboli del potere mediceo in una serata Lions

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 209
  • Vai alla pagina 210
  • Vai alla pagina 211
  • Vai alla pagina 212
  • Vai alla pagina 213
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant