• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 213

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Case della Memoria, il progetto europeo piace all’Olanda

Gennaio 9, 2020 da redazione Lascia un commento

Anche l’Olanda “stregata” dai progetti delle Case della Memoria. La Fondazione Skbl, dedicata a castelli, case di campagna e tenute rurali olandesi, ha infatti manifestato il proprio interesse verso il progetto delle Case delle Memoria: costituire un’unica rete europea di case museo di personaggi illustri. 

[Leggi di più…] infoCase della Memoria, il progetto europeo piace all’Olanda

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Oro d’autore: la Regione acquisisce 300 gioielli

Gennaio 8, 2020 da redazione Lascia un commento

Oltre 300 gioielli d’oro, pezzi unici, non riproducibili e non commerciabili. È l’originale e prezioso tesoretto che la Regione Toscana ha acquistato il 30 dicembre scorso da Arezzo Fiere. Per un valore di poco superiore a 1,8 milioni di euro. La collezione si chiama “Oro d’autore” e come spiegato dal presidente della Regione, Enrico Rossi è stata acquisita con l’obbiettivo di ampliare e valorizzare il Museo dell’oro. Un museo già attivo presso il Palazzo di Fraternita, quale simbolo di identità del distretto orafo aretino. 

[Leggi di più…] infoOro d’autore: la Regione acquisisce 300 gioielli

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Arezzo

Smog a Firenze e dintorni: da oggi 5 giorni di stop ai mezzi inquinanti

Gennaio 8, 2020 da redazione Lascia un commento

L’ordinanza include caminetti e stufe alimentate a legna che non siano il riscaldamento principale dell’abitazione

Troppo smog a Firenze e dintorni. I mezzi e veicoli più inquinanti si fermano a partire da oggi e fino a domenica 12 gennaio. Lo stop coinvolge oltre al capoluogo toscano anche Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa. Le limitazioni riguardano motocicli a 2 tempi Euro 1, autovetture a benzina Euro 1 e a diesel Euro 2 ed Euro 3, veicoli diesel Euro 1 ed Euro 2 per il trasporto merci. L’ordinanza include anche caminetti e stufe alimentate a legna che non rappresentino il riscaldamento principale dell’abitazione. 

[Leggi di più…] infoSmog a Firenze e dintorni: da oggi 5 giorni di stop ai mezzi inquinanti

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

Cure domiciliari oncologiche gratuite: sostegno di 14mila euro

Gennaio 7, 2020 da redazione Lascia un commento

L’assegno all’Att arriva dall’Associazione Borgognissanti

Cure domiciliari oncologiche gratuite sostenute dall’Associazione Borgognissanti. Fabrizio Carabba, presidente dell’associazione, ha consegnato a Giuseppe Spinelli, presidente dell’Att, un assegno di 14mila euro. Il sostegno arriva dalle iniziative realizzate nel 2019 per sostenere le cure domiciliari oncologiche gratuite.

[Leggi di più…] infoCure domiciliari oncologiche gratuite: sostegno di 14mila euro

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

All’Unifi si insegna a fare ‘bonifica sostenibile’

Gennaio 7, 2020 da redazione Lascia un commento

All’Università di Firenze si insegna a manutenere i corsi d’acqua rispettando l’ecosistema. Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (Dagri) ha inserito nel proprio piano formativo il corso “Gestione della vegetazione ripariale dei corsi d’acqua naturali e dei canali di bonifica”.

[Leggi di più…] infoAll’Unifi si insegna a fare ‘bonifica sostenibile’

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Saldi al via: 160€ la spesa media dei toscani

Gennaio 3, 2020 da redazione Lascia un commento

Saldi al via domani anche in Toscana. Quanto spenderanno i toscani? Lo rivela l’indagine di Confcommercio Toscana: le famiglie toscane spenderanno una media di 368 euro ciascuna. «La spesa pro capite dei toscani sarà di circa 160 euro, un dato superiore alla media nazionale, ferma a 140 euro a persona, ma comunque inferiore rispetto all’inverno 2019, quando era di 167 euro a persona», chiarisce la presidente di Federmoda-Confcommercio Toscana Federica Grassini.

[Leggi di più…] infoSaldi al via: 160€ la spesa media dei toscani

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

Plastica in Padule: l’impegno del Consorzio 4

Gennaio 3, 2020 da redazione Lascia un commento

«Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno è pronto a incrementare il proprio impegno nella pulizia del Padule di Fucecchio». Così, il presidente del Consorzio Maurizio Ventavoli prende la parola sul dibattito sollevato dall’Associazione Amici del Padule di Fucecchio. Nei giorni scorsi, l’associazione aveva lanciato al Consorzio e all’Assessorato regionale all’Ambiente la proposta di installare griglie per bloccare i rifiuti sui canali principali del Padule. Una proposta a cui aveva fatto seguito la risposta dell’assessore all’ambiente. Federica Fratoni si era detta favorevole all’idea e pronta a convocare una riunione con tutti i soggetti interessati.

[Leggi di più…] infoPlastica in Padule: l’impegno del Consorzio 4

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Prove Estar, le proposte di Opi Fi-Pt

Dicembre 30, 2019 da redazione Lascia un commento

Prove Estar, l’Ordine degli infermieri di Firenze-Pistoia dice la sua. L’obbiettivo è dare il proprio contributo costruttivo per evitare problemi in futuro. «Stiamo seguendo con grande attenzione la questione del concorso Estar e le sue evoluzioni. In stretto contatto con i ragazzi che hanno partecipato e che ci hanno segnalato problemi e disagi. Nel frattempo però vorremmo anche che quanto successo fosse un’occasione di riflessione più ampia». Questa la posizione di Opi Firenze-Pistoia in merito al concorso Estar che, nelle ultime settimane, è stato oggetto di polemiche e contestazioni.

[Leggi di più…] infoProve Estar, le proposte di Opi Fi-Pt

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Gianluca Valeriani, l’artigiano che diventò stilista

Dicembre 28, 2019 da Eco di Toscana 2 commenti

Nel distretto delle griffe mondiali della pelletteria, i piccoli artigiani soffrono. Ma qualcuno riesce a emergere e punta a creare propri brand. Un caso ‘di scuola’ è quello di Gianluca Valeriani, artigiano pellettiere dal 1987. Uno che sa come trattare il cuoio. Che ha dato il suo contributo a rendere il comparto produttivo tra Scandicci e Lastra a Signa un pezzo pregiato del saper fare, dell’artigianalità, della manualità. 

[Leggi di più…] infoGianluca Valeriani, l’artigiano che diventò stilista

Archiviato in:Economia

Edera 90’s: ecco la festa per il terzo compleanno della rivista

Dicembre 24, 2019 da redazione Lascia un commento

Venerdì 27 dicembre è previsto l’evento al Viper Theatre di Firenze

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per Edera 90’s. È la festa a tema anni ’90 che il 27 dicembre (dalle 23) farà ballare tutto il Viper Theatre (via Pistoiese 309, Firenze). 

Aprite gli armadi e tirate fuori giacche, velluti, abiti luccicanti e tute in acetato: abbigliatevi seguendo lo stile del secolo scorso e preparatevi a scatenarvi in pista. In consolle D&J Brothers e Tommy Pasta proporranno il meglio degli anni d’oro della dance music, per una serata indimenticabile.

[Leggi di più…] infoEdera 90’s: ecco la festa per il terzo compleanno della rivista

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 211
  • Vai alla pagina 212
  • Vai alla pagina 213
  • Vai alla pagina 214
  • Vai alla pagina 215
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant