• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 215

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Libera professione infermieristica, il punto di Chivetti (Opi Fi-Pt)

Dicembre 16, 2019 da redazione Lascia un commento

L’obiettivo? Sciogliere l’equazione libera professione infermieristica uguale precariato e valorizzare la preparazione e le competenze di interfaccia degli infermieri liberi professionisti. A fare il punto sul tema è Stefano Chivetti membro della Commissione sulla libera professione dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze – Pistoia. 

[Leggi di più…] infoLibera professione infermieristica, il punto di Chivetti (Opi Fi-Pt)

Archiviato in:Cronaca, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze

Anbi Toscana incontra il Centro italiano per la riqualificazione fluviale

Dicembre 14, 2019 da redazione Lascia un commento

Un importante confronto per migliorare ancora la manutenzione dei corsi d’acqua

Un confronto aperto per migliorare il livello degli interventi e della manutenzione sui corsi d’acqua toscani. L’incontro è avvenuto ieri fra Anbi Toscana, associazione regionale dei Consorzi di Bonifica, e il Cirf, il Centro italiano per la riqualificazione fluviale. Al centro il tema delle manutenzioni del reticolo idrografico regionale.

[Leggi di più…] infoAnbi Toscana incontra il Centro italiano per la riqualificazione fluviale

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Nuovo successo per Aep di Signa. Inaugura a San Gimignano il pagamento del biglietto del bus con un beep

Dicembre 12, 2019 da redazione Lascia un commento

Rinnovata anche la flotta urbana in servizio nel cuore medievale della città con due nuovi bus urbani di ultima generazione

Il progetto “Pay and Go” di Tiemme sviluppato in collaborazione con AEP Ticketing Solutions continua a crescere e arriva anche a San Gimignano, dove da oggi tutta la flotta urbana in servizio all’interno della città turrita è allestita per l’innovativo sistema di pagamento. Non solo: Tiemme rinnova anche il parco mezzi in servizio nel cuore medievale della città, con 2 nuovi bus urbani di ultima generazione. La presentazione ufficiale della novità si è svolta oggi, in presenza del Presidente di Tiemme Spa, Massimiliano Dindalini; del Direttore Generale di Tiemme Spa, Piero Sassoli; del Sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci, e dell’Amministratore delegato di AEP, Giovanni Becattini. 

[Leggi di più…] infoNuovo successo per Aep di Signa. Inaugura a San Gimignano il pagamento del biglietto del bus con un beep

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Siena

Branco di lupi fa strage di vitelle maremmane, aziende in crisi

Dicembre 11, 2019 da redazione Lascia un commento

Neri (Confagricoltura Toscana): “E’ emergenza, è ora di prendere una decisione per salvare ambiente e lavoro”

Branco di lupi, Confagricoltura

Tre carcasse sul terreno. È quel che rimane di vitelle da 3 quintali l’una, sbranate da un branco di lupi. L’episodio è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì scorso. Gli animali hanno subito la ferocia di circa 15 lupi che, insieme ad altri branchi, stanno seminando il panico tra gli allevatori della Maremma. Con le grosse vitelle maremmane muore anche la voglia di lavorare e di investire dell’azienda in località Torre Trappola, all’interno del Parco della Maremma. Sei posti di lavoro a rischio, altrettante famiglie senza più un reddito, che pagheranno il prezzo di queste perdite non più sostenibili.

[Leggi di più…] infoBranco di lupi fa strage di vitelle maremmane, aziende in crisi

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Grosseto

Case della Memoria, esperti da tutta Europa a Vinci

Dicembre 11, 2019 da redazione Lascia un commento

Quattro giorni dedicati alle case dei grandi che porteranno a Vinci esperti da tutta Europa. L’obbiettivo è rafforzare la collaborazione tra le realtà europee per favorire la conoscenza e l’attrattività delle case museo. Dal 12 al 15 dicembre si terrà tra Firenze e Vinci l’incontro internazionale “L’Europa dei Grandi. Coordinamento europeo delle Case della Memoria”, promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione e con il contributo del Comune di Vinci.

[Leggi di più…] infoCase della Memoria, esperti da tutta Europa a Vinci

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Ditta artigianale di Firenze è la miglior caffetteria d’Italia

Dicembre 10, 2019 da redazione Lascia un commento

Il locale si aggiudica il premio Barawards 201

Il miglior caffè d’Italia si beve a Firenze. A stabilirlo il Barawards 2019 che proclama l’azienda fiorentina Ditta Artigianale come miglior caffetteria d’Italia.

Momenti della premiazione di Ditta Artigianale

Cos’è il premio Barawards

Giunto alla sua quinta edizione, il premio promosso da Bargiornale, Ristoranti, Dolcegiornale e Webar valuta la professionalità e l’innovazione nei bar, ristoranti e hotel italiani. Il riconoscimento misura i locali non solo in base alla qualità del prodotto/servizio che offrono ma anche al modo con cui scelgono di rapportarsi ai clienti. Oltre e che alla loro capacità di proporsi in una veste originale. Il Barawards 2019 è suddiviso in varie categorie.

Fiorentino anche il miglior ristorante d’albergo dell’anno

Oltre a Ditta Artigianale come miglior caffetteria, un altro locale di Firenze ha conquistato il premio come miglior ristorante d’albergo dell’anno. Si tratta del Palagio, ristorante del Four Seasons Hotel. “Due premi che rappresentano una ulteriore riprova della grande qualità dell’offerta dei pubblici esercizi fiorentini, che sono la casa fuori casa di tanti residenti e turisti – dice il presidente di Fipe-Confcommercio Toscana Aldo Cursano -. Per noi tutti operatori del settore un motivo di orgoglio che ci stimola a fare sempre meglio”.

[Leggi di più…] infoDitta artigianale di Firenze è la miglior caffetteria d’Italia

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze

Lorenzo Baglioni canta “tutto” Palazzo Vecchio – VIDEO

Dicembre 10, 2019 da redazione Lascia un commento

Un viaggio di musica e gag nella casa dei Medici. Si muove tra rock, rap e reggaeton, alla scoperta di una bellezza universale “Tutto Palazzo Vecchio in una Canzone”. E’ questo il titolo del nuovo video musicale di Lorenzo Baglioni. Un brano inedito, in cui il cantautore fiorentino va alla scoperta della “sua” città, cantando, con la consueta ironia, storia e spirito di un luogo-simbolo di Firenze.

[Leggi di più…] infoLorenzo Baglioni canta “tutto” Palazzo Vecchio – VIDEO

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Piazza delle Cure si accende con la nuova illuminazione

Dicembre 10, 2019 da redazione Lascia un commento

Un impianto ad altissima efficienza energetica per illuminare Piazza delle Cure. Il nuovo impianto a led, completato da SILFIspa, è composto in totale da 141 punti luce. Venti per l’illuminazione stradale, 31 per le aree pedonali, 22 per il parcheggio e 68 per la pensilina del mercato. La potenza totale utilizzata è di soli 6,95 kW, pari a poco più di quella di due contatori domestici.

[Leggi di più…] infoPiazza delle Cure si accende con la nuova illuminazione

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Terremoto in Mugello, volontari al lavoro – gallery

Dicembre 10, 2019 da Eco di Toscana Lascia un commento

Terremoto in Mugello, prima notte nelle strutture per 370 cittadini mugellani ospiti nei centri di accoglienza allestiti dalla Protezione civile, in particolare alle scuole di Barberino e all’Autodromo del Mugello.

[Leggi di più…] infoTerremoto in Mugello, volontari al lavoro – gallery

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

Aperitipico a Firenze con le eccellenze del Sannio. Successo per l’evento

Dicembre 9, 2019 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa è promossa dal Movimento Life Beyond Tourism

Una serata per scoprire le meraviglie enogastronomiche del Sannio. Grande successo per Aperitipico, l’iniziativa organizzata dal Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue. L’evento si è svolto al ristorante Alla Torre De’ Rossi di Firenze, all’insegna di vino, olio, salumi, dolci e formaggi del territorio campano. Le aziende agroalimentari e vitivinicole del Sannio hanno presentato a Firenze i propri prodotti, come la famosa Falanghina.

[Leggi di più…] infoAperitipico a Firenze con le eccellenze del Sannio. Successo per l’evento

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 213
  • Vai alla pagina 214
  • Vai alla pagina 215
  • Vai alla pagina 216
  • Vai alla pagina 217
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant