• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Fondazione Del Bianco, un’opera d’arte alla Moldovia

Ottobre 14, 2020 da redazione Lascia un commento

Sarà donata alla Biblioteca Nazionale della Repubblica di Moldova. Un omaggio per celebrare la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Un busto di marmo bianco di Carrara che raffigura Michelangelo Buonarroti. Quest’opera d’arte dello scultore Dino De Ranieri di Pietrasanta sarà donata dalla Fondazione Romualdo Del Bianco-Life Beyond Tourism alla Biblioteca Nazionale della Repubblica di Moldova. La donazione si tiene con la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia a Chisinau, Ambasciatrice Valeria Biagiotti. E su impulso di Roberta Alberotanza, già Presidente del Comitato Cultura del Consiglio d’Europa. La cerimonia di svelamento del busto si terrà il prossimo 23 ottobre 2020, in corrispondenza della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Una rassegna di eventi promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

[Leggi di più…] infoFondazione Del Bianco, un’opera d’arte alla Moldovia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Materna aziendale, aperta la prima della Toscana

Ottobre 11, 2020 da redazione Lascia un commento

Inaugurata da pochi giorni a Careggi

Il primo percorso 0-6 aziendale della regione è a Careggi con anche la materna e si annovera fra i pochi nella penisola. Aperta la prima scuola materna aziendale.

[Leggi di più…] infoMaterna aziendale, aperta la prima della Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Turismo congressuale, il rilancio di Firenze Convention Bureau

Ottobre 10, 2020 da redazione Lascia un commento

Varato il piano per rilanciare la città

Secondo uno studio, la città è competitiva a livello europeo: è al quarto posto nella sua categoria.  In campo azioni per migliorare la performance del turismo congressuale e acquisire nuovi  eventi internazionali.

[Leggi di più…] infoTurismo congressuale, il rilancio di Firenze Convention Bureau

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Maratona di ventiquattrore di nuoto per Aisla

Ottobre 8, 2020 da redazione Lascia un commento

Appuntamento a sabato 17 e domenica 18 ottobre

La consueta maratona di ventiquattrore di nuoto di Aisla quest’anno ha un valore ancora più grande. Una vasca per Aisla Firenze torna dalle 13 di sabato 17 ottobre.

Maratona di ventiquattrore di nuoto Aisla si trasferisce alla piscina di San Marcellino


 Aisla Firenze si prepara all’evento più atteso. Quello della maratona di ventiquattr’ore di nuoto “Una vasca per Aisla Firenze”. E prevista per  sabato 17 e domenica 18 ottobre alla piscina di San Marcellino (via Chiantigiana n.28) nell’impianto in concessione alla Polisportiva U.S. Affrico, spesso promotore di iniziative di beneficenza analoghe che rimarcano la grande valenza sociale dello sport dilettantistico. L’appuntamento è a partire da sabato 17 ottobre alle 13.

L’iniziativa di Aisla Firenze


“Una vasca per Aisla Firenze” è un progetto centrale nella raccolta dei fondi necessari per le persone con Sla. Nello specifico questa iniziativa vede una grande partecipazione delle più varie realtà del territorio. In prima fila a partecipare sono le Istituzioni con il patrocinio concesso all’evento da Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Fin Toscana e Uisp. Collabora inoltre alla realizzazione dell’evento l’agenzia immobiliare RE/MAX Ideale, attiva su Firenze, San Giovanni Valdarno ed Empoli.
 


Le dichiarazioni della presidente di Aisla Firenze


“Aisla Firenze sta lavorando al massimo al fine di garantire ciò a cui più teniamo: l’assistenza delle persone con Sla e il supporto alle loro famiglie” dichiara Barbara Gonella, presidente di Aisla Firenze. “Anche nei mesi più difficili siamo rimasti al fianco delle persone con Sla e adesso abbiamo ulteriormente aumentato i servizi, come nel caso della consegna a domicilio dei farmaci, in convenzione con la Croce Rossa di Firenze. Ed è proprio per questo – sottolinea – che la nostra maratona di nuoto “Una vasca per Aisla Firenze”, fondamentale per sostenere le nostre attività, assume in un anno tanto particolare come questo un significato ancor maggiore. Grazie quindi all’U.S. Affrico che ci ospita, ai nostri partner e sostenitori. Aisla Firenze c’è”. 

Dettagli sulla maratona di ventiquattrore di nuoto di Aisla Firenze


La maratona di nuoto si svolge in contemporanea, come previsto in origine, con Borgo San Lorenzo, Reggello e San Casciano.  Viste le nuove norme di contenimento del coronavirus è obbligatorio prenotarsi, specificando l’orario nel quale si intende partecipare, inviando una mail a: 24orenuoto@aislafirenze.it 

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Si è appena conclusa la VI Settimana delle Associazioni culturali

Ottobre 3, 2020 da redazione Lascia un commento

Tante le realtà fiorentine che hanno partecipato all’iniziativa

Un importante momento di dialogo e di confronto, che è stato possibile nonostante le difficoltà legate all’emergenza Coronavirus. Si è appena conclusa la sesta edizione della Settimana delle Associazioni Culturali, che si è tenuta negli spazi dell’Auditorium Ottone Rosai di Firenze e ha visto il susseguirsi di tanti appuntamenti a ingresso libero, tra tavole rotonde e concerti. 

[Leggi di più…] infoSi è appena conclusa la VI Settimana delle Associazioni culturali

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Elezioni Opi Firenze-Pistoia: un po’ di chiarezza su cosa è successo

Settembre 30, 2020 da redazione Lascia un commento

L’Ordine precisa: «Ragioni tecniche e non politiche»

Agire con correttezza nella massima tutela dei colleghi e nel rispetto della normativa di riferimento. È sempre stato questo, da parte dell’Ordine delle professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia, l’intento che ha guidato ogni passo in merito alla vicenda delle elezioni per il rinnovo degli organi dell’Ordine e quindi anche per la candidatura ed esclusione di liste. Ciò al fine di avere decisioni il più possibile imparziali: per questo l’Ordine fin dall’inizio si è affidato alla consulenza di professionisti esterni che hanno indicato, nell’ambito della propria auto- nomia professionale, i principi da seguire e le linee da rispettare per una valida applicazione della normativa di riferimento non sempre chiara ed univoca. 

[Leggi di più…] infoElezioni Opi Firenze-Pistoia: un po’ di chiarezza su cosa è successo

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Confartigianato Firenze festeggia Sylvia Bouyahia

Settembre 28, 2020 da redazione Lascia un commento

Ecco la prima donna presidente della categoria dei Taxi

Una grande novità in Confartigianato Firenze con l’elezione della prima donna presidente della categoria dei Taxi. La giovane ha 26 anni e parla 4 lingue.

[Leggi di più…] infoConfartigianato Firenze festeggia Sylvia Bouyahia

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Food Mob da Confcooperative Toscana

Settembre 26, 2020 da redazione Lascia un commento

L’aperitivo sostenibile made in Tuscany arriva al Festival Nazionale dell’Economia Civile di Firenze

A Palazzo Vecchio ieri e oggi alle 18 arriva Food Mob per “ri–generarsi” con pesce, olio, vino, latte, carne e legumi in “salsa toscana cooperativa”. L’idea di Confcooperative Toscana.

[Leggi di più…] infoFood Mob da Confcooperative Toscana

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Infermieri: una giornata dedicata a Luca Benci

Settembre 25, 2020 da redazione Lascia un commento

Il contributo dell’infermiere e giurista Luca Benci per gli infermieri, le professioni sanitarie e il suo ruolo nella professione ostetrica. Sono questi i temi della giornata del 26 settembre organizzata presso Spazio Reale (via S. Donnino 4/6, Campi Bisenzio) dall’Ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche Firenze–Pistoia. La partecipazione all’evento, in programma dalle 9 alle 15, è gratuita.

[Leggi di più…] infoInfermieri: una giornata dedicata a Luca Benci

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Le Case della Memoria alla VI Settimana delle Associazioni culturali

Settembre 23, 2020 da redazione Lascia un commento

Un incontro celebra i centenari di Pellegrino Artusi e Maria Montessori

L’Associazione Nazionale Case della Memoria partecipa alla VI Settimana delle Associazioni Culturali in programma dal 23 al 26 settembre negli spazi dell’Auditorium Ottone Rosai di Firenze (via dell’Arcovata 4/6).

Le Case della Memoria saranno protagoniste della giornata conclusiva, sabato 26 settembre, con un incontro dedicato a Pellegrino Artusi, in occasione del Bicentenario artusiano, e a Maria Montessori per cui il 2020 segna i 150 anni dalla nascita. A parlarne saranno Paolo Rambelli, assessore alla Cultura del Comune di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino che ospita Casa Artusi, e Sabrina Gori, pedagogista e formatrice del Centro Studi “Bruno Ciari” di Empoli (FI) e studiosa di Maria Montessori, la cui casa natale a Chiaravalle (AN), oggi di proprietà del Comune di Chiaravalle, fa parte della rete nazionale delle Case della Memoria.

[Leggi di più…] infoLe Case della Memoria alla VI Settimana delle Associazioni culturali

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 90
  • Vai alla pagina 91
  • Vai alla pagina 92
  • Vai alla pagina 93
  • Vai alla pagina 94
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant