• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

25 novembre: le Case della Memoria contro la violenza sulle donne

Novembre 25, 2021 da redazione Lascia un commento

Anche la rete di case museo aderisce alla Giornata promuovendo il numero 1522

Mai più violenza di genere. Anche l’Associazione Nazionale Case della Memoria scende in campo in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’associazione ha infatti realizzato un materiale grafico ad hoc chiedendo a tutte le realtà aderenti alla rete, diffuse in tutta Italia, di divulgare il più possibile il messaggio sui propri canali. Sulla locandina, per contribuire alla sua diffusione, è riportato il numero antiviolenza e stalking 1522, attivo 24 ore su 24.

[Leggi di più…] info25 novembre: le Case della Memoria contro la violenza sulle donne

Archiviato in:Cultura

Museo del Tessuto protagonista del Festival internazionale delle espressioni culturali

Novembre 24, 2021 da redazione Lascia un commento

A Firenze, un viaggio virtuale in oltre 45 territori del mondo con gli occhi dei locals

Anais Di Bella
Credito: Anais Di Bella

Anche il Museo del Tessuto di Prato, custode di una tradizione millenaria, protagonista della prima edizione del Festival Internazionale delle espressioni culturali del mondo “The World in Florence”, ideato dal Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue per dare la possibilità al pubblico di visitare virtualmente il mondo attraverso gli occhi dei locals. L’evento si terrà a Firenze sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo dal 25 al 28 novembre, nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (ingresso da via Cavour). Una manifestazione che chiamerà a raccolta oltre 45 territori del mondo (in rappresentanza di Azerbaijan, Camerun, Cina, Georgia, Giappone, India, Italia, Kosovo, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia), impegnati in un esercizio di narrazione dei territori in cui sono coinvolti studenti (sia universitari che di istituti di istruzione superiore), pubbliche amministrazioni, enti di promozione del territorio, musei e fondazioni (per gli orari si rimanda al sito www.lifebeyondtourism.org).

[Leggi di più…] infoMuseo del Tessuto protagonista del Festival internazionale delle espressioni culturali

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Festival internazionale delle espressioni culturali: un focus sull’evento

Novembre 23, 2021 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa, ideata dal Movimento Life Beyond Tourism-Travel to Dialogue, si terrà a Firenze sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo

Un focus sull’evento che farà di Firenze la tappa di partenza di un viaggio virtuale in 45 territori del mondo. Appuntamento mercoledì 24 novembre (a partire dalle ore 10) nella Sala Quadri ex Circolo Ricreativo Palazzo Medici Riccardi (via de’ Ginori, 14 – Firenze) per l’inaugurazione e la presentazione al pubblico e alla stampa del primo Festival Internazionale delle espressioni culturali del mondo “The World in Florence” che si terrà, sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo, dal 25 al 28 novembre nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (ingresso da via Cavour).

[Leggi di più…] infoFestival internazionale delle espressioni culturali: un focus sull’evento

Archiviato in:Cultura

Torna il premio architettura toscana

Novembre 21, 2021 da redazione Lascia un commento

Al via le iscrizioni per la terza edizione

La rinascita dell’Architettura contemporanea, dopo due anni segnati dal Covid attraverso le opere realizzate in Toscana. Torna la terza edizione del Premio Architettura Toscana che riconosce e promuove quelle opere architettoniche, sia private che pubbliche, capaci di stimolare una riflessione sulle esigenze di valorizzazione e insieme di rinnovamento del territorio toscana

[Leggi di più…] infoTorna il premio architettura toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Festival internazionale delle espressioni culturali: un viaggio in oltre 45 territori

Novembre 20, 2021 da redazione Lascia un commento

A Firenze è in arrivo un Festival che celebra le culture del mondo. Nei giorni 25, 26, 27 e 28 novembre, nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi(ingresso da via Cavour) si terrà, sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo la prima edizione del Festival Internazionale delle espressioni culturali del mondo “The World in Florence”. L’evento ideato dal Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue chiamerà a raccolta oltre 45 territori del mondo (in rappresentanza di Azerbaijan, Camerun, Cina, Georgia, Giappone, India, Italia, Kosovo, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia), impegnati in un esercizio di narrazione dei territori in cui sono coinvolti studenti (sia universitari che di istituti di istruzione superiore), pubbliche amministrazioni, enti di promozione del territorio, musei e fondazioni (per gli orari si rimanda al sito www.lifebeyondtourism.org).

[Leggi di più…] infoFestival internazionale delle espressioni culturali: un viaggio in oltre 45 territori

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

La startup “Me First” tra le dieci finaliste dell’iniziativa “Forti insieme” lanciata da Pantene con Chiara Ferragni

Novembre 19, 2021 da redazione Lascia un commento

L’azienda fiorentina sarà protagonista durante la cerimonia di premiazione a Milano il 25 novembre (ore 18)

Cristina Di Loreto, psicologa, psicoterapeuta, docente formatrice, imprenditrice digitale, mamma e fondatrice di Me First

C’è una startup fiorentina nella top ten delle imprese selezionate da Pantene e Chiara Ferragni per l’iniziativa “Forti Insieme”. Si chiama “Me First” ed è stata scelta tra oltre 1600 startup partecipanti al premio, rientrando tra le prime dieci che corrono per la vittoria. Di questa short list, i tre progetti più meritevoli si racconteranno in diretta live davanti a un pubblico di giornalisti e ospiti in presenza in occasione dell’evento finale previsto a Milano il 25 novembre (IBM Sudios a Milano), in cui verrà nominato, sempre live, il vincitore o i vincitori. Concorrono alla valutazione i seguenti criteri: potenzialità di mercato, innovatività, team, promozione e sviluppo dell’imprenditoria femminile, impatto sociale, tempistica di avvio progetto.

[Leggi di più…] infoLa startup “Me First” tra le dieci finaliste dell’iniziativa “Forti insieme” lanciata da Pantene con Chiara Ferragni

Archiviato in:Cultura, Primo piano

Conservatorio Rinaldo Franci ha un nuovo direttore

Novembre 17, 2021 da redazione Lascia un commento

Spazio a Matteo Fossi

Il quarantatreenne fiorentino è molto legato a Siena, città in cui ha anche insegnato pianoforte e che lo vede tornare per il Conservatorio Rinaldo Franci.

[Leggi di più…] infoConservatorio Rinaldo Franci ha un nuovo direttore

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Siena, Toscana

Festival internazionale delle espressioni culturali:viaggio in oltre 45 territori del mondo

Novembre 15, 2021 da redazione Lascia un commento

Si tratta della prima di cinque edizioni (2021-2025) della manifestazione

A Firenze è in arrivo un Festival che celebra le culture del mondo. Nei giorni 25, 26, 27 e 28 novembre, nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (ingresso da via Cavour) si terrà, sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo la prima edizione del Festival Internazionale delle espressioni culturali del mondo “The World in Florence”. L’evento ideato e organizzato dal Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue in collaborazione con il Centro Studi e Incontri Internazionali e il partner tecnologico Europromo, promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, chiamerà a raccolta oltre 45 territori del mondo (in rappresentanza di Azerbaijan, Camerun, Cina, Georgia, Giappone, India, Italia, Kosovo, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia), impegnati in un esercizio di narrazione dei territori in cui sono coinvolti studenti (sia universitari che di istituti di istruzione superiore), pubbliche amministrazioni, enti di promozione del territorio, musei e fondazioni (per gli orari si rimanda al sito www.lifebeyondtourism.org).

[Leggi di più…] infoFestival internazionale delle espressioni culturali:viaggio in oltre 45 territori del mondo

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

Novembre 13, 2021 da redazione Lascia un commento

Dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spetteranno agli Ordini professionali

Come tutti i professionisti sanitari, gli infermieri sono tenuti a formarsi costantemente nel corso della propria vita lavorativa, attraverso il programma Educazione Continua in Medicina (Ecm), sistema introdotto nel 2002. Nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Salute, Paolo Sileri, ha dichiarato che ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2021 per rimediare ad eventuali trienni formativi incompleti (2014-2016 e 2017-2019): dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spettano agli Ordini professionali. La norma prevede un illecito disciplinare che può andare dall’avvertimento alla sospensione, oltre ad una serie di ulteriori conseguenze.

[Leggi di più…] infoCrediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Inaugurato il Consolato Onorario della Repubblica di Polonia a Firenze

Novembre 12, 2021 da redazione Lascia un commento

Si rafforza la sinergia con la Fondazione Romualdo Del Bianco

Il taglio del nastro del Consolato Onorario della Repubblica di Polonia a Firenze e, subito prima, la visita di Anna Maria Anders, ambasciatrice di Polonia in Italia, a Palazzo Coppini e all’Auditorium al Duomo, cuore delle attività della Fondazione Romualdo Del Bianco. La nuova sede consolare, in via Jacopo Da Diacceto 32, è stata inaugurata nei giorni scorsi alla presenza di Eugenio Giani presidente della Regione Toscana,Stefano Barlacchi console onorario di Polonia in Toscana, Alessandro Martini assessore del Comune di Firenze e Paolo Del Bianco presidente emerito della Fondazione Romualdo Del Bianco. L’evento è poi proseguito nel salone Europa dell’albergo Londra con la celebrazione dell’anniversario dell’indipendenza polacca, accompagnata dalle musiche di Chopin, Karlowicz e Tosti, nel concerto del Maestro basso baritono Daniel Kotlinski e del pianista Maestro Marco Balderi. 

[Leggi di più…] infoInaugurato il Consolato Onorario della Repubblica di Polonia a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 51
  • Vai alla pagina 52
  • Vai alla pagina 53
  • Vai alla pagina 54
  • Vai alla pagina 55
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 76
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant