Parco dei Renai, d’estate oasi naturalistica per il divertimento, d’inverno cassa d’espansione per contenere la furia di Arno e Bisenzio.
La cassa d’espansione prevista nel piano delle opere di messa in sicurezza idraulica della Regione Toscana non è stata ancora realizzata. Ma l’area ha assolto più che degnamente al suo compito come sempre avvenuto nella storia. Il sopralluogo nell’area, alla presenza dell’assessore all’urbanistica del comune di Signa, Andrea Di Natale, del presidente e dell’amministratore delegato della società di gestione del Parco (Isola dei Renai spa), Daniele Donnini e Andrea Marzi.
«Secondo i nostri calcoli – ha detto l’amministratore delegato della società di gestione del parco, l’Isola dei Renai, Andrea Marzi – nel fine settimana di maltempo appena concluso, nell’area dei Renai sono entrati circa 10milioni di metri cubi di acqua nelle varie ondate di piena. Basti considerare che la superficie dei laghi è di 120 ettari. La piena è salita per sei metri dal livello dell’acqua al piano di campagna, più altri due metri».
[Leggi di più…] infoParco dei Renai, dopo la piena di Arno e Bisenzio pronti a ripartire