• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 219

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Poggio di Camporbiano: tra la Toscana e San Paolo in Brasile

Ottobre 31, 2019 da redazione Lascia un commento

L’azienda agricola opera anche nel Sud America, portando avanti allevamenti e colture senza antibiotici e prodotti chimici di sintesi 

Poggio di Camporbiano

Un ponte bio tra San Gimignano (Si) e il Brasile. A idearlo e portarlo avanti è l’azienda agricola Poggio di Camporbiano, conosciuta per la coltivazione e lavorazione di cibi biologici, dal 1988 a oggi. La fattoria fa uso esclusivamente di prodotti e preparati naturali per la concimazione, per la difesa delle piante e per la cura degli animali. L’attività adotta la rotazione delle colture e ha come obbiettivo l’aumento della vitalità del terreno. Dalla Toscana il progetto si è esteso anche in Brasile. 

[Leggi di più…] infoPoggio di Camporbiano: tra la Toscana e San Paolo in Brasile

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Siena

Sapaf Atelier 1954 verso il mercato del luxury wedding

Ottobre 30, 2019 da redazione Lascia un commento

Andrea Calistri titolare di Sapaf Atelier 1954
Andrea Calistri, Maestro Artigiano titolare di Sapaf Atelier 1954

Un primo assaggio di quello che in futuro potrebbe diventare una fetta di mercato appetibile. Sapaf Atelier 1954 partecipa all’edizione 2019 di Tutto Sposi, che aprirà i battenti domani, 31 ottobre (ore 15), alla Fortezza da Basso di Firenze. 

[Leggi di più…] infoSapaf Atelier 1954 verso il mercato del luxury wedding

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Mostre ed esposizioni a Firenze

Ottobre 29, 2019 da redazione Lascia un commento

Polo espositivo tra Caffè Astra e Auditorium al Duomo

Mostre ed esposizioni a Firenze

Mostre ed esposizioni all’ombra della Cupola del Brunelleschi a Firenze. Da alcuni anni artisti, pittori, scultori e fotografi sono accolti nel Foyer dell’Auditorium al Duomo e al Caffè Astra al Duomo, sedi del Centro Congressi al Duomo. 

[Leggi di più…] infoMostre ed esposizioni a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Opi Firenze-Pistoia, nuove modalità di accesso all’albo online

Ottobre 29, 2019 da redazione Lascia un commento

Sono attive le nuove modalità di accesso alla pre-iscrizione all’Albo e all’iscrizione all’Albo dinamico di Opi Firenze Pistoia, l'Ordine interprovinciale delle Professioni infermieristiche.

Sono attive le nuove modalità di accesso alla pre-iscrizione all’Albo e all’iscrizione all’Albo dinamico di Opi Firenze Pistoia, l’Ordine interprovinciale delle Professioni infermieristiche.

[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia, nuove modalità di accesso all’albo online

Archiviato in:Cronaca

Biglietti con sistema contactless da oggi sui bus di Lucca

Ottobre 28, 2019 da redazione Lascia un commento

A bordo del servizio urbano di CCT Nord sale la tecnologia dell’azienda fiorentina AEP Ticketing Solutions

Biglietti bus cashless Lucca

Biglietti con sistema contactless da oggi sui bus CCT Nord. Dopo il lancio della bigliettazione elettronica, il servizio urbano di Lucca è nuovamente protagonista con una nuova modalità di bigliettazione. Si tratta del pagamento con carta bancaria contactless. 

[Leggi di più…] infoBiglietti con sistema contactless da oggi sui bus di Lucca

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Lucca

Una carta di credito rincorre i taxi: la provocazione Ncc

Ottobre 28, 2019 da redazione Lascia un commento

Un uomo travestito da carta di credito che rincorre i taxi. E’ la singolare trovata di Azione Ncc per “protestare” contro le disparità di trattamento tra categorie di trasporto pubblico non di linea con conducente. Per questo, stamattina, a Firenze, una carta di credito ‘vivente’ rincorreva i taxi per le vie del centro storico.  «È un gesto simbolico per mostrare il vero spauracchio di chi fino ad oggi è stato coperto da inique leggi volute da Governo e Parlamento – spiega Giorgio Dell’Artino presidente di Azione Ncc -. Ma anche per ricordare che oggi trovare un taxi che abbia il Pos funzionante è come trovare un ago in un pagliaio».

[Leggi di più…] infoUna carta di credito rincorre i taxi: la provocazione Ncc

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Panino al lampredotto: ecco il più grande del mondo

Ottobre 25, 2019 da redazione Lascia un commento

Domani alle Murate di Firenze verrà presentata la bontà da guinness dei primati

Panino al lampredotto

Street food fiorentino per eccellenza, il panino al lampredotto diventa da record. 1,20 metri di diametro per 70 kg. Sono queste le misure del più grande al mondo. Una bontà da guinness dei primati che domani, sabato 26 ottobre alle 16, verrà preparata e gustata gratuitamente alle Murate, al Caffé Letterario. Una vera e propria festa dedicata lampredotto da non perdere per chi ama lo street food fiorentino. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Bang e il Quartiere 1. La manifestazione è realizzata grazie alla collaborazione con Conad, La Buticche di’ Lampredotto di San Frediano, MegaMagie del Pane e Bambi-Tripperia Fiorentina.

[Leggi di più…] infoPanino al lampredotto: ecco il più grande del mondo

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze

Contraffazione, sequestro record delle Fiamme Gialle

Ottobre 25, 2019 da Eco di Toscana Lascia un commento

contraffazione, la guardia di finanza in azione

A Lucca, oltre tremila accessori per cellulari privi dei requisiti di legge

Contraffazione, blitz della Guardia di Finanza nel centro di Luca. Continua l’attività della Fiamme Gialle volta a reprimere ogni forma di violazione nel settore della “sicurezza prodotti”. Il secondo obiettivo è il contrasto alle pratiche commerciali operate in violazione del “Codice del Consumo”.

Dopo il maxi-sequestro di cover per cellulari avvenuto lo scorso settembre, i finanzieri del Gruppo di Lucca hanno portato a termine un’altra importante operazione. Ancora una volta, nel centro storico di Lucca gli uomini in divisa sono entrati in un negozio che commercializzava accessori per telefoni cellulari. Anche in quest’occasione gli articoli erano sprovvisti delle informazioni minime concernenti la sicurezza della merce e comunque a garanzia e tutela del consumatore finale, esponendo quest’ultimo al rischio di poter entrare in contatto con sostanze pericolose e potenzialmente dannose.

La lotta alla contraffazione delle Fiamme Gialle

Le Fiamme Gialle lucchesi hanno pertanto provveduto ad individuare e sottoporre a sequestro amministrativo 3.200 articoli. Dopo la segnalazione, la Camera di Commercio di Lucca, avrà il compito di sanzionare il responsabile dell’illecito

L’operazione si inserisce nella costante opera condotta nella provincia di Lucca dalla Guardia di Finanza, a difesa del made in Italy e della sicurezza prodotti, a contrasto delle varie forme di contraffazione e abusivismo commerciale, fenomeni moltiplicatori di illegalità, nonché a tutela degli imprenditori onesti e dei consumatori.

La Guardia di Finanza è impegnata da sempre nella lotta alla contraffazione e contro i prodotti senza marchio di sicurezza. Le verifiche proseguiranno anche nelle prossime settimane, soprattutto nel periodo natalizio.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Lucca

Diga di Montedoglio, iniziano i lavori

Ottobre 24, 2019 da redazione Lascia un commento

Remaschi, assessore regionale all’Agricoltura: «Consegnato il cantiere, i lavori possono finalmente iniziare»

Diga di Montedoglio-Tevere

Possono finalmente iniziare i lavori per il ripristino dello sfioratore della diga di Montedoglio. Nei giorni scorsi c’è stata la consegna del cantiere.Hanno partecipato gli assessori regionali all’agricoltura della Toscana, Marco Remaschi, e dell’Umbria, Fernanda Cecchini, con il presidente di Ente Acque Umbre-Toscane Domenico Caprini. La ditta Krea Costruzioni di Terni lo scorso 3 settembre si è aggiudicata la gara di affidamento dell’intervento. I lavori sono stati finanziati dal Ministero delle politiche agricole e forestali con un importo di circa 6,5 milioni di euro.

[Leggi di più…] infoDiga di Montedoglio, iniziano i lavori

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo

Manifatture Sigaro Toscano: l’export traina le vendite

Ottobre 24, 2019 da redazione Lascia un commento

Una piantagione di tabacco
Una piantagione di tabacco

Con il mercato estero a fare da trascinatore Manifatture Sigaro Toscano spicca il volo. Il Consiglio di amministrazione ha confermato il buon andamento della società, la previsione dei numeri a chiusura dell’anno e le stime del budget 2020. La crescita, in particolare, è supportata dalla domanda estera, che rappresenta il 22% delle vendite totali, con un tasso superiore al 10 %. In Italia, l’azienda rafforza la propria posizione di market leader.

[Leggi di più…] infoManifatture Sigaro Toscano: l’export traina le vendite

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 217
  • Vai alla pagina 218
  • Vai alla pagina 219
  • Vai alla pagina 220
  • Vai alla pagina 221
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant