L’emiliano, con Marinella Bonaiti come navigatore, ha costruito la vittoria speciale dopo speciale; secondo posto per Paolo Benvenuti e Giulia Patrone. Medaglia di bronzo per Giacomo Matteuzzi con Alessandro La Ferla

Notizie in tempo reale dalla regione
L’emiliano, con Marinella Bonaiti come navigatore, ha costruito la vittoria speciale dopo speciale; secondo posto per Paolo Benvenuti e Giulia Patrone. Medaglia di bronzo per Giacomo Matteuzzi con Alessandro La Ferla
I Volontari Anpas sono impegnati nella verifica delle criticità a seguito del terremoto in Mugello. Soprattutto per capire se la verifica delle strutture sarà completata oppure se dovranno essere allestite delle aree ospitalità su richiesta delle istituzioni di coordinamento. In Mugello anche le Misericordie
[Leggi di più…] infoTerremoto Mugello, volontari in campo«Salviamo villa Menotti, luogo della memoria». L’appello dell’Associazione Nazionale Case della Memoria è chiaro: salvare la villa di Ciro Menotti, un grande personaggio del Risorgimento, che rischia di andare persa. L’edificio, situato a Spezzano nella frazione del Comune di Fiorano Modenese (Modena), versa infatti in un desolante stato di degrado e sta letteralmente cadendo a pezzi.
[Leggi di più…] infoSalvare Villa Menotti, l’appello delle Case della MemoriaIscrizioni in crescita, quasi settanta vetture alla partenza del rally di un giorno più longevo d’Italia, giunto all’edizione 41. Tutto esaurito anche il raduno aperto ad auto storiche e moderne di interesse sportivo e rallystico
È la fiorentina AEP Ticketing Solutions Srl ad aggiudicarsi il secondo posto ex-aequo del Calypso Networks Association Awards. Il riconoscimento è arrivato nei giorni scorsi per il progetto ET-BLU. Un lavoro che ha concorso nella categoria Best Innovations del premio.
Aids in Toscana. Questa purtroppo continua a essere una malattia silenziosa. Una malattia su cui, nonostante i grandi passi fatti nel corso degli anni, c’è ancora molta disinformazione. Lo dimostra l’aumento costante delle persone che scoprono di essere sieropositive molti anni dopo essersi infettate. Per questo, in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids (1° dicembre) l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia ha voluto tracciare il quadro della situazione. Ne abbiamo parlato con Jacopo Brazzini, infermiere DH malattie infettive dell’Ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli (Firenze). Lui insieme allo staff del Day Hospital/Ambulatorio /Assistenza Domiciliare si prende cura dei pazienti che hanno contratto il virus dell’Hiv o altre malattie infettive.
[Leggi di più…] infoAids in Toscana: quasi 6 casi ogni 100.000 abitantiChiudono domani, venerdì’ 29 novembre, le iscrizioni al rally più antico d’Italia, giunto all’edizione 41. Il 7 e l’8 dicembre tutti in macchina per uno dei testi più probanti in vista della stagione 2020. Novità 2019: già tutto esaurito il raduno aperto ad auto storiche e moderne di interesse sportivo e rallystico
[Leggi di più…] infoRally della Fettunta, pronti a partireIl Barberino Designer Outlet protagonista del territorio in termini di impatto economico, occupazionale e turistico. Lo rivela una ricerca sulla cittadella dello shopping, curata da Prometeia. Lo studio stima in 142milioni di euro l’impatto economico del Centro in Toscana. Ogni euro speso al Barberino Designer Outlet genera ulteriori 2,3 euro di valore sul territorio regionale.
[Leggi di più…] infoBarberino Outlet, 142 milioni l’impatto sul Pil toscanoCento nuovi treni, 1,4 miliardi di euro di investimenti, tecnologia e comfort al servizio dei pendolari della Toscana. Sono i punti cardine del nuovo Contratto di servizio ferroviario regionale 2019-2034 illustrato nei giorni scorsi da Regione Toscana e Trenitalia (Gruppo FS Italiane). A fronte del rinnovo e dell’ampliamento del contratto Trenitalia investirà 1,4 miliardi di euro. L’investimento corrisponde a 843,6 milioni di euro da parte di Trenitalia e 69 milioni da parte della Regione Toscana, per un totale di 912,6 milioni. La maggior parte riguarderà l’acquisto e la messa in servizio di 100 treni made in Italy di nuovissima generazione. Il 90% dei quali entrerà in servizio entro il 2024.
[Leggi di più…] infoTreni in Toscana: altri cento in arrivoDal 25 novembre il servizio di trasporto pubblico di tutto il bacino CTT Nord di Livorno adotterà il sistema di bigliettazione elettronica “GoPass”. Un progetto che rinnova completamente il modo di fare e utilizzare il biglietto o l’abbonamento sui mezzi pubblici. Protagonista di questo cambiamento sarà “Carta Mobile”, una tessera personale, elettronica, ricaricabile, contact less, multi-funzione. «Un sistema di pagamento innovativo come questo facilita gli utenti nell’utilizzo dell’autobus e al tempo stesso fornisce alla compagnia di trasporto un’importante sistema gestionale – dichiara Giovanni Becattini, amministratore delegato di AEP Ticketing Solutions, l’azienda toscana fornitrice della nuova tecnologia -. Poter sapere con esattezza quali sono le fruizioni da parte degli utenti consente infatti a CTT Nord di ritagliare l’offerta in funzione dell’effettivo utilizzo degli autobus».