• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

Fiera Didacta Italia 2021 si sposta on line

Dicembre 5, 2020 da redazione Lascia un commento

L’esposizione sull’innovazione scolastica dal 16 al 19 marzo

[Leggi di più…] infoFiera Didacta Italia 2021 si sposta on line

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Red Bull Basement 2020, è di una studentessa fiorentina il miglior progetto

Novembre 17, 2020 da redazione Lascia un commento

si chiama Foodlocker e prevede un modo innovativo di servire i pasti

[Leggi di più…] infoRed Bull Basement 2020, è di una studentessa fiorentina il miglior progetto

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Donazione sangue l’accordo c’è

Novembre 4, 2020 da redazione Lascia un commento

 Confartigianato Firenze e Fratres promuovono l’iniziativa

Su Firenze, la donazione del sangue ha segnato un più 10% nonostante il lockdown ed è un ottimo dato. Occorre comunque incentivare e promuovere sempre di più. Siglato l’accordo per promuovere la donazione del sangue. Presente anche l’assessore alle attività produttive del comune di Firenze Federico Gianassi.

[Leggi di più…] infoDonazione sangue l’accordo c’è

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Una vasca per Aisla Firenze ha riscosso un grande successo

Ottobre 29, 2020 da redazione Lascia un commento

Edizione 2020 nel rispetto delle norme Covid

Hanno partecipato a una vasca per Aisla Firenze personalità istituzionali e dello sport, fra le piscine di Borgo San Lorenzo, Reggello e San Casciano.

[Leggi di più…] infoUna vasca per Aisla Firenze ha riscosso un grande successo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Bigliettazione elettronica: Aep innova il settore con un nuovo brevetto

Ottobre 27, 2020 da redazione Lascia un commento

La tecnologia alla base del Sistema VTS (Virtual Ticketing System) è utile per integrare sistemi di marche diverse

Roberto Dell’Eva di Aep, ideatore del sistema VTS

La bigliettazione elettronica si evolve nel segno dell’innovazione grazie ad Aep Ticketing Solutions (con sede a Signa, Fi). L’azienda ha ideato una soluzione che mira a risolvere il problema dell’integrazione tra sistemi diversi o tra applicazioni diverse nel campo della bigliettazione elettronica. Idea a cui in questi giorni è stato riconosciuto e rilasciato da parte del Ministero dello Sviluppo Economico il brevetto numero 102018000010314, intitolato “Sistema e metodo di bigliettazione elettronica virtuale”. Il brevetto è relativo alla tecnologia che sta alla base del Sistema VTS, acronimo di Virtual Ticketing System. In pratica, si tratta di una tecnologia informatica basata su Web Service, che mira a risolvere il problema dell’integrazione tra sistemi diversi o tra applicazioni diverse. Con VTS è infatti possibile realizzare applicativi, come biglietterie, emettitrici automatiche self-service, App per smartphone, indipendenti dallo specifico sistema in cui sono inserite, operanti sia in modalità tradizionale che Account Based. Una tecnologia in cui tutti i processi avvengono nel cloud e non più nei terminali periferici. Questo vuol dire che VTS rende possibile l’uso di apparati di marche diverse all’interno di uno stesso sistema di AEP. «Un bel passo in avanti, in un mondo dove finora sistemi di marche diverse erano separati da barriere invalicabili – commenta l’amministratore delegato Giovanni Becattini -. Un risultato che rimarca il nostro cammino nel segno dell’innovazione e mai sospeso a causa del Coronavirus. Con VTS, riteniamo di aver fornito un importante contributo all’evoluzione dei Sistemi di Bigliettazione Elettronica».

[Leggi di più…] infoBigliettazione elettronica: Aep innova il settore con un nuovo brevetto

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: FirenzeToscana

Materna aziendale, aperta la prima della Toscana

Ottobre 11, 2020 da redazione Lascia un commento

Inaugurata da pochi giorni a Careggi

Il primo percorso 0-6 aziendale della regione è a Careggi con anche la materna e si annovera fra i pochi nella penisola. Aperta la prima scuola materna aziendale.

[Leggi di più…] infoMaterna aziendale, aperta la prima della Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Turismo congressuale, il rilancio di Firenze Convention Bureau

Ottobre 10, 2020 da redazione Lascia un commento

Varato il piano per rilanciare la città

Secondo uno studio, la città è competitiva a livello europeo: è al quarto posto nella sua categoria.  In campo azioni per migliorare la performance del turismo congressuale e acquisire nuovi  eventi internazionali.

[Leggi di più…] infoTurismo congressuale, il rilancio di Firenze Convention Bureau

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Maratona di ventiquattrore di nuoto per Aisla

Ottobre 8, 2020 da redazione Lascia un commento

Appuntamento a sabato 17 e domenica 18 ottobre

La consueta maratona di ventiquattrore di nuoto di Aisla quest’anno ha un valore ancora più grande. Una vasca per Aisla Firenze torna dalle 13 di sabato 17 ottobre.

Maratona di ventiquattrore di nuoto Aisla si trasferisce alla piscina di San Marcellino


 Aisla Firenze si prepara all’evento più atteso. Quello della maratona di ventiquattr’ore di nuoto “Una vasca per Aisla Firenze”. E prevista per  sabato 17 e domenica 18 ottobre alla piscina di San Marcellino (via Chiantigiana n.28) nell’impianto in concessione alla Polisportiva U.S. Affrico, spesso promotore di iniziative di beneficenza analoghe che rimarcano la grande valenza sociale dello sport dilettantistico. L’appuntamento è a partire da sabato 17 ottobre alle 13.

L’iniziativa di Aisla Firenze


“Una vasca per Aisla Firenze” è un progetto centrale nella raccolta dei fondi necessari per le persone con Sla. Nello specifico questa iniziativa vede una grande partecipazione delle più varie realtà del territorio. In prima fila a partecipare sono le Istituzioni con il patrocinio concesso all’evento da Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Fin Toscana e Uisp. Collabora inoltre alla realizzazione dell’evento l’agenzia immobiliare RE/MAX Ideale, attiva su Firenze, San Giovanni Valdarno ed Empoli.
 


Le dichiarazioni della presidente di Aisla Firenze


“Aisla Firenze sta lavorando al massimo al fine di garantire ciò a cui più teniamo: l’assistenza delle persone con Sla e il supporto alle loro famiglie” dichiara Barbara Gonella, presidente di Aisla Firenze. “Anche nei mesi più difficili siamo rimasti al fianco delle persone con Sla e adesso abbiamo ulteriormente aumentato i servizi, come nel caso della consegna a domicilio dei farmaci, in convenzione con la Croce Rossa di Firenze. Ed è proprio per questo – sottolinea – che la nostra maratona di nuoto “Una vasca per Aisla Firenze”, fondamentale per sostenere le nostre attività, assume in un anno tanto particolare come questo un significato ancor maggiore. Grazie quindi all’U.S. Affrico che ci ospita, ai nostri partner e sostenitori. Aisla Firenze c’è”. 

Dettagli sulla maratona di ventiquattrore di nuoto di Aisla Firenze


La maratona di nuoto si svolge in contemporanea, come previsto in origine, con Borgo San Lorenzo, Reggello e San Casciano.  Viste le nuove norme di contenimento del coronavirus è obbligatorio prenotarsi, specificando l’orario nel quale si intende partecipare, inviando una mail a: 24orenuoto@aislafirenze.it 

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Confartigianato Firenze festeggia Sylvia Bouyahia

Settembre 28, 2020 da redazione Lascia un commento

Ecco la prima donna presidente della categoria dei Taxi

Una grande novità in Confartigianato Firenze con l’elezione della prima donna presidente della categoria dei Taxi. La giovane ha 26 anni e parla 4 lingue.

[Leggi di più…] infoConfartigianato Firenze festeggia Sylvia Bouyahia

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Food Mob da Confcooperative Toscana

Settembre 26, 2020 da redazione Lascia un commento

L’aperitivo sostenibile made in Tuscany arriva al Festival Nazionale dell’Economia Civile di Firenze

A Palazzo Vecchio ieri e oggi alle 18 arriva Food Mob per “ri–generarsi” con pesce, olio, vino, latte, carne e legumi in “salsa toscana cooperativa”. L’idea di Confcooperative Toscana.

[Leggi di più…] infoFood Mob da Confcooperative Toscana

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 53
  • Vai alla pagina 54
  • Vai alla pagina 55
  • Vai alla pagina 56
  • Vai alla pagina 57
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant