• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Livorno

Nuova acciaieria a Piombino, firmato l’accordo

Febbraio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

Legambiente: “Bene il progetto di reindustrializzazione con tecnologie ecosostenibili; da monitorare l’impatto ambientale, il flusso dei materiali da riciclare”

Firmato l’accordo che disciplina la partnership delle due realtà siderurgiche in Metinvest Adria Spa, cui sarà affidata la costruzione e gestione della nuova acciaieria a Piombino, che si propone come assai innovativa. Il progetto prevede infatti di creare un’acciaieria con una capacità produttiva annuale di 2,7 milioni di tonnellate e di operare con metodologie di produzione ecosostenibili.

[Leggi di più…] infoNuova acciaieria a Piombino, firmato l’accordo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Livorno, Toscana

Furti in Toscana, Pisa la provincia più colpita. Cresciuti del +21%

Febbraio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

In Toscana si sono registrati 14.091 furti. La classifica dell’Indice di Sicurezza Domestica la regione perde sette posizioni

Aumento record in Toscana per i furti, che resta il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani.

[Leggi di più…] infoFurti in Toscana, Pisa la provincia più colpita. Cresciuti del +21%

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Rischio idraulico, inaugurato impianto idrovoro a Stagno (Li)

Settembre 30, 2024 da redazione Lascia un commento

Due e milioni e mezzo di euro per la nuova struttura che incrementa di circa quattro volte la portata delle pompe preesistenti. Altri 2milioni per le somme urgenza nell’area di Collesalvetti

Una nuova opera da 2 milioni e mezzo di euro concepita per ridurre fortemente il rischio idraulico nell’area di Stagno. È stato inaugurato questa mattina il nuovo impianto idrovoro realizzato sul fosso Cateratto nella frazione di Stagno (via Anna Frank) del Comune di Collesalvetti (LI).

[Leggi di più…] infoRischio idraulico, inaugurato impianto idrovoro a Stagno (Li)

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Livorno

“Laurea in infermieristica con un corso di due mesi”: la fake che gira sui social

Luglio 30, 2024 da redazione Lascia un commento

Opi Fi-Pt: «Invitiamo chi incorresse in tali contenuti a segnalarli alla piattaforma»

 «Sono già stati segnalati alla polizia postale e sono adesso monitorati alcuni contenuti di dubbia provenienza apparsi su Facebook che diffondono notizie false e che usano impropriamente i loghi del Ministero dell’Istruzione e del Merito e di alcuni Ordini delle professioni infermieristiche, incluso quello di Firenze e Pistoia».

[Leggi di più…] info“Laurea in infermieristica con un corso di due mesi”: la fake che gira sui social

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Toscana

Tutta la Toscana in dieci video: tra arte, storia, cultura ed enogastronomia

Luglio 26, 2024 da redazione Lascia un commento

Un ciclo di 10 video in cui dalle celebri piazze dei capoluoghi di provincia ci si catapulta nella provincia profonda alla scoperta di borghi, aneddoti

Degustare il cibo locale significa fare un’esperienza unica: “un viaggio nel viaggio”. Immagini che ci traghettano nella Toscana più autentica tra tradizione e contemporaneità, dove a dominare sono la storia, l’arte, i paesaggi e soprattutto il gusto.

[Leggi di più…] infoTutta la Toscana in dieci video: tra arte, storia, cultura ed enogastronomia

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena

La Fortezza Vecchia di Livorno e il Forte di Bibbona, adesso sono di proprietà del Comune

Luglio 26, 2024 da redazione Lascia un commento

 Il trasferimento della proprietà è avvenuto a seguito dell’approvazione degli accordi di valorizzazione presentati dalle due amministrazioni all’Agenzia del Demanio e al MiC

La Fortezza Vecchia di Livorno e il Forte di Bibbona, due beni di pregio storico e artistico, sono stati trasferiti a titolo gratuito dallo Stato ai rispettivi Comuni in base alle procedure previste dal federalismo culturale. Il trasferimento della proprietà è avvenuto a seguito dell’approvazione degli accordi di valorizzazione presentati dalle due amministrazioni all’Agenzia del Demanio e al MiC, sottoscritti lo scorso 31 maggio.  

[Leggi di più…] infoLa Fortezza Vecchia di Livorno e il Forte di Bibbona, adesso sono di proprietà del Comune

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Livorno, Toscana

Parcheggi pubblici, dalla Regione contributi ai Comuni per realizzarli

Giugno 14, 2024 da redazione Lascia un commento

E’ stato prorogato al 1 ottobre la scadenza del bando. La dotazione finanziaria dell’avviso ammonta a 20 milioni di euro

Realizzare parcheggi pubblici per decongestionare i centri urbani, favorire la mobilità e rendere più fruibile e godibile i luoghi della Toscana. E’ uno degli obiettivi delle politiche di governo della Regione che ha deciso di  assegnare contributi ai Comuni per realizzarli.

[Leggi di più…] infoParcheggi pubblici, dalla Regione contributi ai Comuni per realizzarli

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Prato, Siena, Toscana

“Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”, fiume di appuntamenti anche in Toscana

Maggio 18, 2024 da redazione Lascia un commento

Ecco gli eventi di Anbi Toscana, in programma fino al 26 maggio

I Consorzi di Bonifica della Toscana hanno organizzato, come ogni anno, una lunga serie di eventi in occasione della “Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione” (18-26 maggio) promossa da Anbi nazionale. Le iniziative hanno come focus il lavoro che viene svolto dai vari enti e in generale l’importanza dei corsi d’acqua come risorse da gestire, alla luce anche del cambiamento climatico.

[Leggi di più…] info“Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”, fiume di appuntamenti anche in Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Riconversione e ristrutturazione vigneti: stanziati 17 milioni

Aprile 29, 2024 da redazione Lascia un commento

Per richiedere il contributo è necessario avere l’area dell’intervento completamente in territorio toscano

Ha una dotazione di 17 milioni di euro l’intervento per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti per la campagna 2024-2025 che la giunta toscana ha appena attivato e che presto sarà pubblicato.

[Leggi di più…] infoRiconversione e ristrutturazione vigneti: stanziati 17 milioni

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Tirocini in Toscana, si cambia. Contributi solo alle aziende che assumono

Marzo 7, 2024 da redazione Lascia un commento

Il rimborso spese per il tirocinante sale a 600 euro

Sostegno finanziario vincolato alla successiva assunzione dei giovani, aumento del rimborso mensile a favore dei tirocinanti, più controlli per garantire un’esperienza realmente formativa evitando l’utilizzo distorto del tirocinio.

[Leggi di più…] infoTirocini in Toscana, si cambia. Contributi solo alle aziende che assumono

Archiviato in:Economia, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Prato, Siena, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Ecco i prossimi appuntamenti della 11esima edizione della kermesse fiorentina … [Leggi Articolo...] infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Ecco i prossimi appuntamenti della 11esima edizione della kermesse fiorentina Prosegue la XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine,in programma fino al 17 ottobre. Ecco i prossimi appuntamenti. … Leggi di più infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Formazione e aggiornamento per i geologi toscani: tre corsi tra ottobre e novembre

Gestione del rischio caduta massi, liquefazione dei terreni e verifiche di liquefacibilità: il programma dei corsi promossi dall’Ordine dei Geologi della Toscana L’Ordine dei Geologi della Toscana ha in programma tre nuovi corsi di formazione e … Leggi di più infoFormazione e aggiornamento per i geologi toscani: tre corsi tra ottobre e novembre

Pari e Dispari 2025: il potere declinato al femminile nella quarta edizione del festival a Pistoia

Dal 18 al 24 novembre torna il festival “Pari e Dispari” con incontri, libri e protagoniste che raccontano le nuove frontiere del potere al femminile Sarà dedicata a “Declinazioni al femminile, che genere di potere” la quarta edizione del festival Pari e … Leggi di più infoPari e Dispari 2025: il potere declinato al femminile nella quarta edizione del festival a Pistoia

Rotary Club Bisenzio Le Signe: dal ricordo della Fallaci alle attività in programma

Con l’evento a Villa Castelletti sono entrate nel vivo le iniziative per l’anno Rotary Club Bisenzio Le Signe, tra ricordo e impegno nelle prossime attività. Nelle scorse settimane ha ripreso, infatti, a pieno ritmo la sua attività sul territorio con una … Leggi di più infoRotary Club Bisenzio Le Signe: dal ricordo della Fallaci alle attività in programma

Festival Il Magnifico 2026: Firenze si prepara a un’edizione rinnovata e all’insegna dei giovani talenti

La storica manifestazione culturale cambia calendario e lancia la Programmazione OFF di novembre, tra arte, moda e performance dal vivo Il Festival Il Magnifico, diretto dal giovane Leonardo Margarito insieme a Matteo Cichero e all’Associazione Culturale … Leggi di più infoFestival Il Magnifico 2026: Firenze si prepara a un’edizione rinnovata e all’insegna dei giovani talenti

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant