• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Primo piano

Cosa fare a Pasqua in Toscana: eventi e tradizioni da non perdere

Aprile 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Scopri gli eventi e le tradizioni più affascinanti per celebrare la Pasqua in Toscana. Dallo Scoppio del Carro alle sagre locali, ecco cosa fare a Pasqua

Cosa fare a Pasqua

La Toscana, con le sue radicate tradizioni e paesaggi incantevoli, offre numerose opportunità per celebrare la Pasqua in modo autentico e coinvolgente. Se ti stai chiedendo cosa fare a Pasqua in Toscana, ecco una selezione di eventi e attività che renderanno speciale il tuo soggiorno.

[Leggi di più…] infoCosa fare a Pasqua in Toscana: eventi e tradizioni da non perdere

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Dazi USA: l’allarme del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano

Marzo 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Con il 35% gli Usa rappresentano il secondo mercato per esportazioni

dazi

Una lettera aperta indirizzata ai Ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura), Antonio Tajani (Esteri) e Adolfo Urso (Made in Italy) per chiedere attenzione e sostegno per le imprese vitivinicole del territorio. Questo l’appello lanciato dal Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi, di fronte alla minaccia dei dazi statunitensi che potrebbero incidere fino al 200% del prezzo del vino italiano.

[Leggi di più…] infoDazi USA: l’allarme del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano

Archiviato in:Economia, Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Firenze celebra l’eccellenza locale con l’evento “Trust the locals…don’t trust anyone”

Marzo 22, 2025 da redazione Lascia un commento

Arte, moda artigianato e cucina per raccontare l’anima autentica di Firenze

Firenze

Il 27 marzo, nella suggestiva cornice del Tepidarium del Roster, andrà in scena “Trust the locals…don’t trust anyone”, un evento esclusivo che unirà arte, moda, artigianato e cucina per esaltare l’anima autentica di Firenze. L’appuntamento, che avrà inizio alle 21:15, rappresenta un’occasione unica per valorizzare il talento locale con uno sguardo internazionale.

Un tributo all’eccellenza fiorentina

Organizzato da Trust the Locals (TTL), giovane e dinamica realtà imprenditoriale, l’evento mira a mettere in luce le maestranze locali che rendono Firenze un punto di riferimento globale per creatività e innovazione.

“Questo evento unico avrà al centro ‘i locals’”. “Ovvero coloro che con il loro talento continuano a mantenere alta la reputazione della città nel mondo dell’arte e della moda“, spiegano gli organizzatori.

La serata vedrà protagonista una sfilata d’eccezione, con creazioni artigianali reinterpretate in chiave moderna.

A Firenze, un evento esclusivo

Alla serata parteciperanno personaggi di spicco del mondo artistico, giornalistico, sportivo, imprenditoriale e politico. Un’occasione imperdibile per creare sinergie e dare visibilità a numerosi brand locali, proiettandoli su scala globale.

“Negli ultimi anni abbiamo forse sottovalutato il potenziale di Firenze. Con questo evento vogliamo riaffermare l’importanza delle nostre eccellenze storiche e delle nuove realtà imprenditoriali”, proseguono gli organizzatori di TTL.

Firenze tra innovazione e tradizione

L’obiettivo dell’evento “Trust the locals…don’t trust anyone” è quello di riscoprire l’anima autentica di Firenze, celebrando la sua tradizione artigianale e creativa, senza dimenticare lo sguardo verso il futuro.

“Firenze è la culla della bellezza e dell’innovazione stilistica. Con questa iniziativa vogliamo farla brillare ancora una volta, rendendola protagonista di un evento di respiro internazionale”, concludono gli organizzatori.

Un appuntamento che promette di essere un punto di riferimento per chi ama la moda, l’arte e il savoir-faire fiorentino, in un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Giornata mondiale dell’acqua: ecco la sesta edizione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo acqua”

Marzo 22, 2025 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa è organizzata da ANBI, Fondazione Univerde e Coldiretti e mira a raccontare l’importanza delle acque interne, sia come fonte di bellezza che come sfida legata alla crisi climatica

Giornata Mondiale dell'Acqua

Con l’arrivo della primavera e in concomitanza con la festa di San Benedetto, patrono dei bonificatori, si sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 6ª edizione del Concorso Fotografico Nazionale “Obiettivo Acqua”. L’iniziativa, promossa da ANBI, Fondazione Univerde e Coldiretti, anticipa la Giornata Mondiale dell’Acqua e mira a raccontare l’importanza delle acque interne, sia come fonte di bellezza che come sfida legata alla crisi climatica.

[Leggi di più…] infoGiornata mondiale dell’acqua: ecco la sesta edizione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo acqua”

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Parco dei Renai, dopo l’alluvione si lavora per la riapertura

Marzo 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Stimati 15 milioni di metri cubi di acqua inseriti nell’area con le ondate di piena

D’estate accoglie migliaia di visitatori, d’inverno salva la piana fiorentina e l’empolese dall’alluvione. Anche in questa emergenza maltempo appena conclusa, il parco dei Renai di Signa, ha fatto da cassa d’espansione naturale a cavallo tra Arno e Bisenzio. I due fiumi in piena, principalmente il Bisenzio, hanno riversato nel parco quasi 15 milioni di metri cubi d’acqua, allentando la pressione sui centri abitati. «Secondo i nostri calcoli – ha detto l’amministratore delegato della società di gestione del parco, l’Isola dei Renai, Andrea Marzi – nel fine settimana di maltempo appena concluso, nell’area dei Renai sono entrati circa 15 milioni di metri cubi di acqua nelle varie ondate di piena tra venerdì e sabato. Basti considerare che la superficie dell’area dei Renai è di 270 ettari».

Screenshot
[Leggi di più…] infoParco dei Renai, dopo l’alluvione si lavora per la riapertura

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

Visitare Arezzo: arte e accessibilità con il progetto “Tactum”

Marzo 10, 2025 da redazione Lascia un commento

In programma sabato 15 marzo presso il Cassero per la scultura di Montevarchi

Se stai pensando di visitare Arezzo, non perdere l’occasione di scoprire un evento unico che unisce arte e accessibilità. Tactum, in programma sabato 15 marzo 2025 presso Il Cassero per la Scultura di Montevarchi. Questa iniziativa fa parte del progetto “Vorreiandarealmuseo”, dedicato alle persone con esigenze specifiche e disabilità, offrendo un’esperienza sensoriale e inclusiva.

[Leggi di più…] infoVisitare Arezzo: arte e accessibilità con il progetto “Tactum”

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo

Eccellenza di Toscana 2024: il vino in vetrina, che sconfina fino alla Francia

Marzo 10, 2025 da redazione Lascia un commento

Toscana, una terra del gusto. L’evento dedicato al tasting, promosso da Ais

Toscana, terra di eccellenza e del buon gusto. Si è ufficialmente aperta la 23esima edizione dell’Eccellenza di Toscana, l’evento di promozione e degustazione enogastronomica più prestigioso dell’anno, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Toscana (AIS Toscana).

[Leggi di più…] infoEccellenza di Toscana 2024: il vino in vetrina, che sconfina fino alla Francia

Archiviato in:Economia, Primo piano, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Radio Mitology sbarca a Milano: la storia della musica arriva sui 92.4 FM

Marzo 5, 2025 da redazione Lascia un commento

Format unico in una delle città simbolo della musica e della radiofonia italiana

Dopo aver conquistato il pubblico toscano, Radio Mitology 70/80 si conferma come una delle emittenti più amate dagli appassionati della grande musica del passato.

[Leggi di più…] infoRadio Mitology sbarca a Milano: la storia della musica arriva sui 92.4 FM

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Padule di Fucecchio in una mostra: “Gente di Padule – Immagini e testimoni del passato”

Marzo 4, 2025 da redazione Lascia un commento

Foto e testimonianze, recuperate da un documentario del 1996 di Sauro Sevieri

Padule di Fucecchio al centro di una mostra che racconta un passato ormai non più tanto recente.

[Leggi di più…] infoPadule di Fucecchio in una mostra: “Gente di Padule – Immagini e testimoni del passato”

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Pisa, Toscana

A Carrara e Massa spettacoli accessibili, grazie all’audiodescrizione

Febbraio 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Edipo Re in scena sabato 1 marzo al Teatro degli Animosi, Secondo Lei con Caterina Guzzanti sabato 8 marzo sul palco del Teatro Guglielmi

Spettacoli teatrali accessibili anche per gli spettatori non vedenti e ipovedenti. È l’iniziativa promossa da Fondazione Toscana Spettacolo onlus che, d’intesa con le amministrazioni comunali di Carrara e Massa, propone nel mese di marzo due spettacoli con audiodescrizioni dal vivo curate dal Centro Diego Fabbri ETS in collaborazione con il progetto No Limits, che gli spettatori non vedenti e ipovedenti potranno seguire grazie all’utilizzo di cuffie wireless.

[Leggi di più…] infoA Carrara e Massa spettacoli accessibili, grazie all’audiodescrizione

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Carrara, Massa, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 38
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, … [Leggi Articolo...] infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise” Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in … Leggi di più infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su … Leggi di più infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

raduno moto d'epoca

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata … Leggi di più infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

LUCA FAGGI

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”» Un compleanno speciale, con donazione. Il festeggiato, Luca Faggi, non ha potuto spegnere le candeline durante l’evento a lui dedicato, organizzato lo scorso 30 giugno. … Leggi di più infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

DI CASA IN CASA

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

A luglio e agosto aperture straordinarie per "Di casa in casa", visite ed eventi nelle Case della Memoria In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un … Leggi di più info“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant