• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 233

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Padule di Fucecchio

Padule, Consorzio di Bonifica:«L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter»

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Firenze: ad agosto tornano negozi e mercati aperti

Pietrasanta

Pietrasanta ricorda Marta Gierut: mostra a vent’anni dalla scomparsa

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Difendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Internet Festival 2019: Pisa si prepara all’evento

Ottobre 4, 2019 da redazione Lascia un commento

Tante le sedi in città pronte a ospitare decine di appuntamenti sulla rete

Internet al centro. Dal 10 alle 13 ottobre è in programma la nona edizione dell’Internet Festival di Pisa. IF2019 prova quest’anno, come sempre, a dare una forma al futuro e a raccontare il mondo che sarà. Tema 2019: Le regole del gioco

[Leggi di più…] infoInternet Festival 2019: Pisa si prepara all’evento

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Pisa

In Camera di commercio il notaio è gratis

Ottobre 4, 2019 da redazione Lascia un commento

Consulenze notarili gratuite per sciogliere i dubbi di imprenditori e cittadini. È il nuovo servizio gratuito offerto dalla Camera di commercio, frutto di un accordo con il Consiglio notarile di Firenze, Prato e Pistoia. Sono più di 80 gli sportelli al cittadino che il Consiglio nazionale del notariato ha già aperto in Italia. A questi ora si aggiunge anche quello nella sede della Camera di commercio di Firenze, che mette a disposizione locali per i professionisti inviati dal Consiglio notarile. Il servizio si aggiunge alle altre consulenze in tema di marchi e brevetti già attive alla Camera di Commercio. 

[Leggi di più…] infoIn Camera di commercio il notaio è gratis

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Ecco il “Quaderno di Archimeeting” su Casa Bartolini

Ottobre 3, 2019 da redazione Lascia un commento

Alla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia appuntamento con la presentazione del “Quaderno di Archimeeting” di ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) dedicato all’Archivio della Casa Museo Sigfrido Bartolini. L’appuntamento si terrà oggi, giovedì 3 ottobre (ore 16.30) e vedrà la presenza di Caterina Del Vivo (presidente ANAI Toscana) e Elena Gonnelli (archivista). Con loro, Simonetta Bartolini (Associazione Centro Studi-Casa Museo Sigfrido Bartolini) e Adriano Rigoli presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria.

[Leggi di più…] infoEcco il “Quaderno di Archimeeting” su Casa Bartolini

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Pistoia

Città metropolitana di Firenze: nasce il nuovo Consiglio

Ottobre 1, 2019 da redazione Lascia un commento

Maggioranza al Pd, fuori M5s e Liste civiche

nuovo consiglio città metropolitana Firenze

Composto il nuovo Consiglio della Città metropolitana di Firenze. È stata registrata ieri, al termine delle operazioni di scrutinio, la nuova composizione del Consiglio presieduto dal Sindaco Dario Nardella.

Sono stati assegnati dodici seggi al Pd, quattro al centrodestra, due alla lista di sinistra “Territori beni comuni”. Rimangono fuori liste civiche e M5s. 

[Leggi di più…] infoCittà metropolitana di Firenze: nasce il nuovo Consiglio

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze

Dipendenze da alcol e droghe in Toscana

Ottobre 1, 2019 da redazione Lascia un commento

Il punto di Fabio Voller, coordinatore dell’Osservatorio di Epidemiologia dell’Ars

Dipendenze Voller

L’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia ha fatto il punto sulla dipendenza in Toscana da bevande alcoliche e sostanze. E ha fotografato la situazione attraverso la “voce” di Fabio Voller, coordinatore dell’Osservatorio di Epidemiologia dell’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana. 

Dipendenze: l’aiuto dei servizi e dei gruppi

Per contrastare le dipendenze da sostanze stupefacenti e psicotrope in Toscana esiste un’articolata rete di servizi offerti dalle Aziende Sanitarie Locali. Ma il trattamento delle dipendenze di oggi passa anche da una lunga storia di gruppi di auto aiuto nati a partire dagli anni ‘70.

Oggi le dipendenze si sono diffuse, moltiplicate e coinvolgono una varietà di comportamenti spesso affrontati in sinergia tra i servizi socio-sanitari e dai gruppi di auto-aiuto. 

[Leggi di più…] infoDipendenze da alcol e droghe in Toscana

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Al via la terza stagione de “I Mercoledì al Caffè”

Ottobre 1, 2019 da redazione Lascia un commento

Il Caffè Astra al Duomo che ospita i Mercoledì al Caffè
Al Caffè Astra al Duomo di Firenze un nuovo ciclo di incontri culturali per conoscere le diverse culture

Un nuovo ciclo di incontri culturali a Firenze

Riparte la stagione de “I Mercoledì al Caffè”. Al Caffè Astra al Duomo di Firenze tornano gli incontri culturali promossi dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e dal Centro Studi e Incontri Internazionali. Realizzati in collaborazione con il Centro Congressi al Duomo e le Associazioni culturali della città nell’ambito del Movimento Life Beyond Tourism si propongono di contribuire a una migliore conoscenza delle culture diverse.

[Leggi di più…] infoAl via la terza stagione de “I Mercoledì al Caffè”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Influenza: Prato è la città più “vaccinata”

Settembre 26, 2019 da redazione Lascia un commento

Tra gli over 65 cresce la copertura vaccinale contro l’influenza e la città più “vaccinata” è Prato. Lo comunica l’Azienda Usl Toscana centro, alla soglia della nuova campagna antinfluenzale promossa dalla regione Toscana che inizierà come consuetudine da metà ottobre. La percentuale degli ultra 65enni che hanno scelto di vaccinarsi è attestata intorno al 55,8% . Un dato che si avvicina a quello regionale (56%), riprendendo un positivo trend dopo gli anni 2011-2015 in cui c’era stato un notevole decremento. 

Il dato migliore si registra a Prato. A livello di zona distretto la copertura maggiore contro l’influenza c’è stata infatti nella città laniera, con il 62,6%. Prato è seguita dalla zona distretto del Mugello con il 59,2 e dall’area fiorentina sud-est con il 57,8%. Seguono le zone distretto del Valdarno 56,2%, di Firenze 55%, di Pistoia 55,5%, di Valdinievole 50,8% e area fiorentina nord-ovest 50%.

[Leggi di più…] infoInfluenza: Prato è la città più “vaccinata”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Prato, Toscana

Teleconsulto pediatrico al via tra Meyer e Asl Nord Ovest

Settembre 25, 2019 da redazione Lascia un commento

Un contatto diretto per migliorare l’accessibilità alle cure dei pazienti pediatrici. È attivo il sistema di teleconsulto tra l’ospedale pediatrico Meyer e l’Azienda sanitaria Toscana nord ovest. Già operativo tra il Meyer e alcuni degli ospedali che fanno parte dell’Asl Toscana Centro, il sistema entrerà in funzione nell’ospedale di Portoferraio all’isola d’Elba. Ma progressivamente arriverà a coinvolgere gli altri dodici ospedali presenti nel territorio dell’Asl. 

[Leggi di più…] infoTeleconsulto pediatrico al via tra Meyer e Asl Nord Ovest

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Livorno, Toscana

Ictus: incontri a Lucca, Arezzo e Firenze

Settembre 25, 2019 da redazione Lascia un commento

Primo appuntamento dedicato all’ictus in programma martedì primo ottobre

Ictus Foto: Simone Cresci
Foto: Simone Cresci

Ictus, pochi minuti valgono una vita. È una verità ma anche il titolo del ciclo di incontri che si terranno a Lucca, Arezzo e Firenze nel mese di ottobre. Fondamentale è imparare a riconoscere i sintomi per poter reagire in tempo, chiamare immediatamente il 118 e arrivare subito in ospedale.

Proprio per aumentare questa consapevolezza, Fondazione Confcommercio Toscana onlus ha deciso di organizzare un ciclo di incontri informativi aperti a tutta la cittadinanza. L’iniziativa ha patrocinio della Regione Toscana. Collabora la sezione toscana dell’associazione A.L.I.Ce., la Federazione regionale delle Misericordie della Toscana, la sezione toscana di Anpas e il Comitato regionale della Croce Rossa.

[Leggi di più…] infoIctus: incontri a Lucca, Arezzo e Firenze

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, Lucca

Fotografia d’architettura storica e contemporanea a Firenze

Settembre 24, 2019 da redazione Lascia un commento

Va avanti fino al 30 ottobre la rassegna che racchiude numerosi eventi

Sede INDIRE – Fondo Fotografico INDIRE
Sede INDIRE – Fondo Fotografico INDIRE

Fotografia d’architettura al centro della rassegna in programma a Firenze fino al 30 ottobre. L’iniziativa si chiama “FFdA 2019 – Firenze Fotografia d’Architettura 2019” e punta alla valorizzazione della fotografia d’architettura storica e contemporanea a Firenze. La manifestazione ha preso il via lo scorso 18 settembre. 

A promuoverla sono la Fondazione Giovanni Michelucci con Archivio Storico del Comune di Firenze, Archivio di Stato di Firenze. Ma anche Biblioteca di Scienze Tecnologiche/Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, Kunsthistorisches Institut in Florenz, Fondazione Studio Marangoni e Fondazione Architetti Firenze. Partecipano Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e INDIRE –Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa.

[Leggi di più…] infoFotografia d’architettura storica e contemporanea a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 231
  • Vai alla pagina 232
  • Vai alla pagina 233
  • Vai alla pagina 234
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Padule di Fucecchio

Padule, Consorzio di Bonifica:«L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter»

La replica all’associazione Proprietari area Padule di Fucecchio «Trattandosi … [Leggi Articolo...] infoPadule, Consorzio di Bonifica:«L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter»

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Padule di Fucecchio

Padule, Consorzio di Bonifica:«L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter»

La replica all’associazione Proprietari area Padule di Fucecchio «Trattandosi di area vincolata, la manutenzione nel Padule è soggetta ad approvazione regionale, attraverso un iter che è in fase di conclusione grazie all’attenzione degli uffici regionali. … Leggi di più infoPadule, Consorzio di Bonifica:«L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter»

Pietrasanta

Pietrasanta ricorda Marta Gierut: mostra a vent’anni dalla scomparsa

Alla Sala delle Grasce l’omaggio alla scultrice, pittrice e poetessa versiliese con opere, documenti e liriche A Pietrasanta sabato 30 agosto alle ore 18, nella Sala delle Grasce di Pietrasanta, si inaugura la mostra/documento dedicata a Marta Gierut. Un … Leggi di più infoPietrasanta ricorda Marta Gierut: mostra a vent’anni dalla scomparsa

Misericordie d’Italia: gli aiuti umanitari verso Gaza finalmente sbloccati

Dopo mesi di stallo, le forniture raccolte dalle Misericordie d’Italia e inviate tramite il corridoio umanitario di Cipro raggiungeranno la popolazione civile Le Misericordie d’Italia annunciano lo sblocco degli aiuti umanitari raccolti e inviati con le … Leggi di più infoMisericordie d’Italia: gli aiuti umanitari verso Gaza finalmente sbloccati

L’Associazione Nazionale Case della Memoria esprime il cordoglio per la scomparsa dell'ex sindaco di Vaiano, Stefano Arrighini

Stefano Arrighini, il cordoglio delle Case della Memoria

Il ricordo dell’ex sindaco di Vaiano dei vertici dell’associazione L’Associazione Nazionale Case della Memoria esprime il cordoglio per la scomparsa dell'ex sindaco di Vaiano, Stefano Arrighini. «Conosco Stefano Arrighini da quando lavorava in Comune … Leggi di più infoStefano Arrighini, il cordoglio delle Case della Memoria

Crioconservazione, in Toscana la procedura resta gratuita per i malati oncologici

Crioconservazione, in Toscana la procedura resta gratuita per i malati oncologici

Grazie a una delibera della Giunta regionale, non cambia la posizione della Toscana in tema di crioconservazione, anche dopo l’entrata in vigore dei nuovi Lea nazionali, i livelli essenziali di assistenza. La crioconservazione di oviciti e liquido seminale … Leggi di più infoCrioconservazione, in Toscana la procedura resta gratuita per i malati oncologici

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant