• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

Le Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Giugno 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Un viaggio di 1500 km tra storia, memoria e solidarietà, promosso da HMV Italia con il patrocinio della Regione Toscana e del Ministero della Difesa

Le città di Firenze, Taranto e Trieste diventano simboli del grande evento commemorativo “Le Vie della Pace”, un itinerario unico nel suo genere che ripercorre i luoghi chiave della Liberazione d’Italia, a 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Organizzato da HMV Italia – History & Military Vehicles, associazione con sede a Scarperia (FI), l’evento si presenta come un cammino storico-culturale lungo 1500 chilometri con partenza da Taranto il 22 giugno 2024 e arrivo a Trieste il 2 luglio.

Le vie della pace 2024

Jeep originali della Seconda Guerra Mondiale per un museo vivente su ruote

Al centro dell’iniziativa vi sono le jeep Willys d’epoca, autentici mezzi militari perfettamente restaurati, guidati da appassionati in uniformi storiche. Come in una vera capsula del tempo, questi veicoli ripercorreranno l’avanzata dell’VIII Armata Britannica lungo la penisola italiana, toccando i luoghi simbolo del conflitto: cimiteri di guerra, memoriali partigiani, città liberate, e siti della Shoah.

Un evento che non è solo rievocazione: è un viaggio nella memoria collettiva, un omaggio al sacrificio di migliaia di soldati di tutte le nazioni che hanno combattuto per la libertà, e un messaggio forte contro ogni forma di guerra.

HMV Italia: cultura storica e passione per la memoria

Fondata nel 2011, HMV Italia è tra le principali realtà italiane nella promozione della cultura del motorismo storico militare. Attraverso il museo MUGOT (Museo Gotica Toscana) e la partecipazione al circuito nazionale Italy War Route, HMV si distingue per il rigore storico e la qualità delle sue attività divulgative.

Il prologo de Le Vie della Pace si terrà il 15 giugno al Museo della II Guerra Mondiale a Ponzalla, con un open day che includerà la presentazione di un reperto eccezionale: il telefono da campo sul quale fu dato l’ordine per l’insurrezione di Firenze nel 1944.

Un percorso attraverso la Storia: tappe e celebrazioni

Il cammino delle Vie della Pace si snoda in 12 tappe, ciascuna arricchita da cerimonie ufficiali, incontri con le istituzioni, e commemorazioni nei luoghi storici più significativi. Tra questi:

  • Taranto: partenza dal Castello Aragonese e omaggi ai caduti.
  • Bari: ricordo del Congresso dei CLN e visita al Sacrario Militare d’Oltremare.
  • Campomarino: omaggio ai Tuskegee Airmen e ai simboli della liberazione afroamericana.
  • Ortona: commemorazione alla “Stalingrado d’Italia” e ai caduti canadesi.
  • Rimini e Ravenna: visita ai cimiteri britannici e della Brigata Ebraica.
  • Venezia e Trieste: celebrazioni finali alla Risiera di San Sabba e alla Foiba di Basovizza.

L’intero itinerario è patrocinato, oltre che dalla Regione Toscana e dal Ministero della Difesa, anche dalle Regioni Puglia, Molise, Abruzzo, Marche e dai Comuni coinvolti.

Le vie della Pace 2024 nel segno della solidarietà e arte

L’edizione 2024 de Le Vie della Pace si distingue anche per il suo forte impegno solidale. Il maestro orafo fiorentino Paolo Penko ha realizzato una serie esclusiva di gioielli commemorativi. Ciascuno contenente un fondello originale di un bossolo ritrovato sui campi di battaglia. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti, da anni in prima linea nell’assistenza ai piccoli pazienti oncologici del Meyer di Firenze.ghi della memoria.

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Rotaract zona “Il Magnifico” dona 5.000 euro ad Aisla Firenze per l’assistenza domiciliare ai pazienti SLA

Giugno 10, 2025 da redazione 1 commento

Un importante contributo nel mese della consapevolezza sulla Sclerosi laterale amiotrofica

Un gesto concreto di solidarietà e impegno sociale arriva da parte del Rotaract zona “Il Magnifico”, che ha scelto di sostenere Aisla Firenze, realtà di riferimento per l’assistenza ai malati di SLA a Firenze e provincia. Nel corso della serata conclusiva della presidenza di Alessandra Piccolo, tenutasi nei giorni scorsi, è stato consegnato un assegno simbolico da 5.000 euro all’associazione.

[Leggi di più…] infoRotaract zona “Il Magnifico” dona 5.000 euro ad Aisla Firenze per l’assistenza domiciliare ai pazienti SLA

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

La vita condominiale? Ecco la ““Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Giugno 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Il libro di Lisa Ciardi e Luca Santerelli, un vademecum dedicato alle questioni più ricorrenti che si verificano in un condominio. La presentazione del volume 4 giugno, ore 18.30, Circolo Rondinella del Torrino

 Nuova tappa a Firenze per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio vademecum, voce per voce, dedicato alle questioni più ricorrenti che si verificano nella vita condominiale.

[Leggi di più…] infoLa vita condominiale? Ecco la ““Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Contratti di Fiume in Toscana: Anbi rafforza la governance partecipata dell’acqua

Maggio 29, 2025 da redazione Lascia un commento

Sinergie tra istituzioni, consorzi, enti locali e cittadini per la tutela ambientale, la sicurezza idraulica e la valorizzazione dei fiumi toscani

Anbi Toscana rilancia il percorso dei Contratti di Fiume. Va avanti, con ancora più forza, in Toscana, il percorso dei Contratti di Fiume. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro fra il nuovo presidente di ANBI Toscana, Paolo Masetti, il responsabile regionale dei Contratti di Fiume Maurizio Ventavoli, e Massimo Bastiani, coordinatore del Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume.

[Leggi di più…] infoContratti di Fiume in Toscana: Anbi rafforza la governance partecipata dell’acqua

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Ogni Goccia Conta: Moda e Cibo Green per Educare alla Sostenibilità Ambientale”

Maggio 27, 2025 da redazione Lascia un commento

Premiazione a Sarmede per il primo concorso in Italia sul consumo responsabile dell’acqua tra moda sostenibile e alimentazione. Coinvolti oltre 650 studenti delle scuole medie

Sostenibilità ambientale al centro di un incontro. Un’iniziativa all’avanguardia che unisce educazione ambientale, consumo responsabile e creatività giovanile: è questo il cuore del concorso “EcoStyle e Cibo Green: ogni goccia conta”, primo in Italia a porre l’accento sull’uso sostenibile dell’acqua nella moda e nell’alimentazione.

[Leggi di più…] info“Ogni Goccia Conta: Moda e Cibo Green per Educare alla Sostenibilità Ambientale”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Empoli celebra gli infermieri: giuramento dei neolaureati e confronto sul nuovo Codice deontologico

Maggio 26, 2025 da redazione Lascia un commento

Nell’ultimo incontro promosso da Opi Firenze Pistoia spazio all’etica, all’innovazione e al ruolo centrale degli infermieri nel futuro della sanità toscana

Si è svolto a Empoli, presso l’Ospedale San Giuseppe, il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di convegni organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, celebrata ogni anno il 12 maggio. Un evento ricco di contenuti, che si è concluso con il giuramento degli infermieri neolaureati, pronti a entrare nel mondo professionale.

[Leggi di più…] infoEmpoli celebra gli infermieri: giuramento dei neolaureati e confronto sul nuovo Codice deontologico

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Una rosa per gli infermieri: all’Ospedale di Empoli un omaggio simbolico al valore della cura

Maggio 26, 2025 da redazione Lascia un commento

Consegnata la rosa La Cura®️ ai professionisti del San Giuseppe: un gesto per celebrare la Giornata internazionale dell’Infermiere e il ruolo fondamentale degli operatori sanitari

Ospedale di Empoli: la Rosa La Cura®️ piantata in onore degli infermieri. Sabato 23 maggio, l’Ospedale San Giuseppe di Empoli è stato teatro di un momento simbolico e carico di significato: la consegna della Rosa La Cura®️, un fiore creato appositamente per omaggiare il lavoro degli infermieri. A donarla sono stati David Nucci, presidente di OPI Firenze-Pistoia, a Francesca Bellini, direttrice sanitaria del presidio empolese, e a Loriana Meini, dirigente infermieristico dell’area territoriale di Empoli.

[Leggi di più…] infoUna rosa per gli infermieri: all’Ospedale di Empoli un omaggio simbolico al valore della cura

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Le Case della Memoria protagoniste al forum internazionale “Museum Reputation as a Leadership Tool” a Zara

Maggio 26, 2025 da redazione Lascia un commento

Al forum “Museum Reputation as a Leadership Tool” riflettori accesi sull’importanza della rete italiana delle case museo e sul loro ruolo nella valorizzazione della memoria culturale

Le Case della Memoria italiane sono state protagoniste del forum internazionale “Museum Reputation as a Leadership Tool”, svoltosi nei giorni scorsi a Zara (Croazia). L’evento, organizzato da ICOM Croazia, INTERCOM, ICLCM, ICOM SEE, ICOM BiH, Fondazione Musei Civici Venezia e Museo del Vetro Antico di Zara, ha riunito esperti museali da tutto il mondo per discutere strategie di branding, reputazione e funzione sociale dei musei contemporanei.

[Leggi di più…] infoLe Case della Memoria protagoniste al forum internazionale “Museum Reputation as a Leadership Tool” a Zara

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Empoli: convegno sul Codice Deontologico 2025 per infermieri

Maggio 22, 2025 da redazione Lascia un commento

Ultimo appuntamento promosso da OPI Firenze-Pistoia per la Giornata Internazionale dell’Infermiere: a Empoli si discute di etica, innovazione e del nuovo Codice Deontologico 2025

Empoli: convegno sul Codice Deontologico 2025 per infermieri in programma il 23 maggio presso l’Aula Magna dell’Agenzia per la Formazione (via Guglielmo Oberdan 13). L’evento è promosso dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia, nell’ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale dell’Infermiere, celebrata il 12 maggio.

[Leggi di più…] infoEmpoli: convegno sul Codice Deontologico 2025 per infermieri

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Empoli si tinge di arancione: al via il May Days 2025 con oltre mille volontari Anpas

Maggio 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Inaugurato il campo base di Protezione Civile: una festa di solidarietà nel cuore della Toscana

È entrata nel vivo l’edizione 2025 del May Days, la diciottesima della manifestazione organizzata da Anpas Toscana, che fino a domenica 18 maggio animerà la città di Empoli con oltre mille volontari provenienti da tutta la regione. Al centro dell’evento, il grande campo base di Protezione Civile allestito ai giardini di Maratona, inaugurato oggi alla presenza di numerose autorità civili e istituzionali.

[Leggi di più…] infoEmpoli si tinge di arancione: al via il May Days 2025 con oltre mille volontari Anpas

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 60
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

raduno moto d'epoca

Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizioneè … [Leggi Articolo...] infoRaduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

raduno moto d'epoca

Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizioneè stato organizzato in ricordo di Marcello Capretti Ottanta moto e dieci auto d’epoca degli anni’70 e ’80. Grande successo e partecipazione per il “31esimo raduno moto … Leggi di più infoRaduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Orbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Il pianoforte dove meno te lo aspetti: dal 4 luglio al 13 agosto appuntamento con la 14ma edizione della rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell'associazione Kaletra Dal 4 luglio al 13 agosto, gli scenari mozzafiato di Orbetello si … Leggi di più infoOrbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Il Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Si conquista ben 12 medaglie e il titolo di miglior formaggio di montagna Il Caseificio Il Fiorino continua a stupire, portando il prestigio del Monte Amiata sui palcoscenici internazionali. Dall'International Cheese & Dairy Awards 2025, la rinomata … Leggi di più infoIl Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Università di Firenze

L’Università di Firenze punta sulla sostenibilità: un futuro più verde con ENGIE Italia

Investimento da 6 milioni di euro per rendere più sostenibili gli spazi accademici L'Università di Firenze compie un passo significativo verso un futuro più sostenibile, siglando una partnership strategica con ENGIE Italia. Questa collaborazione, che … Leggi di più infoL’Università di Firenze punta sulla sostenibilità: un futuro più verde con ENGIE Italia

Maltempo in Toscana

Furti alle sedi Humanitas di Firenze e Scandicci: i volontari chiedono maggiore sicurezza

Dimitri Bettini (Anpas Toscana): «Scriverò al Prefetto per chiedere tutele maggiori» Due furti nel giro di un mese nella sede dell’Humanitas di Firenze. E ben tre incursioni consecutive nello stesso ufficio dell’Humanitas di Scandicci. A farne le spese, … Leggi di più infoFurti alle sedi Humanitas di Firenze e Scandicci: i volontari chiedono maggiore sicurezza

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant