• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

Anbi Toscana, Fabio Zappalorti confermato direttore

Maggio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Definita l’organizzazione fino al 2029. Ecco tutte le deleghe 

Definito l’assetto organizzativo di Anbi Toscana, associazione che rappresenta e riunisce i sei Consorzi di Bonifica regionali. Dopo l’elezione a presidente di Paolo Masetti e la rielezione di Serena Stefani in qualità di vicepresidente, ratificata anche la conferma di Fabio Zappalorti che fino al 2029 manterrà l’incarico di direttore regionale di Anbi Toscana. Assegnate anche le varie deleghe.

[Leggi di più…] infoAnbi Toscana, Fabio Zappalorti confermato direttore

Archiviato in:Cronaca

Contratti di Fiume in Toscana: Anbi rafforza la governance partecipata dell’acqua

Maggio 29, 2025 da redazione Lascia un commento

Sinergie tra istituzioni, consorzi, enti locali e cittadini per la tutela ambientale, la sicurezza idraulica e la valorizzazione dei fiumi toscani

Anbi Toscana rilancia il percorso dei Contratti di Fiume. Va avanti, con ancora più forza, in Toscana, il percorso dei Contratti di Fiume. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro fra il nuovo presidente di ANBI Toscana, Paolo Masetti, il responsabile regionale dei Contratti di Fiume Maurizio Ventavoli, e Massimo Bastiani, coordinatore del Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume.

[Leggi di più…] infoContratti di Fiume in Toscana: Anbi rafforza la governance partecipata dell’acqua

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Sapaf, ecco la boutique che sfida la crisi della pelletteria

Maggio 27, 2025 da redazione Lascia un commento

Si tratta del primo negozio di una più ampia rete dal format phygital

In una fase in cui la pelletteria affronta un momento di profonda crisi, Sapaf, brand tutto fiorentino rilancia e punta sulla valorizzazione del proprio marchio che fa dell’artigianalità, della ricerca e dell’elevata qualità i suoi punti di forza. Si è tenuto il taglio del nastro della prima boutique Sapaf (via Donizetti 26, Scandicci) storica azienda di pelletteria che fa base a Scandicci (Fi). 

La boutique è la prima di una più ampia rete che l’azienda punta a consolidare, legata al turismo esperienziale: «Attraverso una serie di accordi con operatori turistici che accompagnano piccoli gruppi di turisti in percorsi nei dintorni di Firenze, proponiamo anche un’esperienza nella nostra azienda – racconta Andrea Calistri, titolare di Sapaf -. Qui potranno vedere dal vivo come nascono i nostri prodotti, per poi vederli realizzati all’interno della tappa finale: la nostra nuova boutique. Abbiamo scelto di aprirla a Scandicci perché questo, da decenni, è il cuore mondiale della manifattura del lusso: il luogo dove tutto nasce e che oggi vogliamo orgogliosamente celebrare».

[Leggi di più…] infoSapaf, ecco la boutique che sfida la crisi della pelletteria

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: pelletteria, sapaf, scandicci

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno protagonista a “EducAmbiente in piazza”

Maggio 23, 2025 da redazione Lascia un commento

L’ente partecipa all’evento a Cascina con uno stand informativo: focus su educazione ambientale e Contratto di fiume “Un patto per l’Arno”

Sabato 24 maggio a Cascina (PI), presso il Palazzo ex Prefettura, si terrà la ventisettesima edizione di “EducAmbiente in piazza”, evento dedicato all’educazione ambientale e alla sostenibilità. Tra le realtà partecipanti anche il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, impegnato in prima linea con uno stand informativo su corso Matteotti, accanto alle associazioni e agli enti scolastici protagonisti del progetto didattico.

[Leggi di più…] infoIl Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno protagonista a “EducAmbiente in piazza”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Toscana

Empoli: convegno sul Codice Deontologico 2025 per infermieri

Maggio 22, 2025 da redazione Lascia un commento

Ultimo appuntamento promosso da OPI Firenze-Pistoia per la Giornata Internazionale dell’Infermiere: a Empoli si discute di etica, innovazione e del nuovo Codice Deontologico 2025

Empoli: convegno sul Codice Deontologico 2025 per infermieri in programma il 23 maggio presso l’Aula Magna dell’Agenzia per la Formazione (via Guglielmo Oberdan 13). L’evento è promosso dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia, nell’ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale dell’Infermiere, celebrata il 12 maggio.

[Leggi di più…] infoEmpoli: convegno sul Codice Deontologico 2025 per infermieri

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Nuovo Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Toscana: Marcello Brugioni eletto residente

Maggio 19, 2025 da redazione Lascia un commento

Gabriele Grandini è il vicepresidente, Roberta Giorgi nel ruolo di segretario

L’Ordine dei Geologi della Toscana ha eletto le nuove cariche istituzionali a seguito delle recenti elezioni per il rinnovo del Consiglio. Alla guida dell’Ordine per il quadriennio 2025–2029 è stato eletto Marcello Brugioni, iscritto all’Albo dal 1986, con una lunga e qualificata esperienza nei settori del dissesto idrogeologico, rischio idraulico, pianificazione territoriale e protezione civile.

[Leggi di più…] infoNuovo Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Toscana: Marcello Brugioni eletto residente

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Giuramento dei neo infermieri a Pistoia: protagonisti i giovani professionisti della salute e l’intelligenza artificiale

Maggio 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Nuove leve per la sanità del futuro: i neo infermieri giurano puntando su tecnologia, etica e formazione continua

Un momento simbolico e carico di significato ha segnato l’ingresso ufficiale nella professione per i neo laureati in infermieristica della provincia di Pistoia. Il giuramento solenne, che si è svolto venerdì 16 maggio 2025 durante una cerimonia organizzata dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia.

[Leggi di più…] infoGiuramento dei neo infermieri a Pistoia: protagonisti i giovani professionisti della salute e l’intelligenza artificiale

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Il ruolo chiave del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno nella gestione sostenibile dell’acqua

Maggio 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Esperti, istituzioni e rappresentanti del territorio a confronto a San Miniato

L’acqua, risorsa preziosa e al tempo stesso potenziale criticità, è stata al centro del convegno “Acqua: criticità e risorsa. Modelli di sviluppo e sostenibilità per il futuro della società e dell’ambiente”, tenutosi al Conservatorio Santa Chiara di San Miniato.

[Leggi di più…] infoIl ruolo chiave del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno nella gestione sostenibile dell’acqua

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Toscana

Empoli si tinge di arancione: al via il May Days 2025 con oltre mille volontari Anpas

Maggio 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Inaugurato il campo base di Protezione Civile: una festa di solidarietà nel cuore della Toscana

È entrata nel vivo l’edizione 2025 del May Days, la diciottesima della manifestazione organizzata da Anpas Toscana, che fino a domenica 18 maggio animerà la città di Empoli con oltre mille volontari provenienti da tutta la regione. Al centro dell’evento, il grande campo base di Protezione Civile allestito ai giardini di Maratona, inaugurato oggi alla presenza di numerose autorità civili e istituzionali.

[Leggi di più…] infoEmpoli si tinge di arancione: al via il May Days 2025 con oltre mille volontari Anpas

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

San Miniato al centro del dibattito sull’acqua: domani il convegno su sostenibilità e sviluppo

Maggio 16, 2025 da redazione Lascia un commento

Al Conservatorio Santa Chiara un confronto tra esperti, istituzioni ed enti sulla gestione della risorsa idrica

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua e nell’ambito della Settimana della Bonifica 2025, sabato 17 maggio (dalle ore 9.30) si terrà a San Miniato, nella suggestiva cornice del Conservatorio Santa Chiara, il convegno “Acqua: criticità e risorsa. Modelli di sviluppo e sostenibilità per il futuro della società e dell’ambiente”.

[Leggi di più…] infoSan Miniato al centro del dibattito sull’acqua: domani il convegno su sostenibilità e sviluppo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pisa, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 84
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

raduno moto d'epoca

Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizioneè … [Leggi Articolo...] infoRaduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

raduno moto d'epoca

Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizioneè stato organizzato in ricordo di Marcello Capretti Ottanta moto e dieci auto d’epoca degli anni’70 e ’80. Grande successo e partecipazione per il “31esimo raduno moto … Leggi di più infoRaduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Orbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Il pianoforte dove meno te lo aspetti: dal 4 luglio al 13 agosto appuntamento con la 14ma edizione della rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell'associazione Kaletra Dal 4 luglio al 13 agosto, gli scenari mozzafiato di Orbetello si … Leggi di più infoOrbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Il Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Si conquista ben 12 medaglie e il titolo di miglior formaggio di montagna Il Caseificio Il Fiorino continua a stupire, portando il prestigio del Monte Amiata sui palcoscenici internazionali. Dall'International Cheese & Dairy Awards 2025, la rinomata … Leggi di più infoIl Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Università di Firenze

L’Università di Firenze punta sulla sostenibilità: un futuro più verde con ENGIE Italia

Investimento da 6 milioni di euro per rendere più sostenibili gli spazi accademici L'Università di Firenze compie un passo significativo verso un futuro più sostenibile, siglando una partnership strategica con ENGIE Italia. Questa collaborazione, che … Leggi di più infoL’Università di Firenze punta sulla sostenibilità: un futuro più verde con ENGIE Italia

Maltempo in Toscana

Furti alle sedi Humanitas di Firenze e Scandicci: i volontari chiedono maggiore sicurezza

Dimitri Bettini (Anpas Toscana): «Scriverò al Prefetto per chiedere tutele maggiori» Due furti nel giro di un mese nella sede dell’Humanitas di Firenze. E ben tre incursioni consecutive nello stesso ufficio dell’Humanitas di Scandicci. A farne le spese, … Leggi di più infoFurti alle sedi Humanitas di Firenze e Scandicci: i volontari chiedono maggiore sicurezza

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant