• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 228

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

aisla firenze pneumologo

«Dai miei pazienti imparo sempre qualcosa»

Leopolda di lotta e di governo

Ottobre 18, 2019 da Eco di Toscana Lascia un commento

Matteo Renzi alla Leopolda
La kermesse organizzata da Matteo Renzi alla Leopolda

Ci siamo. Ecco la Leopolda 10, rito pagano per tutti i renziani vicini e lontani. Ma in questo ottobre 2019, la kermesse giunta alla 10 edizione sarà inevitabilmente di lotta e di governo. Perché è vero che Matteo Renzi è stato uno dei primi artefici dell’alleanza giallo-rossa che ha portato il centrosinistra al governo tagliando fuori il segretario della lega Matteo Salvini. Ma è anche vero che il rottamatore, uscendo dal Pd e fondando Italia Viva, ha puntato tutto su un nuovo partito mettendo inevitabilmente a rischio tutto il suo futuro politico.

[Leggi di più…] infoLeopolda di lotta e di governo

Archiviato in:Politica

Apre Villa Margherita: a Firenze cure odontoiatriche pubbliche

Ottobre 17, 2019 da redazione Lascia un commento

Taglio del nastro con l’assessore regionale Saccardi e il direttore generale Marchese

È stato aperto da qualche giorno il grande portone di Villa Margherita. Aperto per accogliere i primi pazienti nel più grande polo pubblico per le cure odontoiatriche realizzato dall’Azienda USL Toscana centro a Firenze. La novità si trova in viale Michelangelo, all’interno del complesso Piero Palagi. Dentisti, infermieri, tecnici e amministrativi hanno già ricevuto i primi pazienti. A pieno regime la struttura potrà eseguire fino a 250 prestazioni al giorno. In particolare, dagli esami diagnostici agli interventi conservativi, all’implantologia fino all’ortodonzia dedicata soprattutto ai piccoli pazienti, dall’igiene orale alle cure dentali di ogni tipo. La struttura garantisce le urgenze, in particolare ai pazienti classificati dalla delibera regionale “vulnerabili sanitari”.

Polo per cure odontoiatriche
Taglio del nastro con l’assessore Saccardi
[Leggi di più…] infoApre Villa Margherita: a Firenze cure odontoiatriche pubbliche

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

Il 5G attivo a Firenze: a breve in tutta la città

Ottobre 16, 2019 da redazione Lascia un commento

Speciali visori consentono visite immersive da remoto in virtual reality

Il 5G sbarca a Firenze con Tim che ha attivato i primi servizi per famiglie e aziende. In alcune aree della città infatti è già possibile usufruire della nuova tecnologia: la rete di ultima tecnologia copre già quartieri di Rifredi e Novoli. Entro l’anno si allargherà a Soffiano, Cintoia, Cavallaccio, Statuto, Coverciano, Le Cure e Badia a Ripoli. Nel 2020 saranno interessate dai piani di copertura altre importanti zone del territorio comunale e dell’area metropolitana di Firenze. Bisognerà solo attendere il rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte degli enti competenti. 

[Leggi di più…] infoIl 5G attivo a Firenze: a breve in tutta la città

Archiviato in:Tecnologia, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze

Croazia protagonista a“I Mercoledì al Caffè”

Ottobre 15, 2019 da redazione Lascia un commento

Appuntamento con Vlatka Gott domani al Caffè Astra al Duomo di Firenze

Croazia: Mercoledì al Caffè

È dedicato alla Croazia il terzo incontro del mese con il ciclo di incontri culturali “I Mercoledì al Caffè”. Appuntamento domani, mercoledì 16 ottobre (ore 17), al Caffè Astra al Duomo di Firenze (via de’ Cerretani 56r), con Vlatka Gott. L’autrice racconterà ai presenti “Volti e culture della Croazia”. 

[Leggi di più…] infoCroazia protagonista a“I Mercoledì al Caffè”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

118, Anpas Toscana critica sulla proposta del M5S

Ottobre 14, 2019 da redazione Lascia un commento

Il presidente Bettini: «L’ennesima riforma fatta senza i volontari»

Bettini, Anpas Toscana

118 sotto i riflettori. Nei giorni scorsi il presidente di Anpas Toscana, Dimitri Bettini, è intervenuto a fronte della proposta di riforma del 118, presentata da alcuni senatori del M5S. Una proposta che ha scosso l’intero mondo del volontariato toscano, da sempre un punto di riferimento nel welfare territoriale. 

[Leggi di più…] info118, Anpas Toscana critica sulla proposta del M5S

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Procreazione medicalmente assistita: in Toscana cambiano alcuni requisiti

Ottobre 10, 2019 da redazione Lascia un commento

Passa da 46 a 43 anni per la donna il limite di età per la fecondazione assistita omologa ed eterologa maschile

procreazione assistita

Cambiamenti in vista in Toscana su alcuni requisiti per l’accesso alla PMA (procreazione medicalmente assistita) a carico del SSR. In particolare, sposta da 46 a 43 anni per la donna il limite di età per la fecondazione assistita omologa ed eterologa maschile, lasciando invece invariato a 46 anni il limite per la fecondazione eterologa femminile. Lo fa con una delibera, presentata in giunta dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi. La delibera è stata approvata in una delle ultime sedute e modifica il Nomenclatore regionale. Tra le Regioni, la Toscana è l’unica ad aver apportato questa modifica.

[Leggi di più…] infoProcreazione medicalmente assistita: in Toscana cambiano alcuni requisiti

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Consorzi di Bonifica: nominati i nuovi direttori

Ottobre 10, 2019 da redazione Lascia un commento

Consorzi di Bonifica: nominati i nuovi direttori

Sono stati nominati i nuovi direttori generali dei sei Consorzi di Bonifica della Toscana, tra riconferme e nuovi nomi. Sono stati elezionati di concerto dal presidente di ogni Consorzio, dalla relativa assemblea consortile e dal presidente della Regione Enrico Rossi. Scelti tra una rosa di candidati in possesso dei requisiti necessari, rimarranno in carica per i prossimi cinque anni.

[Leggi di più…] infoConsorzi di Bonifica: nominati i nuovi direttori

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Forum Sistema Salute: ecco le “rivoluzioni all’orizzonte”

Ottobre 9, 2019 da redazione Lascia un commento

Da domani all’11 ottobre l’appuntamento è alla Stazione Leopolda di Firenze

Forum sistema salute

Salute protagonista per due giorni alla Stazione Leopolda di Firenze. Domani, giovedì 10, e venerdì 11 ottobre è in calendario una nuova edizione Forum Sistema Salute. La manifestazione sarà dedicata al tema “Rivoluzioni all’orizzonte”.

Le direttive dell’evento spaziano quest’anno tra rivoluzioni all’orizzonte, cambi di prospettiva, innovazione in tutte le sfumature possibili. 

Tanti i contenuti, gli stimoli e le interazioni tra professionisti e giovani talenti. Densa anche l’agenda degli appuntamenti e dei temi trattati. 

«La presenza dei giovani innovatori che gestiscono start up impegnate a offrire nuove risposte ai pazienti e un aiuto concreto alla prevenzione e alla cura dà una marcia in più all’appuntamento – commenta Giuseppe Orzati, organizzatore dell’evento –. L’evento offre un’occasione unica di aggiornamento e riflessione sui temi di più stringente attualità legati alla medicina e al benessere. La condivisione di idee, progetti e nuovi strumenti fa di questa due giorni un’opportunità immancabile per tutti coloro che lavorano in questo settore».

Numerose le start up protagoniste alla Leopolda 

Forum Sistema Salute riserva ai visitatori tante sorprese. Un app che trova il pediatra più vicino a casa per una visita urgente a domicilio. Oppure un joystick mentale che riesce a dare il controllo a pazienti con gravi disabilità. E ancora, l’intelligenza artificiale che applicata alle analisi delle immagini riesce a individuare in maniera più veloce i tumori al seno. Sono alcune delle 30 start-up selezionate insieme al Campus Innovazione. Le imprese si presenteranno al Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute. Sono giovani innovatori provenienti da tutta Italia che, gratuitamente, avranno l’opportunità di mostrare le ultime applicazione delle tecnologie più avanzate in ambito sanitario a imprese e operatori del settore. 

Come SOS Pediatri, appunto, che attraverso la geolocalizzazione riesce a individuare professionisti convezionati in grado di intervenire a domicilio a una tariffa fissa. 

C’è anche Cupsolidale, una piattaforma on line capace di comparare costi e dati di ogni struttura o professionista per visite specialistiche. Un portale da cui è possibile anche prenotare in oltre 50 strutture convenzionate nel Centro Italia.

Forum sistema salute alla Leopolda

Al Forum Sistema Salute ecco DeepMammo, intelligenza artificiale per scovare tumori al seno

Da Pisa al Forum Sistema Salute arrivano i ricercatori della Aptus. Proprio loro hanno sviluppato DeepMammo, una tecnologia di supporto ai radiologi che applica l’intelligenza artificiale per individuare più facilmente i tumori al seno. Tra le nuove frontiere della medicina c’è la Linari Medical che ha sviluppato AvDesk, un dispositivo medico classe I per l’autosomministrazione di terapie di teleriabilitazione visiva. AvDesk si avvale dei più moderni sistemi di visione artificiale e offre un trattamento all’avanguardia nella cura di bambini e adulti con deficit del campo visivo derivanti da specifiche patologie neurologiche che compromettono la corteccia occipitale del cervello.

All’evento anche Braincontrol, joistik mentale pro disabilità

Sempre grazie all’intelligenza artificiale è nato Braincontrol, un vero e proprio joistik mentale che consente di superare le disabilità motorie e comunicative attraverso la tecnologia “Brain computer Interface”. Tale innovazione interpreta la mappa elettrica corrispondente a determinate attività celebrali e le utilizza per controllare dispositivi esterni. In questo modo dà il controllo a pazienti con gravi disabilità.

Forum Sistema Salute: infermieri protagonisti 

Quattro eventi che vedranno protagonisti gli infermieri sono in programma a Firenze in occasione del Forum Sistema Salute. La manifestazione mette in calendario quattro appuntamenti che hanno fra i loro organizzatori l’Ordine delle professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia. 

Il 10 ottobre sono in programma due convegni. Il primo s’intitola “Lo stato dell’arte delle professioni sanitarie e le prospettive” (delle 9 alle 11) e l’altro è “Le medicazioni avanzate del cvc in emodialisi: le evidenze scientifiche, le tecniche e i presidi al servizio dell’Infermiere” (dalle 14.30 alle 18.30). 

Venerdì 11 ottobre altri due appuntamenti. Uno con il “Primo convegno nazionale per le disabilità sensoriali: l’accesso al Servizio sanitario nazionale” (dalle 14 alle 18) e l’altro su “Infermieri in Emergenza Urgenza – Rilievi e proposte da chi agisce sul campo” (dalle 14 alle 18).

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

Opi Firenze Pistoia al Forum Sistema Salute

Ottobre 9, 2019 da redazione Lascia un commento

Opi Firenze Pistoia al Forum Sistema Salute

Quattro eventi che vedranno protagonisti gli infermieri e Opi Firenze Pistoia sono in programma a Firenze in occasione del Forum Sistema Salute. La manifestazione, che si terrà il 10 e 11 ottobre alla Stazione Leopolda, sarà dedicata al tema “Rivoluzioni all’orizzonte”. In calendario, quattro appuntamenti che hanno fra i loro organizzatori l’Ordine delle professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia. 

[Leggi di più…] infoOpi Firenze Pistoia al Forum Sistema Salute

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Mercoledì al Caffè: “Misteri sulla morte di Napoleone”

Ottobre 8, 2019 da redazione Lascia un commento

Firenze, 8 ottobre 2019 – È in arrivo il secondo appuntamento con il ciclo di incontri culturali “I Mercoledì al Caffè”. L’incontro, in programma per domani, mercoledì 9 ottobre (ore 17), al Caffè Astra al Duomo di Firenze (via de’ Cerretani 56r), sarà dedicato ai “Misteri sulla morte di Napoleone”.

[Leggi di più…] infoMercoledì al Caffè: “Misteri sulla morte di Napoleone”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 226
  • Vai alla pagina 227
  • Vai alla pagina 228
  • Vai alla pagina 229
  • Vai alla pagina 230
  • Vai alla pagina 231
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un … [Leggi Articolo...] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York «Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, … Leggi di più info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant