• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Prato

Lavoro in Toscana: nuove Opportunità con Consiag Servizi Comuni nel 2025

Marzo 10, 2025 da redazione Lascia un commento

Si valutano profili per impiegato amministrativo e coordinatore del servizio It

Se sei alla ricerca di un’opportunità di lavoro in Toscana, Consiag Servizi Comuni ha avviato nuovi bandi di selezione per ampliare il proprio organico nel 2025. Dopo le tre assunzioni effettuate a inizio anno, l’azienda ha annunciato due ulteriori bandi per formare una graduatoria di candidati idonei ai ruoli di coordinatore del servizio IT e impiegato amministrativo.

[Leggi di più…] infoLavoro in Toscana: nuove Opportunità con Consiag Servizi Comuni nel 2025

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Prato, Toscana

Aci Prato e Italgronda Futsal Prato: una sinergia per il territorio

Marzo 5, 2025 da redazione Lascia un commento

Un accordo per ampliare i servizi ai soci e alle famiglie


Unire le forze per offrire più servizi e opportunità ai cittadini. E’ questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato tra Automobile Club Prato e Italgronda Futsal Prato. L’intesa, ufficializzata nella sede Aci di via Ferrucci a Prato, mira a creare nuove sinergie tra sport e mobilità, coinvolgendo soci, famiglie e tesserati in iniziative, eventi e progetti dedicati.

[Leggi di più…] infoAci Prato e Italgronda Futsal Prato: una sinergia per il territorio

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Prato, Toscana

Furti in Toscana, Pisa la provincia più colpita. Cresciuti del +21%

Febbraio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

In Toscana si sono registrati 14.091 furti. La classifica dell’Indice di Sicurezza Domestica la regione perde sette posizioni

Aumento record in Toscana per i furti, che resta il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani.

[Leggi di più…] infoFurti in Toscana, Pisa la provincia più colpita. Cresciuti del +21%

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Carnevale in Toscana, tutti gli eventi tra tradizione e divertimento

Febbraio 4, 2025 da redazione Lascia un commento

Si rinnova il più classico degli appuntamenti all’insegna dei coriandoli e delle feste in maschera

A Carnevale ogni scherzo vale. Forse. Vale sicuramente il divertimento, la gioia delle maschere e certamente le lunghe tradizioni che investono in lungo e in largo la Toscana. Ma partiamo dall’etimologia della parola “Carnevale”: deriva dal latino “carnem levare”, levare la carne. Una riflessione, che precede i 40 giorni prima della Pasqua. Una lunga tradizione antica, dunque, che viene festeggiata principalmente nei paesi cristiano – cattolico.

[Leggi di più…] infoCarnevale in Toscana, tutti gli eventi tra tradizione e divertimento

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Toscana

Padre Cambié, a Vaiano una strada intitolata al sacerdote

Febbraio 1, 2025 da redazione Lascia un commento

Rigoli: «Un omaggio a una persona che ha amato questo territorio e la sua Badia»

Un legame profondo con Vaiano e con la sua Badia. È quello che ha sempre contraddistinto Padre Ermanno Cambié (1906-2004), sacerdote sacramentino del Convento di Sant’Agostino a Prato che venne a Vaiano per circa 20 anni, dal 1975 al 1994, tutte le domeniche per celebrare tre SS. Messe alla Badia di Vaiano. Adesso Vaiano ha dedicato una strada a Padre Cambié, un antico percorso all’inizio di via Nuova per Schignano che porta all’ameno paese collinare in Val di Bisenzio.

[Leggi di più…] infoPadre Cambié, a Vaiano una strada intitolata al sacerdote

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

Industria e agricoltura diventano più sostenibili col progetto Agricolor360

Dicembre 11, 2024 da redazione Lascia un commento

I risultati dell’iniziativa finanziata con fondi europei sono stati presentati in un convegno a Montemurlo

Sviluppare una linea completa di coloranti tessili naturali ed ecologici utilizzando sottoprodotti della lavorazione dell’eucalipto. E’ l’obiettivo innovativo del progetto Agricolor360, finanziato con i fondi europei del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana per lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie. I protagonisti dell’iniziativa sono la società nazionale di ricerca con sede a Prato Next Technology Tecnotessile, l’azienda di Montemurlo Trafi Creatività Tessile, l’impresa di Massarosa Versil Green Società Agricola, Florexport, e lo Studio Demetra.

[Leggi di più…] infoIndustria e agricoltura diventano più sostenibili col progetto Agricolor360

Archiviato in:Economia, Primo piano Contrassegnato con: Prato, Toscana

Adriano Rigoli, presidente di Iclcm, a Dubai per il Simposio di Icom

Novembre 16, 2024 da redazione Lascia un commento

A capo di uno dei 34 Comitati internazionali di Icom ha portato avanti anche le istanze delle Case della Memoria

Due giorni di confronto sul futuro dei musei e sulle best practice da adottare in funzione delle sfide e delle opportunità portate avanti dalle trasformazioni globali.

[Leggi di più…] infoAdriano Rigoli, presidente di Iclcm, a Dubai per il Simposio di Icom

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Prato, Toscana

Maltempo, Consorzi di Bonifica della Toscana: “Abbiamo registrato una sostanziale tenuta di fiumi e torrenti”

Settembre 9, 2024 da redazione Lascia un commento

Bottino (Anbi Toscana): «Le critiche sono legate dello stato ai sistemi di fognatura e ad alcuni tratti tombati di corsi d’acqua minori, non di competenza dei Consorzi»

Nonostante l’ondata di maltempo che ha creato disagi diffusi , annunciata dall’allerta arancione diramata dal sistema di Protezione Civile della Regione Toscana, il bilancio dei Consorzi di Bonifica della Toscana è chiaro: il reticolo idraulico della regione ha retto bene alle piogge intese . 

[Leggi di più…] infoMaltempo, Consorzi di Bonifica della Toscana: “Abbiamo registrato una sostanziale tenuta di fiumi e torrenti”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pisa, Prato, Toscana

Settembre a Prato, annunciati i primi concerti. Partenza con la festa Indie più grande d’Italia

Agosto 23, 2024 da redazione Lascia un commento

Non solo musica: ogni sera fino al 15 settembre in piazza del Mercato Nuovo a Prato mercatini, street food e area giochi per bimbi

Sarà “la festa Indie più grande d’Italia” ad aprire ufficialmente la nuova edizione di ‘Settembre a Prato’, la tradizionale manifestazione di piazza del Mercato Nuovo a Prato che dal 4 al 15 settembre animerà il fine estate pratese con concerti, Palla Grossa, mercatini, street food e area giochi per bimbi. L’appuntamento col concerto inaugurale è per mercoledì 4 settembre alle ore 21.30.

[Leggi di più…] infoSettembre a Prato, annunciati i primi concerti. Partenza con la festa Indie più grande d’Italia

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Prato, Toscana

A Prato nasce la prima comunità energetica targata EcoEfficiency 

Agosto 5, 2024 da redazione Lascia un commento

“Costo dell’energia abbattuto per famiglie e imprese senza investire in impianti”

Con la pubblicazione delle regole operative relative al Decreto Cer, anche a Prato iniziano a formarsi le prime comunità energetiche rinnovabili.

[Leggi di più…] infoA Prato nasce la prima comunità energetica targata EcoEfficiency 

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, Prato, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Anche in Toscana, sabato 18 ottobre, la Giornata Nazionale dell'Ordine di Malta

Ordine di Malta, sabato la giornata nazionale

Il 18 ottobre, in tante piazze toscane, servizi informativi e screening sanitari … [Leggi Articolo...] infoOrdine di Malta, sabato la giornata nazionale

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Anche in Toscana, sabato 18 ottobre, la Giornata Nazionale dell'Ordine di Malta

Ordine di Malta, sabato la giornata nazionale

Il 18 ottobre, in tante piazze toscane, servizi informativi e screening sanitari gratuiti Anche in Toscana, sabato 18 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale dell'Ordine di Malta, i volontari dell'ordine scenderanno in piazza. L'obiettivo è … Leggi di più infoOrdine di Malta, sabato la giornata nazionale

Alla Fondazione POMA Liberatutti di Pescia la mostra “Percezioni visive. Romano Rizzato”

Romano Rizzato, le sue ‘percezioni visive’ in mostra a Pescia

Fino al prossimo 18 gennaio, una personale alla Fondazione POMA Liberatutti rende omaggio al lavoro dell'artista Tra pittura astratta e illustrazione, Romano Rizzato (1936-2025) ha sempre perseguito una personale idea di “percezione visiva”. A rendere … Leggi di più infoRomano Rizzato, le sue ‘percezioni visive’ in mostra a Pescia

Massimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Un noir umoristico, ambientato nel mondo dell’opera Alla Biblioteca Marucelliana di Firenze domani, 16 ottobre (ore 16.30), Massimo Crispi presenterà il suo nuovo romanzo. L’opera si intitola “Cantami o diva”, edito da Entheos Edizioni. Massimo Crispi, … Leggi di più infoMassimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Convento Santo Spirito

A Firenze il nuovo Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Nasce nel Convento agostiniano di Santo Spirito un nuovo centro dedicato alla formazione sociale e politica ispirata alla Dottrina sociale della Chiesa Nel Convento di Santo Spirito a Firenze è nato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV.L’istituto … Leggi di più infoA Firenze il nuovo Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Restauro del Chiostro dei Melaranci a Scandicci

Il Chiostro dei Melaranci rinasce: all’Abbazia di Settimo un nuovo spazio di bellezza e memoria

Dopo un accurato restauro, il cuore dell’Abbazia di Settimo a Scandicci torna accessibile Il Chiostro dei Melaranci torna a vivere. Dopo anni di silenzio e lavori complessi, il Chiostro dei Melaranci dell’Abbazia di Settimo a Scandicci torna finalmente a … Leggi di più infoIl Chiostro dei Melaranci rinasce: all’Abbazia di Settimo un nuovo spazio di bellezza e memoria

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant