• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 3

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Elezioni regionali Toscana: il bilancio

Regionali, la conferma Giani tra exploit locali e astensionismo

Anche in Toscana, sabato 18 ottobre, la Giornata Nazionale dell'Ordine di Malta

Ordine di Malta, sabato la giornata nazionale

Elezioni regionali Toscana: il bilancio

Regionali, la conferma Giani tra exploit locali e astensionismo

L'analisi del Centro studi di IPI sul mercato immobiliare a Firenze

Mercato immobiliare a Firenze, segnali di ripresa

Pari e Dispari 2025: il festival sulle declinazioni del potere al femminile

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

gravidanza mamma

“Benvenuta Mamma”, a Firenze il progetto di supporto a gravidanza e post-parto

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: ancora la musica protagonista della 11esima edizione

Ottobre 8, 2025 da redazione Lascia un commento

A Firenze tre eventi in note, dalla classica e rock: si parte giovedì 9 ottobre

Musica protagonista della XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine,in programma fino al 17 ottobre.

[Leggi di più…] infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine: ancora la musica protagonista della 11esima edizione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Un Museo Leonardo da Vinci a Sanya: il genio fiorentino conquista la Cina

Ottobre 7, 2025 da redazione Lascia un commento

Firenze e l’isola di Hainan unite da un progetto culturale d’eccellenza: nasce un nuovo museo dedicato a Leonardo, in collaborazione con il Museo Leonardo da Vinci di Firenze

Un ponte tra Firenze e Sanya, nell’isola di Hainan, in Cina, nel segno di Leonardo. La città asiatica ospiterà infatti un nuovo Museo Leonardo da Vinci, destinato a diventare un punto di riferimento internazionale per la divulgazione del pensiero e delle invenzioni del genio toscano.

[Leggi di più…] infoUn Museo Leonardo da Vinci a Sanya: il genio fiorentino conquista la Cina

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Alla scoperta delle buchette del vino: tre passeggiate nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Ottobre 6, 2025 da redazione Lascia un commento

Antichi palazzi fiorentini e i loro “finestrini” potranno essere visitati in tour in giro per la città di Firenze

Tre passeggiate alla scoperta degli antichi palazzi fiorentini e dei loro “finestrini” del vino. Con l’XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine,in programma fino al 17 ottobre, torna anche il tour in giro per Firenze a cura di Buchette del vino Associazione culturale e Associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Toscana.

[Leggi di più…] infoAlla scoperta delle buchette del vino: tre passeggiate nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Opi Firenze-Pistoia, al via i corsi di formazione: saranno suddivisi in cinque aree

Ottobre 5, 2025 da redazione Lascia un commento

Gli approfondimenti riguarderanno etica/deontologia, emergenza/urgenza, responsabilità professionale, comunicazione/counseling, contenuti tecnico professional

L’Opi Firenze-Pistoia (ordine Interprovinciale delle Professioni Infermieristiche di Firenze e Pistoia) propone ancora una volta un’offerta formativa ricca di opportunità. La formazione è infatti essenziale per garantire competenze aggiornate, teoriche e pratiche, oltre che a favorire la crescita personale degli infermieri.

[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia, al via i corsi di formazione: saranno suddivisi in cinque aree

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Giovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Ottobre 3, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evento in sinergia con Montecatini International Short Film Festival con la direzione artistica di Marcello Zeppi

Giovani, cinema e danza sono gli ingredienti del prossimo appuntamento con l’XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine in programma dal 3 al 17 ottobre.

[Leggi di più…] infoGiovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Consorzio Basso Valdarno: «Al via i lavori nell’area contigua del Padule di Fucecchio»

Ottobre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Partita la seconda fase mentre sono in ultimazione gli interventi nel cratere palustre

Al via la seconda fase d’interventi del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno nell’area umida toscana. «Sono partiti nei giorni scorsi gli interventi di manutenzione nell’area contigua del Padule di Fucecchio», annuncia l’ente, ricevuta l’autorizzazione all’esecuzione dei lavori data la presenza di vincoli sull’area.

[Leggi di più…] infoConsorzio Basso Valdarno: «Al via i lavori nell’area contigua del Padule di Fucecchio»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Toscana

“Benvenuta Mamma”, a Firenze il progetto di supporto a gravidanza e post-parto

Ottobre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa “Benvenuta Mamma” prevede 27 incontri individuali a domicilio con un professioniste

Incontri a domicilio per donne in gravidanza e neo mamme, con un team di professioniste. Parte “Benvenuta Mamma”, un progetto innovativo, pensato per offrire accompagnamento continuativo alle donne in gravidanza e nel periodo del post-parto. L’iniziativa è promossa dall’associazione Power Moms, con il patrocinio del Comune di Firenze e grazie al contributo della Fondazione CR di Firenze. Il progetto prevede fino a 27 incontri individuali a domicilio. A condurli sarà un team di professioniste, tra ostetriche, doule e una fisioterapista, che affiancheranno le neo-mamme e le loro famiglie direttamente nel loro ambiente quotidiano.

[Leggi di più…] info“Benvenuta Mamma”, a Firenze il progetto di supporto a gravidanza e post-parto

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Firenze

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, è ancora “Di casa in Casa”

Ottobre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Prosegue in ottobre il programma di visite a Case della Memoria e Case Museo

L’XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine in programma dal 3 al 17 ottobre vede proseguire anche il programma di “Di casa in casa. Visite a Case della Memoria e Case Museo”, a cura di Associazione Nazionale Case della Memoria.

[Leggi di più…] infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine, è ancora “Di casa in Casa”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine continua con le visite nelle chiese, mostre e altri luoghi fiorentini

Ottobre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Dalla Badia di San Salvatore alla chiesa di Santa Trinita, passando per La Nuova Tinaia a San Salvi e la mostra “Pulcherrima Testimonia””

Il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine prosegue con un ricco il calendario di visite guidate. Gli appuntamenti fanno parte della XI edizione, e sono previste 21 iniziative, dal 3 al 17 ottobre.

[Leggi di più…] infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine continua con le visite nelle chiese, mostre e altri luoghi fiorentini

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno protagonista al progetto “Fiume della Pace 2025/2028”

Ottobre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Un’iniziativa che rientra negli obiettivi del Contratto di fiume “Un patto per l’Arno”

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha preso parte all’incontro dedicato al progetto “Fiume della Pace 2025/2028”, promosso dal Club per l’Unesco di Vinci e condiviso con l’Istituto comprensivo statale e l’Amministrazione comunale. L’iniziativa si è svolta nei giorni scorsi alla Biblioteca Leonardiana di Vinci (FI), in occasione della Giornata internazionale della Pace delle Nazioni Unite, e ha rappresentato un momento di dialogo sul ruolo dei corsi d’acqua come strumenti di educazione alla pace e di costruzione di reti tra comunità.

[Leggi di più…] infoIl Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno protagonista al progetto “Fiume della Pace 2025/2028”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 242
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Pari e Dispari 2025: il festival sulle declinazioni del potere al femminile

La quarta edizione del festival, in programma a Pistoia dal 18 al 24 novembre, è … [Leggi Articolo...] infoPari e Dispari 2025: il festival sulle declinazioni del potere al femminile

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Pari e Dispari 2025: il festival sulle declinazioni del potere al femminile

La quarta edizione del festival, in programma a Pistoia dal 18 al 24 novembre, è dedicata al tema “Declinazioni al femminile, che genere di potere” Pari e dispari scalda i motori per la quarta edizione, in programma dal 18 al 24 novembre a Pistoia. Il tema … Leggi di più infoPari e Dispari 2025: il festival sulle declinazioni del potere al femminile

L'analisi del Centro studi di IPI sul mercato immobiliare a Firenze

Mercato immobiliare a Firenze, segnali di ripresa

L'analisi del Centro studi di IPI, in occasione della terza tappa di #IPIINCONTRA Nonostante alcune tensioni strutturali nel segmento delle nuove costruzioni, il mercato immobiliare a Firenze sta mostrando segnali di ripresa e crescita, avviandosi verso … Leggi di più infoMercato immobiliare a Firenze, segnali di ripresa

geotermia toscana

A Pisa la “carota del calore estremo”: il campione geotermico più caldo d’Europa ora esposto all’Università

Oltre 500 gradi registrati nel pozzo Venelle 2 di Monterotondo Marittimo. All’Università di Pisa un’esposizione con Enel Green Power e CNR racconta la storia della geotermia più avanzata d’Europa Il cuore rovente della geotermia toscana arriva a Pisa. Un … Leggi di più infoA Pisa la “carota del calore estremo”: il campione geotermico più caldo d’Europa ora esposto all’Università

Anche in Toscana, sabato 18 ottobre, la Giornata Nazionale dell'Ordine di Malta

Ordine di Malta, sabato la giornata nazionale

Il 18 ottobre, in tante piazze toscane, servizi informativi e screening sanitari gratuiti Anche in Toscana, sabato 18 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale dell'Ordine di Malta, i volontari dell'ordine scenderanno in piazza. L'obiettivo è … Leggi di più infoOrdine di Malta, sabato la giornata nazionale

Alla Fondazione POMA Liberatutti di Pescia la mostra “Percezioni visive. Romano Rizzato”

Romano Rizzato, le sue ‘percezioni visive’ in mostra a Pescia

Fino al prossimo 18 gennaio, una personale alla Fondazione POMA Liberatutti rende omaggio al lavoro dell'artista Tra pittura astratta e illustrazione, Romano Rizzato (1936-2025) ha sempre perseguito una personale idea di “percezione visiva”. A rendere … Leggi di più infoRomano Rizzato, le sue ‘percezioni visive’ in mostra a Pescia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant