• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Pagina 3

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Gioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

“Puliamo il mondo”: al via la 31esima edizione

‘Puliamo il mondo’, al via la 31° edizione

Padule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Visite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Successo per il seminario “Disfagia e corretta alimentazione”

Vendemmia: qualità del vino buona, ma c’è un calo del 20%

Settembre 5, 2023 da redazione Lascia un commento

Colpizzi (Federazione Vino di Confagricoltura Toscana): “Qualità resta al momento alta ma nel frattempo aumentano i prezzi per trattamenti e materie prime”

“La vendemmia in Toscana è in calo tra il 10 e il 20% per gli attacchi della Peronospora, più evidenti nel fondovalle rispetto alle zone collinari ed alla fascia litoranea”. Sono questi i dati diffusi da Coldiretti Toscana, anche se la qualità non ne sentirà.

[Leggi di più…] infoVendemmia: qualità del vino buona, ma c’è un calo del 20%

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

I Consorzi di Bonifica al Simposio Internazionale sulla sedimentazione nei fiumi

Settembre 4, 2023 da redazione Lascia un commento

Gli enti, riuniti in Anbi Toscana, presenteranno i propri progetti sostenibili

 I Consorzi di Bonifica regionali, riuniti in Anbi Toscana, partecipano al 15° Simposio Internazionale sulla sedimentazione nei fiumi, evento triennale avviato nel 1980 dalla Chinese Hydraulic Engineering Society, con il sostegno dell’UNESCO che per questa edizione sarà ospitato a Firenze, negli spazi del Grand Hotel Mediterraneo (Lungarno del Tempio), dal 5 all’8 settembre.

[Leggi di più…] infoI Consorzi di Bonifica al Simposio Internazionale sulla sedimentazione nei fiumi

Archiviato in:Cultura

Firenze sulle tracce di Dante, Savonarola, Barrett Browning

Settembre 4, 2023 da redazione Lascia un commento

I percorsi ideati da Julia Bolton Holloway del Cimitero degli Inglesi di Firenze

A Firenze cinque percorsi per scoprire la Città del Giglio attraverso itinerari tematici sulle tracce, tra gli altri, di Dante ed Elizabeth Barrett Browning.

[Leggi di più…] infoFirenze sulle tracce di Dante, Savonarola, Barrett Browning

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Addio a giovane infermiera: Ordine in lutto

Settembre 2, 2023 da redazione Lascia un commento

Adela Teodora Sara aveva 46 anni e soffriva di una grave patologia

È mancata giovedì, 31 agosto, a soli 46 anni, per una grave patologia che non le ha lasciato scampo, l’infermiera Adela Teodora Sara, residente a Empoli (Fi).

[Leggi di più…] infoAddio a giovane infermiera: Ordine in lutto

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Conferenze e dialoghi a Carrara: al via Con-vivere Festival

Agosto 31, 2023 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa, alla 18esima edizione, affronterà quest’anno il tema dell’umanità con la supervisione scientifica di Laura Boella. La direzione è di Emanuela Mazzi

Carrara si anima di iniziative, fra dialoghi, conferenze e dibattiti. Succede a “Con-vivere Carrara Festival”, in programma dal 7 al 10 settembre, con oltre venti “incontri di parola” e altrettanti appuntamenti collaterali fra laboratori di cucina, spazio bambini, mostre, incontri, passeggiate a tema e proposte di cucina nei ristoranti del centro. Tante le attività dell’edizione 2023 dell’evento promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.

[Leggi di più…] infoConferenze e dialoghi a Carrara: al via Con-vivere Festival

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Appello dell’Associazione Nazionale Case della Memoria: “La casa di Joyce Lussu deve diventare una casa museo”

Agosto 31, 2023 da redazione Lascia un commento

La villa storica della scrittrice e partigiana è in vendita, dopo la decisione della famiglia di cederla per l’impossibilità di prenderne cura

«La casa di Joyce Lussu deve diventare patrimonio fruibile da tutti i cittadini».

[Leggi di più…] infoAppello dell’Associazione Nazionale Case della Memoria: “La casa di Joyce Lussu deve diventare una casa museo”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Libri scolastici usati in Toscana: ecco dove trovarli

Agosto 30, 2023 da redazione Lascia un commento

Vasto assortimento, possibilità di prenotarli. Sono solo alcuni dei servizi utili per trovare libri scolastici usati in Toscana

L’estate sta finendo ed è tempo di scuola. In Toscana la campanella darà il via alle lezioni il 15 settembre. Tornare tra i banchi dopo le vacanze richiede un bel carico di energia, volontà ma anche la spesa del materiale scolastico da mettere in conto, oltre che dei testi da studiare. 

Sono in molti quelli che optano per l’acquisto di libri scolastici usati in Toscana e partono alla ricerca dei luoghi in cui poter trovare il titolo desiderato al miglior prezzo (di solito al 40%-50% in meno rispetto al nuovo). 

Il risparmio corre anche sui social. Come per esempio sul gruppo pubblico Facebook “Libri usati scuole medie e superiori Firenze”. Ma a parte i gruppi e le pagine social dedicate, non sono poche le possibilità per cacciare il risparmio sul territorio regionale attività dove ci si può recare fisicamente per comprare un testo scolastico, sfogliarlo o anche solo verificarne il suo stato dal vivo. Eccone alcune delle tante.

[Leggi di più…] infoLibri scolastici usati in Toscana: ecco dove trovarli

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

“Dal mio punto di vista”, come rinascere dopo un incidente

Agosto 29, 2023 da redazione Lascia un commento

Il primo settembre esce il primo libro del fiorentino Paolo Boccia

Uscirà il primo settembre la prima opera del fiorentino Paolo Boccia, dal titolo “Dal mio punto di vista”. L’autore, nato a Firenze nel 1968, quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista. In questo libro racconta con sincerità e semplicità la sua vita e il modo in cui è riuscito, con tenacia e ottimismo, a trasformarsi dal giorno dell’incidente nell’uomo che è oggi, con un lavoro gratificante, tanta intelligente ironia e una famiglia da amare. Una storia di coraggio e rinascita, insomma.

«Quando tutto intorno a te diventa improvvisamente buio, non ti resta altro da fare che trovare un modo nuovo di vedere le cose, di costruirti una strada che non solo ti dia uno scopo e un posto nella società, ma che ti faccia anche sentire felice, soddisfatto, appagato di quello che hai e di quello che sei – dice l’autore -. Certo le difficoltà ci sono, e non sono poche, non ci si nasconde dietro a un dito, ma si possono e si devono superare. Abbattersi non serve. Ogni giorno va vissuto con intensità e solarità, mirando sempre a nuovi traguardi. Per me ci sono state la musica, che è diventata anche un lavoro e mi ha messo in contatto con artisti famosi e con dilettanti pieni di entusiasmo, e la fisioterapia, che è il lavoro che faccio con passione per l’aiuto che riesco a dare agli altri con le mie mani, che sprigionano energia. Poi ci sono state le donne. Tanti amori, tante storie, tanti incontri. Alla fine, ho trovato quella speciale, che mi ha fatto sentire completo e appagato: ci siamo sposati e abbiamo una figlia magnifica. Dal mio punto di vista, questo è il vero successo».

Paolo Boccia, chi è e cosa fa nella vita

Paolo Boccia è nato nel 1968 a Firenze, dove vive ancora oggi, ma la sua famiglia ha origini del sud. Un incidente di moto gli ha fatto perdere la vista nel 1984, a soli 16 anni. Ha conseguito la laurea in fisioterapia e lavora presso l’ospedale CTO di Firenze dal 1990. Coltiva le sue passioni con entusiasmo: le auto, gli animali, in particolare i cani, e i viaggi che gli permettono di conoscere costumi, sapori e profumi del mondo, ma soprattutto la musica. Ha iniziato giovanissimo a trasmettere come speaker in radio, per poi fondare, nel 1991, l’agenzia di management Master Star. E’ sposato con Chiara e dalla loro unione, ne 2014, è nata Rachele.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Liu Bolin: a Firenze una grande mostra dedicata all’artista del mimetismo

Agosto 28, 2023 da redazione Lascia un commento

L’esposizione sarà visibile in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio, dal 30 agosto al 18 settembre, col progetto Hiding in Florence

Liu Bolin rende oggi omaggio con una grande mostra a Firenze, culla del Rinascimento, da sempre una delle grandi mete del Grand Tour anche contemporaneo. “Hiding in Florence” è il lavoro che il noto artista cinese presenterà a Palazzo Vecchio, continuazione e coronamento di una serie più ampia, “Hiding in Italy”, che ha visto protagoniste le città di Milano, Venezia, Verona, Roma e Caserta.

[Leggi di più…] infoLiu Bolin: a Firenze una grande mostra dedicata all’artista del mimetismo

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Orbetello in musica a suono di jazz

Agosto 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Tanti gli ospiti che rendono unica la rassegna in programma dal 28 agosto al 3 settembre sulla terrazza sulla Laguna della Polveriera Guzman 

Sono alcuni protagonisti indiscussi del grande jazz made in Italy a dare il via alla sesta edizione di Orbetello Jazz Festival.

[Leggi di più…] infoOrbetello in musica a suono di jazz

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 164
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche … [Leggi Articolo...] infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale si è svolto al San Jacopo di Pistoia «L’aggressività in età evolutiva associata a patologia psichiatrica, si configura come sintomo di un insieme più complesso, che può … Leggi di più infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Visite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140” Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla … Leggi di più infoVisite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Gioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

 I vincitori saranno annunciati durante la serata di premiazione, dal palco del Teatro del Giglio durante il Lucca Comics Svelati i cinque finalisti dei 5 finalisti che si contenderanno i due premi per Gioco dell’Anno 2023. … Leggi di più infoGioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

Montaione, il torrente Egola torna in sicurezza

L’intervento sull’argine del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno  L’Egola è tornato in sicurezza. Sono stati conclusi nei giorni scorsi i lavori sulla sponda sinistra del torrente in località Alberi nel Comune di Montaione (FI): un intervento di … Leggi di più infoMontaione, il torrente Egola torna in sicurezza

Padule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Regione Toscana, Consorzio di Bonifica, Comuni di Larciano, Fucecchio, Ponte Buggianese e Plasticfree per la valorizzazione Riserva delle Morette Dopo l’installazione delle barriere raccogli plastica, effettuata dal Consorzio di Bonifica a seguito di un … Leggi di più infoPadule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant