• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Maggio 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento

Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla diciottesima edizione. Un evento itinerante dedicato alla solidarietà, alla formazione e allo spirito del volontariato che coinvolgerà l’intera città da venerdì 16 a domenica 18 maggio.

[Leggi di più…] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Maggio 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere

Riflettere sull’uso dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità professionale”, promosso dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere (12 maggio).

[Leggi di più…] infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Maggio 10, 2025 da redazione Lascia un commento

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia

In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia promuove un ricco calendario di appuntamenti in tre città toscane: Firenze, Pistoia ed Empoli.

[Leggi di più…] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Maggio 10, 2025 da redazione Lascia un commento

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno

Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo direttore generale Roberto Benvenuto.

[Leggi di più…] infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, Pisa, Toscana

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Maggio 8, 2025 da redazione Lascia un commento

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati

Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su intelligenza artificiale sviluppato per i Consorzi di Bonifica. Presentato in anteprima al MacFrut di Rimini da Anbi Toscana insieme ai Consorzi di Bonifica 2 Alto Valdarno e 6 Toscana Sud, il progetto segna una svolta tecnologica per il settore della gestione del territorio e dell’agricoltura.

[Leggi di più…] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Maggio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura

Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al lungo weekend, la Toscana si anima di eventi e iniziative. E saranno adatte per ogni tipo di viaggiatore: dalle famiglie con bambini agli amanti dell’arte, dai motociclisti agli enoturisti.

[Leggi di più…] infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Maggio 7, 2025 da redazione Lascia un commento


Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli

Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio vademecum, termine per termine, dedicato alle questioni più ricorrenti che si verificano nella vita condominiale.

[Leggi di più…] infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Macellai Firenze: celebrazioni per i 150 anni dell’Associazione con eventi in centro storico

Maggio 5, 2025 da redazione Lascia un commento

Convegno, corteo storico e festa nella sede dell’Associazione per onorare l’antica arte dei Beccai

L’Associazione Macellai di Firenze e Provincia celebra un traguardo storico: 150 anni di attività al servizio della tradizione e della qualità dell’arte dei Beccai. Domenica 11 maggio 2025, il centro di Firenze sarà teatro di una serie di eventi pubblici, pensati per valorizzare la figura del macellaio e il legame profondo con la città.

[Leggi di più…] infoMacellai Firenze: celebrazioni per i 150 anni dell’Associazione con eventi in centro storico

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“La forza di un respiro”: la testimonianza di Carlo Alberto Ludovici sulla SLA arriva a Firenze

Maggio 3, 2025 da redazione Lascia un commento

Appuntamento lunedì 5 maggio a Palazzo Medici Riccardi. L’iniziativa è promossa da Aisla Firenze in collaborazione con la Città Metropolitana

“Come la SLA ha riscritto la mia storia e mi ha rivelato la vera essenza della vita”. È in questa frase che si racchiude il significato più profondo del libro La forza di un respiro di Carlo Alberto Ludovici, che sarà presentato lunedì 5 maggio alle ore 16:30 nella prestigiosa Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi a Firenze (via Cavour 9).

[Leggi di più…] info“La forza di un respiro”: la testimonianza di Carlo Alberto Ludovici sulla SLA arriva a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Trofeo Fochi: partita la 52esima edizione alle Cascine

Maggio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evento, dedicato ad Attilio Fochi, si conclude il 30 maggio

È partita lo scorso 24 aprile la 52esima edizione del Trofeo Fochi, dedicato ad Attilio Fochi, presidente del Club e dirigente Fiorentina che a Firenze dedicò anni, energie e passione al calcio. l’iniziativa si svolge al Parco delle Cascine, sede dello storico Club Sportivo Firenze.

trofeo Fochi
[Leggi di più…] infoTrofeo Fochi: partita la 52esima edizione alle Cascine

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 110
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla … [Leggi Articolo...] infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla Bottega Penko Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che valorizzano Firenze e la Toscana. Si terrà domani, domenica 22 giugno (ore 11), giorno … Leggi di più infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Firenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

La tradizione rivive nel segno delle creazioni di Bottega Penko Firenze si prepara a rivivere una delle sue più affascinanti e storiche tradizioni fiorentine: l'incoronazione del Marzocco. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San … Leggi di più infoFirenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Il cordoglio di tanti per l'ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi Ci ha lasciati ieri, a 89 anni, il professor Elio Pagni, luminare della medicina. Elio è stato ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi. … Leggi di più infoCi ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Caldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Limitare le attività nelle ore più calde, garantire idratazione e formazione: la Regione indica la rotta per affrontare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro Caldo e come difendersi. Partono da qui le linee guida della Regione Toscana circa i lavoratori … Leggi di più infoCaldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un … Leggi di più infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant