• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Giugno 20, 2025 da redazione Lascia un commento

Il cordoglio di tanti per l’ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi

Ci ha lasciati ieri, a 89 anni, il professor Elio Pagni, luminare della medicina. Elio è stato ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi. Fiorentino, con moglie, un figlio, una figlia, quattro nipoti, da alcuni mesi si era trasferito a Signa insieme alla moglie. Per anni ha ricoperto il ruolo di direttore del Dipartimento emergenza urgenza in Toscana. È stato anche docente di anestesiologia e rianimazione, oltre che direttore del Centro regionale Organi e Tessuti.

[Leggi di più…] infoCi ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Giugno 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo

Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un programma ricco di eventi culturali, cerimonie storiche e momenti di grande partecipazione popolare. I festeggiamenti culminano nella notte del 24 giugno con i celebri “Fochi di San Giovanni”, lo spettacolo pirotecnico che da piazzale Michelangelo accende il cielo fiorentino e il cuore della città.

[Leggi di più…] infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il Rinascimento incontra il Football: a Firenze nasce il “Gionni Colombo Trophy” di Paolo Penko

Giugno 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Presentato a Firenze il nuovo trofeo del XLIV Italian Bowl: un’opera unica firmata dalla Bottega Orafa Paolo Penko per celebrare la gloria del football americano in Italia

Nell’elegante cornice della conferenza stampa delle semifinali IFL, tenutasi nel capoluogo toscano, la Federazione Italiana di American Football (FIDAF) ha svelato al pubblico il nuovo trofeo ufficiale del campionato italiano: il “Gionni Colombo Trophy”, che sarà consegnato alla squadra vincitrice del XLIV Italian Bowl, in programma il prossimo 28 giugno a Toledo, Ohio (USA).

[Leggi di più…] infoIl Rinascimento incontra il Football: a Firenze nasce il “Gionni Colombo Trophy” di Paolo Penko

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Giugno 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della malattia

Nel 2017 la voce dell’irlandese Micheal iniziò a rallentare. «All’inizio lo trovavo curioso, persino divertente. Pensavo facesse parte dell’invecchiamento». Poi però, dopo una vita di sport nel combattimento corpo a corpo, notò di non riuscire più ad appoggiare il palmo sinistro a terra nei piegamenti. «Pensai che si trattasse di un tendine stirato. Continuai semplicemente a farli sulle nocche». Poi il suo viso cambiò. La bocca si incurvò in una smorfia perenne. «Ancora una volta, pensai che fosse l’età. Mi sentivo in forma. Continuavo ad allenarmi, insegnavo, facevo ricerca». Eppure, la voce rallentava sempre più. I medici non trovavano nulla. «Fu un’amica a suggerirmi di vedere un neurologo. A fine 2019 parlavo ormai come il Papa alla fine della sua vita. Mi mandarono alla Salpêtrière, a Parigi. La diagnosi arrivò all’inizio del 2020: Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica)».

[Leggi di più…] infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Aisla, Firenze, Sla

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Giugno 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia

Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli eventi fantasy più attesi e partecipati d’Italia. L’appuntamento è fissato per il fine settimana del 18-20 luglio 2025, con un leggero anticipo rispetto al consueto calendario per armonizzarsi con i lavori di riqualificazione del centro storico previsti dal PNRR. Il risultato sarà un festival ancora più accessibile, immerso in un contesto rinnovato e favorito da un clima più mite rispetto alle edizioni passate.

[Leggi di più…] infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Giugno 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato

Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico di Cura e Benessere – Storie che ispirano, approcci che aiutano, istituzioni che sostengono”, promosso dall’Associazione Culturale Are-té, nell’ambito del programma ufficiale dell’Estate Fiorentina 2025.

[Leggi di più…] infoEndometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Rotaract zona “Il Magnifico” dona 5.000 euro ad Aisla Firenze per l’assistenza domiciliare ai pazienti SLA

Giugno 10, 2025 da redazione 1 commento

Un importante contributo nel mese della consapevolezza sulla Sclerosi laterale amiotrofica

Un gesto concreto di solidarietà e impegno sociale arriva da parte del Rotaract zona “Il Magnifico”, che ha scelto di sostenere Aisla Firenze, realtà di riferimento per l’assistenza ai malati di SLA a Firenze e provincia. Nel corso della serata conclusiva della presidenza di Alessandra Piccolo, tenutasi nei giorni scorsi, è stato consegnato un assegno simbolico da 5.000 euro all’associazione.

[Leggi di più…] infoRotaract zona “Il Magnifico” dona 5.000 euro ad Aisla Firenze per l’assistenza domiciliare ai pazienti SLA

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Nasce Unicoop Etruria: al via la nuova grande cooperativa di consumo del Centro Italia

Giugno 9, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 1° luglio 2025 Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia si fondono in Unicoop Etruria. Un nuovo assetto anche per Unicoop Firenze, che acquisirà 16 punti vendita in Toscana

Il mondo della cooperazione di consumo si prepara a una svolta storica. Dal 1° luglio 2025 nascerà ufficialmente Unicoop Etruria, frutto della fusione tra Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia. La nuova realtà cooperativa, che conterà 780.000 soci e gestirà una rete di circa 170 punti vendita distribuiti tra Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, rappresenterà un passo decisivo verso una cooperazione più solida, moderna e radicata nel territorio.

[Leggi di più…] infoNasce Unicoop Etruria: al via la nuova grande cooperativa di consumo del Centro Italia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

La vita condominiale? Ecco la ““Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Giugno 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Il libro di Lisa Ciardi e Luca Santerelli, un vademecum dedicato alle questioni più ricorrenti che si verificano in un condominio. La presentazione del volume 4 giugno, ore 18.30, Circolo Rondinella del Torrino

 Nuova tappa a Firenze per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio vademecum, voce per voce, dedicato alle questioni più ricorrenti che si verificano nella vita condominiale.

[Leggi di più…] infoLa vita condominiale? Ecco la ““Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Contratti di Fiume in Toscana: Anbi rafforza la governance partecipata dell’acqua

Maggio 29, 2025 da redazione Lascia un commento

Sinergie tra istituzioni, consorzi, enti locali e cittadini per la tutela ambientale, la sicurezza idraulica e la valorizzazione dei fiumi toscani

Anbi Toscana rilancia il percorso dei Contratti di Fiume. Va avanti, con ancora più forza, in Toscana, il percorso dei Contratti di Fiume. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro fra il nuovo presidente di ANBI Toscana, Paolo Masetti, il responsabile regionale dei Contratti di Fiume Maurizio Ventavoli, e Massimo Bastiani, coordinatore del Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume.

[Leggi di più…] infoContratti di Fiume in Toscana: Anbi rafforza la governance partecipata dell’acqua

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 111
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Allarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

I suggerimenti per evitare malori arrivano dal presidente dell’Ordine … [Leggi Articolo...] infoAllarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Allarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

I suggerimenti per evitare malori arrivano dal presidente dell’Ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche Allarme caldo in molte zone della Toscana. Le temperature calde, infatti, di questi giorni non dà tregua ed è quindi necessario seguire … Leggi di più infoAllarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

Dicomano: domenica 29 giugno arrivano le moto d’epoca

Arrival’appuntamento con il 31esimo raduno moto d’epoca Appassionati di moto d’epoca, e non, domenica 29 giugno potranno trascorrere una domenica a tema nel comune di Dicomano (Fi). L’appuntamento è con il “31esimo raduno moto d’epoca-Trofeo Il Muraglione”. … Leggi di più infoDicomano: domenica 29 giugno arrivano le moto d’epoca

studiare in Toscana ecco le proposte per studenti italiani e internazionali.

Studiare in Toscana: università e poli d’eccellenza

Firenze, Siena, Lucca e Pisa, tra atenei e scuole prestigiose Studiare in Toscana significa vivere un’esperienza formativa immersa in un contesto ricco di storia, arte e innovazione. Le università in Toscana offrono percorsi di alta qualità e atenei … Leggi di più infoStudiare in Toscana: università e poli d’eccellenza

Ventavoli confermato responsabile per Anbi Toscana dei Contratti di Fiume

Il presidente del Cb4 si occuperà anche dei rapporti con lo Snebi e dei temi relativi a rocce e terre di scavo Assegnate in Anbi Toscana le diverse deleghe quinquennali ai presidenti dei sei consorzi.  Il tutto in seguito alla definizione dell’assetto … Leggi di più infoVentavoli confermato responsabile per Anbi Toscana dei Contratti di Fiume

“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

L’esposizione “Personae” dedicata all’artista, il cui studio fa parte dell’associazione Case della Memoria, è visitabile fino al 14 settembre C’è tempo fino al 14 settembre per visitare a Milano la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di … Leggi di più info“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant