• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Opi Firenze-Pistoia, al via i corsi di formazione: saranno suddivisi in cinque aree

Ottobre 5, 2025 da redazione Lascia un commento

Gli approfondimenti riguarderanno etica/deontologia, emergenza/urgenza, responsabilità professionale, comunicazione/counseling, contenuti tecnico professional

L’Opi Firenze-Pistoia (ordine Interprovinciale delle Professioni Infermieristiche di Firenze e Pistoia) propone ancora una volta un’offerta formativa ricca di opportunità. La formazione è infatti essenziale per garantire competenze aggiornate, teoriche e pratiche, oltre che a favorire la crescita personale degli infermieri.

[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia, al via i corsi di formazione: saranno suddivisi in cinque aree

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Giovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Ottobre 3, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evento in sinergia con Montecatini International Short Film Festival con la direzione artistica di Marcello Zeppi

Giovani, cinema e danza sono gli ingredienti del prossimo appuntamento con l’XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine in programma dal 3 al 17 ottobre.

[Leggi di più…] infoGiovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Benvenuta Mamma”, a Firenze il progetto di supporto a gravidanza e post-parto

Ottobre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa “Benvenuta Mamma” prevede 27 incontri individuali a domicilio con un professioniste

Incontri a domicilio per donne in gravidanza e neo mamme, con un team di professioniste. Parte “Benvenuta Mamma”, un progetto innovativo, pensato per offrire accompagnamento continuativo alle donne in gravidanza e nel periodo del post-parto. L’iniziativa è promossa dall’associazione Power Moms, con il patrocinio del Comune di Firenze e grazie al contributo della Fondazione CR di Firenze. Il progetto prevede fino a 27 incontri individuali a domicilio. A condurli sarà un team di professioniste, tra ostetriche, doule e una fisioterapista, che affiancheranno le neo-mamme e le loro famiglie direttamente nel loro ambiente quotidiano.

[Leggi di più…] info“Benvenuta Mamma”, a Firenze il progetto di supporto a gravidanza e post-parto

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Firenze

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, è ancora “Di casa in Casa”

Ottobre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Prosegue in ottobre il programma di visite a Case della Memoria e Case Museo

L’XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine in programma dal 3 al 17 ottobre vede proseguire anche il programma di “Di casa in casa. Visite a Case della Memoria e Case Museo”, a cura di Associazione Nazionale Case della Memoria.

[Leggi di più…] infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine, è ancora “Di casa in Casa”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine continua con le visite nelle chiese, mostre e altri luoghi fiorentini

Ottobre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Dalla Badia di San Salvatore alla chiesa di Santa Trinita, passando per La Nuova Tinaia a San Salvi e la mostra “Pulcherrima Testimonia””

Il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine prosegue con un ricco il calendario di visite guidate. Gli appuntamenti fanno parte della XI edizione, e sono previste 21 iniziative, dal 3 al 17 ottobre.

[Leggi di più…] infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine continua con le visite nelle chiese, mostre e altri luoghi fiorentini

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno protagonista al progetto “Fiume della Pace 2025/2028”

Ottobre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Un’iniziativa che rientra negli obiettivi del Contratto di fiume “Un patto per l’Arno”

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha preso parte all’incontro dedicato al progetto “Fiume della Pace 2025/2028”, promosso dal Club per l’Unesco di Vinci e condiviso con l’Istituto comprensivo statale e l’Amministrazione comunale. L’iniziativa si è svolta nei giorni scorsi alla Biblioteca Leonardiana di Vinci (FI), in occasione della Giornata internazionale della Pace delle Nazioni Unite, e ha rappresentato un momento di dialogo sul ruolo dei corsi d’acqua come strumenti di educazione alla pace e di costruzione di reti tra comunità.

[Leggi di più…] infoIl Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno protagonista al progetto “Fiume della Pace 2025/2028”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Ottobre, è tempo di Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Settembre 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 3 al 17 ottobre, 21 eventi per l’XI edizione della manifestazione. Si parte venerdì 3 ottobre (ore 17.30), alla Certosa di Firenze con “1865 – 1870 Firenze Capitale. La Certosa e l’eversione dell’asse ecclesiastico”

Dopo il “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”che con i suoi 41 eventi ha animato la città di Firenze per un mese, sono in arrivo gli appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che torna con la sua XI edizione e 21 iniziative, dal 3 al 17 ottobre.

[Leggi di più…] infoOttobre, è tempo di Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

MetaCometa in piazza, due giorni dedicati ai minori in difficoltà

Settembre 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Anche a Firenze, il 4 e 5 ottobre, l’associazione porterà all’attenzione del pubblico la cultura dell’affido

Due giornate per conoscere l’attività dell’Associazione di promozione sociale MetaCometa, che da oltre venticinque anni si dedica al sostegno dei bambini e delle famiglie in situazioni di disagio. In tutta Italia, nel fine settimana del 4 e 5 ottobre, l’associazione trasformerà gli spazi pubblici in luoghi di incontro, informazione e partecipazione per far conoscere il mondo dell’affido familiare e dei progetti a sostegno dei minori in difficoltà. Due giornate dedicate all’accoglienza, alla solidarietà e alla protezione dei minori in difficoltà.

[Leggi di più…] infoMetaCometa in piazza, due giorni dedicati ai minori in difficoltà

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, metacometa, minori

 “Pisa 1475–2025: 550 anni di Bonifica e di impegno sul territorio. Il Consorzio Basso Valdarno festeggia oltre mezzo secolo di vita

Settembre 29, 2025 da redazione Lascia un commento

Mostre e incontri per le celebrazioni del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno

“Pisa 1475–2025: 550 anni di Bonifica e di impegno sul territorio” si chiama così l’iniziativa organizzata dal Consorzio di bonifica Basso Valdarno in occasione delle celebrazioni dei 550 anni. Le celebrazioni hanno preso il via venerdì scorso, con un convegno e il taglio del nastro di tre mostre, che ripercorrono oltre mezzo secolo.

[Leggi di più…] info “Pisa 1475–2025: 550 anni di Bonifica e di impegno sul territorio. Il Consorzio Basso Valdarno festeggia oltre mezzo secolo di vita

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Anpas Toscana: a Monteroni d’Arbia la giornata dedicata alla Protezione Civile

Settembre 27, 2025 da redazione Lascia un commento

Un grande appuntamento di incontro, formazione e divertimento per i ragazzi dei Campi Scuola

La Protezione Civile torna protagonista domenica a Monteroni d’Arbia con un evento promosso da Anpas Toscana e dalle Pubbliche Assistenze della zona senese. L’iniziativa riunirà i giovani che hanno partecipato ai Campi Scuola organizzati la scorsa estate nell’ambito del progetto nazionale del Dipartimento di Protezione Civile. Sarà un’occasione speciale di confronto e condivisione, con oltre 250 tra ragazzi e famiglie attesi per rivivere insieme le esperienze vissute nei campi.

[Leggi di più…] infoAnpas Toscana: a Monteroni d’Arbia la giornata dedicata alla Protezione Civile

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Siena, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 118
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Massimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Un noir umoristico, ambientato nel mondo dell’opera Alla Biblioteca … [Leggi Articolo...] infoMassimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Massimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Un noir umoristico, ambientato nel mondo dell’opera Alla Biblioteca Marucelliana di Firenze domani, 16 ottobre (ore 16.30), Massimo Crispi presenterà il suo nuovo romanzo. L’opera si intitola “Cantami o diva”, edito da Entheos Edizioni. Massimo Crispi, … Leggi di più infoMassimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Convento Santo Spirito

A Firenze il nuovo Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Nasce nel Convento agostiniano di Santo Spirito un nuovo centro dedicato alla formazione sociale e politica ispirata alla Dottrina sociale della Chiesa Nel Convento di Santo Spirito a Firenze è nato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV.L’istituto … Leggi di più infoA Firenze il nuovo Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Restauro del Chiostro dei Melaranci a Scandicci

Il Chiostro dei Melaranci rinasce: all’Abbazia di Settimo un nuovo spazio di bellezza e memoria

Dopo un accurato restauro, il cuore dell’Abbazia di Settimo a Scandicci torna accessibile Il Chiostro dei Melaranci torna a vivere. Dopo anni di silenzio e lavori complessi, il Chiostro dei Melaranci dell’Abbazia di Settimo a Scandicci torna finalmente a … Leggi di più infoIl Chiostro dei Melaranci rinasce: all’Abbazia di Settimo un nuovo spazio di bellezza e memoria

Elezioni regionali Toscana: il bilancio

Regionali, la conferma Giani tra exploit locali e astensionismo

La Toscana resta a sinistra anche grazie ai suoi nomi forti, in una tornata elettorale dove un toscano su due non è andato alle urne Le elezioni regionali hanno dato poche certezze: Giani è di nuovo presidente, la Lega in Toscana ha perso la propria presa e … Leggi di più infoRegionali, la conferma Giani tra exploit locali e astensionismo

Padre Marino Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

Padre Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

A Firenze, un incontro sul sacerdote missionario traduttore di Tagore e di Collodi Un approfondimento sulla figura del sacerdote che per 60 anni ha vissuto in Bangladesh e ha tradotto 40 libri di Tagore ma anche “Le avventure di Pinocchio” in bengalese. Si … Leggi di più infoPadre Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant